20 febbraio, un’impressionante valanga si è abbattuta nella Yubeng Scenic Area, situata nella prefettura autonoma tibetana di Diqing, nella provincia dello Yunnan, in Cina. Alcuni turisti in fuga hanno filmato l’intero evento, catturando in un video mozzafiato la potenza della natura mentre un’enorme massa di neve scivolava a valle, seminando il panico tra i presenti.
Il video della valanga girato dai turisti in fuga
Le immagini riprese dai turisti mostrano una gigantesca onda di neve staccarsi dalla cima della montagna e precipitare con forza verso il fondovalle. Nel video si possono sentire urla di paura mentre i turisti cercano disperatamente un riparo. Alcuni di loro si sono rifugiati nelle baite di legno presenti nell’area, mentre altri hanno cercato di allontanarsi il più possibile per evitare di essere travolti.
L’impatto della valanga è stato devastante per il paesaggio, con una densa nube bianca che ha oscurato la visuale e reso ancora più caotica la fuga dei turisti. La rapidità con cui la slavina ha coperto l’intera valle ha reso l’evento ancora più drammatico.
Danni e conseguenze della valanga
Secondo quanto riferito dallo staff della Yubeng Scenic Area, la valanga ha colpito una regione non sviluppata e priva di insediamenti umani, evitando così danni alle strutture e, soprattutto, perdite di vite umane. Tuttavia, l’episodio ha sollevato ancora una volta l’attenzione sui pericoli naturali che caratterizzano questa zona montuosa della Cina.
Perché la Yubeng Scenic Area è a rischio valanghe?
La Yubeng Scenic Area fa parte del Meili Snow Mountain National Park, una delle zone più spettacolari e remote della Cina. Questo territorio è noto per la sua orografia complessa e le sue condizioni climatiche imprevedibili, che lo rendono particolarmente esposto al rischio di valanghe, soprattutto nei mesi invernali.
Durante la stagione fredda, le abbondanti nevicate aumentano il pericolo di distacchi nevosi, rendendo fondamentale l’adozione di misure di sicurezza per escursionisti e visitatori. Le autorità locali monitorano costantemente l’area per prevenire incidenti, ma eventi come quello del 20 febbraio dimostrano quanto la natura possa essere imprevedibile e pericolosa.
Turismo e sicurezza in alta quota
Nonostante il rischio valanghe, la Yubeng Scenic Area rimane una delle mete più affascinanti per gli amanti della montagna e dell’escursionismo. Tuttavia, visitare queste zone richiede prudenza e preparazione. Gli esperti consigliano di:
- monitorare le previsioni meteorologiche prima di intraprendere un’escursione
- seguire i percorsi segnalati ed evitare aree ad alto rischio
- dotarsi di attrezzature di sicurezza, come dispositivi di localizzazione e sonde per valanghe
- informarsi sulle condizioni del terreno tramite le autorità locali prima di partire
Il video della valanga diventa virale
Il video girato dai turisti in fuga ha rapidamente fatto il giro del web, attirando l’attenzione di migliaia di utenti. Le impressionanti immagini della valanga hanno scatenato numerosi dibattiti online, con molti commentatori che sottolineano quanto sia fondamentale rispettare la montagna e i suoi pericoli.
Questo evento è un chiaro esempio di come la natura possa mostrare la sua forza inaspettatamente, trasformando un’escursione tranquilla in momenti di puro panico.
Holy shit, this is scary! A massive avalanche struck Meili Snow Mountain in China’s Yunnan province on Feb 20 pic.twitter.com/SgC97h6lAb
— Volcaholic (@volcaholic1) February 22, 2025