Terremoto Monte Sibillini – Sisma regione Marche e Umbria
News › Forum › Forum Scimarche › Discussione Generale › Terremoto Monte Sibillini – Sisma regione Marche e Umbria
- Questo topic ha 46 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni fa da
sertorelli.
-
AutorePost
-
27 Ottobre 2016 alle 10:45 #324265
sertorelli
ModeratoreIn questo momento difficile per le popolazioni dei Sibillini mi sento di scrivere solo una cosa: Forza Sibillini!!!
27 Ottobre 2016 alle 12:25 #324275Jonathan
Amministratore del forumAnche io Serto mi unisco a te!!
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
28 Ottobre 2016 alle 8:28 #32428428 Ottobre 2016 alle 15:21 #32429331 Ottobre 2016 alle 8:07 #324308sertorelli
ModeratoreUno dei luoghi simbolo di Frontignano distrutto:
31 Ottobre 2016 alle 10:28 #324309sertorelli
ModeratoreSituazione esterna dello Sciatore dopo i lterremoto del 30.10.16
Attachments:
You must be logged in to view attached files.31 Ottobre 2016 alle 19:00 #324311Santox
PartecipanteChe disastro!!! C’è qualche notizia da Frontignano e Monte Prata?
1 Novembre 2016 alle 14:29 #324313epomeo
PartecipanteNon ho notizie sugli impianti e i rifugi. So che al Prata, purtroppo, l’hotel la Baita è devastato.
Partiamo da dati certi: tutte le frazioni di Ussita sono zona rossa, inaccessibile. Le immagini delle spaccature sul Vettore e sul Porche le abbiamo viste tutti. Il terreno si è mosso di parecchie decine di centimetri. I pendii potrebbero essere altamente instabili. L’ultima botta si è spostata verso Bolognola…
Non credo che ci siano le condizioni per aprire quest’inverno, anche se spero di sbagliarmi. E comunque questo è secondario rispetto al dramma di chi ha perso tutto, alla perdita del patrimonio storico, alla devastazione materiale ed emotiva. Non abbiamo vittime, ma tutti portiamo il lutto nel cuore per la nostra terra.
Il nostro ruolo, come scimarchisti, dovrebbe essere quello di guardare avanti, vigilare sulla ricostruzione, esigere con fermezza non che tutto torni come prima, ma che si ritorni alla vita con nuova linfa, con nuovo slancio, con nuove potenzialità.
Tutto ciò suona troppo ottimistico alle mie stesse orecchie, ciniche e disincantate, ma la speranza è l’unico puntello che può tenere in piedi il presente.
Scusate lo sfogo. Continuiamo a tenerci informati
1 Novembre 2016 alle 18:19 #324314Carlo
PartecipanteSerto non era zona rossa frontignano?
Come hai fatto ad andare domenica? O ti ha mandato la foto qualcuno? Avete altre notizie?1 Novembre 2016 alle 22:57 #324322marcops
ModeratorePenso che se gli edifici non saranno crollati, comunque saranno fortemente lesionatia cosí tanto da impedirne l’uso. Per uscire da questa situazione (e mi riferisco alle sole stazioni sciistiche) ci vorranno anni ma soprattutto forti incentivi a chi vorrà investire. Non siamo purtroppo negli anni 80, già la situazione economica è quella che è… speriamo che chi di dovere metta in primo piano e come rilancio il turismo. Probabilmente si potrà pure migliorare come offerta e come qualità tale da renderlo competitivo e in linea alle aspettative. In alternativa sarà la morte per le nostre amate montagne.
2 Novembre 2016 alle 9:45 #324366Santox
PartecipanteSecondo me non è scorretto nei confronti di chi soffre e ha perso tutto considerare il danno agli impianti sciistici. E’ molto importante che l’attività delle stazioni sciistiche riprenda il via al più presto per ragioni di turismo e benefici economici che esso può portare nelle intere zone colpite dal sisma.
Non credo comunque che si possa aprire quest’anno, ci sono priorità maggiori, basti pensare a Frontignano, ai rifugi del Cristo e del Cornaccione che non oso pensare come siano ridotti, per non parlare di alcune seggiovie come il Ginepro o Selvapiana, con le loro stazioni di partenza e arrivo in muratura.
3 Novembre 2016 alle 10:31 #324413sertorelli
Moderatore3 Novembre 2016 alle 10:32 #324415sertorelli
ModeratoreCiao Carlo,
la foto l’ho trovato su facebook.
4 Novembre 2016 alle 9:17 #3244534 Novembre 2016 alle 21:34 #324459marcops
ModeratoreSe non funziona fate copia e incolla. http://video.repubblica.it/dossier/terremoto-30-ottobre/terremoto-centro-italia-il-drone-in-volo-sugli-impianti-sciistici-fantasma/257955/258234
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.