Madesimo, nuovi impianti di risalita in Valchiavenna

Il progresso della Skiarea Valchiavenna è indissolubilmente connesso allo sviluppo dell’intero territorio e pertanto, rappresenta un obiettivo prioritario per l’azienda, i partner, e le autorità locali, tra cui la Comunità Montana della Valchiavenna e i Comuni circostanti. Attualmente sono in atto diversi piani concreti, con alcuni già nella fase di implementazione. Il punto focale è la modernizzazione degli impianti nella zona della Val di Lei. L’azienda sta lavorando sulla progettazione esecutiva per rinnovare due strutture: la funivia del Groppera e la seggiovia della Val di Lei, entrambe ormai obsolete. Saranno rimpiazzate con tecnologie innovative che permetteranno un incremento significativo della capacità oraria e una maggiore fruizione dell’area sciistica. L’investimento previsto, di circa 30 milioni di euro, sarà sostenuto grazie a un contributo straordinario della Regione Lombardia, erogato tramite la Comunità Montana della Valchiavenna, attraverso un accordo territoriale sostenuto dai Comuni di Madesimo, Campodolcino e Piuro. Il progetto seguirà una procedura di partenariato pubblico-privato (PPP) e si prevede che sarà completato in due anni (entro dicembre 2025). Dalla presente stagione, la funivia del Groppera sarà fuori servizio per permettere l’inizio dei lavori di rinnovamento. Un ulteriore miglioramento previsto per la stagione imminente è l’implementazione di un sistema di innevamento artificiale avanzato, completato da un nuovo bacino di accumulo, che permetterà di avere a disposizione 42.000 mc di acqua senza impattare le risorse idriche locali. Accoppiato a 130 nuovi generatori di neve, questo sistema consentirà di innevare tutte le piste in 48/72 ore durante i periodi più freddi, ottimali per la produzione di neve artificiale. Il progetto, in fase di conclusione, ha richiesto un investimento diretto dell’azienda di 4.900.000 euro, sostenuto da contributi significativi della Comunità Montana della Valchiavenna, del Comune di Madesimo, della Provincia di Sondrio e da un finanziamento della Regione Lombardia dedicato a questo tipo di efficienza energetica.

OffertaBestseller N. 1
Head CUBE3 70, Scarponi da Sci da Uomo, Nero/Antracite, 280
Head CUBE3 70, Scarponi da Sci da Uomo, Nero/Antracite, 280
Tecnologia Form-Fit; Ganci e cinturino micro-regolabili per un rimbalzo ottimizzato; Meccanismo Sci/Hike attivato automaticamente dall'attacco
186,30 EUR
Bestseller N. 2
Sidas Stivali da Sci Trazione Green, Unisex-Adulto, Verde, Taglia Unica
Sidas Stivali da Sci Trazione Green, Unisex-Adulto, Verde, Taglia Unica
Gomma morbida e resistente.; Struttura interna per una migliore tenuta sulle scarpe.; Taglia unica
28,80 EUR
OffertaBestseller N. 3
Bestseller N. 4
HEAD Advant Edge 65, Scarponi da Sci Donna, Antracite/Nero, 245
HEAD Advant Edge 65, Scarponi da Sci Donna, Antracite/Nero, 245
Strisce: C 2100cc; Shell: SL; Fibbie: 4 fibbie in plastica micro-regolabili, 1 cricchetto super macro, fibbia leggera
Bestseller N. 7
Fischer RC One 8.5 Flex 85 - Modello 2024 (Celeste, MP23.5 EU37 1/3)
Fischer RC One 8.5 Flex 85 - Modello 2024 (Celeste, MP23.5 EU37 1/3)
Altre caratteristiche: Power Chassis | Power Lock | Floating Entry; Scarpa interna: Active Fit Zones Liner – RC One
192,95 EUR
Bestseller N. 8
Fischer Scarponi da sci alpinismo RC One 9.0 – Flex 90 – modello 2024 – da principianti a buon sciatore (rosso, MP27.5 EU42 2/3)
Fischer Scarponi da sci alpinismo RC One 9.0 – Flex 90 – modello 2024 – da principianti a buon sciatore (rosso, MP27.5 EU42 2/3)
Altre caratteristiche: Somatec | Power Chassis | Floating Entry; Fibbie: 4 fibbie RC ONE microregolabili
192,95 EUR
Bestseller N. 10
Fischer RC One 9.0 - Scarponi da sci alpino, modello 2024, da principianti a buoni sciatori (giallo, MP27.5 EU42 2/3)
Fischer RC One 9.0 - Scarponi da sci alpino, modello 2024, da principianti a buoni sciatori (giallo, MP27.5 EU42 2/3)
Altre caratteristiche: Somatec | Power Chassis | Floating Entry; Fibbie: 4 fibbie RC ONE microregolabili
210,58 EUR