Stelvio, le alte temperature mettono a rischio lo sci estivo piste sci chiuse nel fine settimana

In Valtellina, 11 gradi registrati a 3.600 metri di altitudine. L’amministratore degli impianti: di notte non ci sono gelate, c’è il pericolo di piste allagate.

Lo Stelvio è costretto a cedere di fronte all’ondata di calore e all’aumento dell’umidità. A 3.400 metri sono stati misurati 11 gradi, portando alla sospensione delle attività sciistiche sul ghiacciaio del Livrio da oggi fino al prossimo lunedì. Le condizioni meteo attuali, che prevedono pioggia e maltempo, hanno spinto i responsabili delle piste del Passo dello Stelvio a sospendere temporaneamente le operazioni.

Questa interruzione è la seconda in due anni consecutivi, sebbene la situazione quest’anno sia notevolmente migliorata rispetto all’anno scorso, quando le alte temperature e lo zero termico a quote molto elevate hanno persistito per l’intero mese di luglio e alcuni giorni di agosto. Quest’anno, invece, le cose sono andate più che bene nel mese di luglio, e lo stesso può dirsi per la prima metà di agosto sul ghiacciaio del Livrio.

È stata la recente ondata di caldo intenso a spingere Umberto Capitani, Direttore Generale della Sifas (la società che gestisce gli impianti), a prendere la decisione precauzionale di chiudere temporaneamente gli impianti per alcuni giorni.

“È sicuramente caldo, non possiamo di certo dire il contrario – afferma Umberto Capitani –, ma quest’anno queste condizioni si sono verificate solo nel corso di questa settimana”.

“Oggi e nei prossimi giorni – aggiunge – sono attese piogge intense e una fortissima umidità. Di notte, in pratica, le piste non gelano e così si rischia di ritrovarsi di fronte a piste di “acqua”, ovviamente non idonee alla pratica dello sci. E così dopo una riunione con gli albergatori abbiamo deciso di chiudere gli impianti fino a lunedì. Poi le cose dovrebbero migliorare perché nei prossimi giorni e la prossima settimana è previsto un abbassamento della temperatura, con lo zero termico che si abbasserà di quota”.

OffertaBestseller N. 1
Head CUBE3 70, Scarponi da Sci da Uomo, Nero/Antracite, 280
Head CUBE3 70, Scarponi da Sci da Uomo, Nero/Antracite, 280
Tecnologia Form-Fit; Ganci e cinturino micro-regolabili per un rimbalzo ottimizzato; Meccanismo Sci/Hike attivato automaticamente dall'attacco
186,30 EUR
Bestseller N. 2
Sidas Stivali da Sci Trazione Green, Unisex-Adulto, Verde, Taglia Unica
Sidas Stivali da Sci Trazione Green, Unisex-Adulto, Verde, Taglia Unica
Gomma morbida e resistente.; Struttura interna per una migliore tenuta sulle scarpe.; Taglia unica
28,80 EUR
OffertaBestseller N. 3
Bestseller N. 4
HEAD Advant Edge 65, Scarponi da Sci Donna, Antracite/Nero, 245
HEAD Advant Edge 65, Scarponi da Sci Donna, Antracite/Nero, 245
Strisce: C 2100cc; Shell: SL; Fibbie: 4 fibbie in plastica micro-regolabili, 1 cricchetto super macro, fibbia leggera
Bestseller N. 7
Fischer RC One 8.5 Flex 85 - Modello 2024 (Celeste, MP23.5 EU37 1/3)
Fischer RC One 8.5 Flex 85 - Modello 2024 (Celeste, MP23.5 EU37 1/3)
Altre caratteristiche: Power Chassis | Power Lock | Floating Entry; Scarpa interna: Active Fit Zones Liner – RC One
192,95 EUR
Bestseller N. 8
Fischer Scarponi da sci alpinismo RC One 9.0 – Flex 90 – modello 2024 – da principianti a buon sciatore (rosso, MP27.5 EU42 2/3)
Fischer Scarponi da sci alpinismo RC One 9.0 – Flex 90 – modello 2024 – da principianti a buon sciatore (rosso, MP27.5 EU42 2/3)
Altre caratteristiche: Somatec | Power Chassis | Floating Entry; Fibbie: 4 fibbie RC ONE microregolabili
192,95 EUR
Bestseller N. 10
Fischer RC One 9.0 - Scarponi da sci alpino, modello 2024, da principianti a buoni sciatori (giallo, MP27.5 EU42 2/3)
Fischer RC One 9.0 - Scarponi da sci alpino, modello 2024, da principianti a buoni sciatori (giallo, MP27.5 EU42 2/3)
Altre caratteristiche: Somatec | Power Chassis | Floating Entry; Fibbie: 4 fibbie RC ONE microregolabili
210,58 EUR