Un’avventura in montagna si è trasformata in un momento di grande difficoltà per due escursionisti sui Monti Sibillini, precisamente tra il Monte Vettore e il Monte Banditello. Il ghiaccio presente lungo il sentiero ha reso impossibile il loro rientro, costringendoli a richiedere aiuto.
L’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco e del Soccorso Alpino ha evitato il peggio. Decisivo è stato l’utilizzo dell’elicottero Drago 155, che ha permesso di recuperare i due escursionisti in tempi rapidi e di trasportarli in sicurezza a Forca di Presta, dove la squadra di terra li ha riaccompagnati alla loro vettura.
L’episodio si è verificato nel pomeriggio del 22 febbraio, poco prima delle 17:00, quando il presidio dei Vigili del Fuoco di Arquata del Tronto ha ricevuto una richiesta di soccorso per due escursionisti rimasti bloccati sul ghiaccio.
La situazione era critica: il terreno reso scivoloso dalle basse temperature impediva ai due di proseguire in sicurezza. Considerata la difficoltà di un intervento via terra, è stato allertato il reparto volo di Pescara, che ha immediatamente fatto decollare l’elicottero Drago 155.
Dopo aver localizzato gli escursionisti, il velivolo è riuscito a recuperarli grazie a una manovra di verricellamento e li ha trasportati fino a Forca di Presta, punto di riferimento per le operazioni di soccorso nella zona. Qui, una squadra di terra li ha assistiti e accompagnati fino alla loro auto.