Obbligo di pneumatici invernali o catene da neve a bordo dal 15 novembre 2023 fino al 15 aprile 2024
Dall'15 novembre 2023 al 15 aprile 2024, i veicoli devono essere equipaggiati con pneumatici invernali o avere le catene da neve a bordo. È possibile installare pneumatici invernali già dal 15 ottobre e usarli fino al 15 maggio, estendendo così la finestra di utilizzo...
Carnevale sulla neve, divertimento assicurato con le feste in maschera
Celebriamo il Carnevale nella splendida cornice delle montagne innevate, unendo la tradizione delle feste in maschera alla passione per gli sport invernali. Località montane rinomate si trasformano in scenari fiabeschi, dove maschere colorate danzano tra fiaccolate scintillanti e spettacoli sugli sci, creando un'esperienza unica...
Prima nevicata sui Monti Sibillini, Frontignano e Bolognola prevedono di aprire le piste il 7 o l’8 dicembre – video
I Monti Sibillini si vestono di bianco grazie alla prima abbondante nevicata della stagione. Le piste da sci di Frontignano, nel territorio comunale di Ussita (MC), sono completamente coperte da una coltre di neve fresca, mentre le precipitazioni nevose della notte hanno interessato anche...
Nasce Apreski Milano Mountain Show, il nuovo appuntamento del mondo dello sci, dal 16 al 19 ottobre 2025
Il mondo della montagna e degli sport invernali ha un nuovo punto di riferimento: Apreski – Milano Mountain Show, un evento imperdibile che si terrà dal 16 al 19 ottobre 2025 presso il Big Theatre, nella zona Mind (Milano Innovation District).
Organizzato da Fandango Club...
Dolomiti Superski, 110 milioni di investimenti all’insegna della sostenibilità per la stagione 2023/2024
Il 25 novembre 2023 segnerà l'inizio della 49ª stagione invernale di Dolomiti Superski, la meta sciistica più imponente al mondo. I 12 magnifici comprensori che compongono questo consorzio includono luoghi come Cortina d’Ampezzo, Plan de Corones e Civetta. Questo emblema delle Dolomiti è sempre...
Passo dello stelvio, dal 1° giugno parte lo sci estivo 2024
La stagione di sci estivo al Passo dello Stelvio, situato tra la Lombardia e l'Alto Adige, è pronta a prendere il via dal 1° giugno 2024. Nonostante le recenti abbondanti nevicate di maggio, che hanno influenzato persino il percorso del Giro d'Italia, le squadre...
Nassfeld tutti gli eventi apres ski di fine stagione
Se sei un appassionato di sci e musica, la ski area di Nassfeld è il posto giusto per te. Situata sulla linea di confine tra Italia e Austria, questa rinomata destinazione sciistica offre una vasta gamma di eventi musicali per tutti i gusti. A...
Prowinter 2020 fiera annullata causa Coronavirus
Purtroppo la fiera Prowinter 2020 (26esima edizione) non si terrà a causa della pandemia Coronavirus. L'ufficio stampa della Fiera Bolzano SpA ha comunicato la decisione presa dal consiglio di amministrazione. Queste sono le parole di Armin Hilpold, Presidente del Cda di Fiera Bolzano SpA:
"Nei...
Cervinia cambia nome, si chiamerà Le Breuil e gli abitanti si arrabbiano
La località turistica di Cervinia, situata nella conca del Breuil, ha ufficialmente cambiato il suo nome in Le Breuil. Questa trasformazione è il culmine di un'indagine iniziata nel 2011 dal Comune di Valtournenche, volta a riscoprire e ristabilire le denominazioni storiche del territorio. Una...
Incremento prezzi degli skipass stagionali in Valle d’Aosta del 6,5%
Il costo degli skipass stagionali in Valle d'Aosta subisce un aumento: si registra un incremento del 6,5%. Con la nuova tariffa, gli amanti degli sport invernali dovranno sborsare 1.370 euro per gli impianti della Valle d'Aosta, evidenziando un aumento di 84 euro rispetto alla...