Sci: le piste nere più difficili d’Italia
- Questo topic ha 44 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 4 mesi fa da
marcops.
-
AutorePost
-
27 Gennaio 2010 alle 11:46 #252952
gilly
MembroPersonalmente, avendola fatta con i pali stretti da slalom, la spinale nera è sicuramente la piu’ difficile soprattutto nel tratto finale che porta alla cabina dello spinale.
Seconda sicuramente la Paradiso al Tonale, se non altro per la pendenza e per come si rovina la pista.29 Gennaio 2010 alle 20:47 #216545cesaretti
MembroAnch’io penso che quella classifica sia falsa. Innanzitutto bisogna vedere le condizioni in cui uno percorre le stesse piste, ultimamente ho fatto la Piculin di mattina presto non ghiacciata e mi sembrava molto facile rispetto ad altre volte, stesso discorso per la Gran Risa anche se quest’ultima , non vedendo quasi mai il sole in questo periodo, la reputo tra le più toste. Cmq per chiudere penso che la Spinale di pomeriggio con lamine in buone condizioni sia fantastica, naturalmente da farsi in fondo. In quella classifica vedo tra i primi posti la Colò dell’Abetone, mi sembra esagerato.
29 Gennaio 2010 alle 20:47 #253007cesaretti
MembroAnch’io penso che quella classifica sia falsa. Innanzitutto bisogna vedere le condizioni in cui uno percorre le stesse piste, ultimamente ho fatto la Piculin di mattina presto non ghiacciata e mi sembrava molto facile rispetto ad altre volte, stesso discorso per la Gran Risa anche se quest’ultima , non vedendo quasi mai il sole in questo periodo, la reputo tra le più toste. Cmq per chiudere penso che la Spinale di pomeriggio con lamine in buone condizioni sia fantastica, naturalmente da farsi in fondo. In quella classifica vedo tra i primi posti la Colò dell’Abetone, mi sembra esagerato.
29 Gennaio 2010 alle 21:17 #216546roberto curti
MembroDa quello che ho letto sui vari forum credo che le pista nera “aperta” al pubblico più tosta dell’intero arco alpino italiano sia il Canalone di Madesimo in Valchiavenna (SO), questa è la descrizione che ne da Wikipedia:
Il Canalone è un fuoripista sciistico che si trova nel comune di Madesimo. È considerato una delle piste più belle e impegnative delle Alpi.L’itinerario, consigliato solo agli sciatori più esperti, inizia dalla stazione di arrivo della funivia della Val di Lei a tremila metri sul livello del mare, posta poco sotto la cima del pizzo Groppera, e si conclude all’imbocco dell’alpe Groppera, congiungendosi qui alle altre piste della località. Il Canalone, non essendo ufficialmente una pista, non ha un tracciato ben definito, anche perché può essere affrontato da diversi punti. Comunque, è lungo circa 2,5 km per un dislivello totale di quasi 1000 metri. Il Canalone inizia con uno scivolo molto lungo e ripido. Il “Canalone” vero e proprio arriva solo più tardi: qui la neve fresca è intervallata da spuntoni di rocce. La pista è raccomandata solo agli sciatori più esperti proprio perché molto impegnativa, ripida e perché “fuori pista”, non protetta dal rischio valanghe.
Delle piste che ho fatto personalemte trovo che la più bella sia la Ciampac ad Alba di Canazei; sempre all’ombra neve perfetta e non ti fa respirare mai
29 Gennaio 2010 alle 21:17 #253008roberto curti
MembroDa quello che ho letto sui vari forum credo che le pista nera “aperta” al pubblico più tosta dell’intero arco alpino italiano sia il Canalone di Madesimo in Valchiavenna (SO), questa è la descrizione che ne da Wikipedia:
Il Canalone è un fuoripista sciistico che si trova nel comune di Madesimo. È considerato una delle piste più belle e impegnative delle Alpi.L’itinerario, consigliato solo agli sciatori più esperti, inizia dalla stazione di arrivo della funivia della Val di Lei a tremila metri sul livello del mare, posta poco sotto la cima del pizzo Groppera, e si conclude all’imbocco dell’alpe Groppera, congiungendosi qui alle altre piste della località. Il Canalone, non essendo ufficialmente una pista, non ha un tracciato ben definito, anche perché può essere affrontato da diversi punti. Comunque, è lungo circa 2,5 km per un dislivello totale di quasi 1000 metri. Il Canalone inizia con uno scivolo molto lungo e ripido. Il “Canalone” vero e proprio arriva solo più tardi: qui la neve fresca è intervallata da spuntoni di rocce. La pista è raccomandata solo agli sciatori più esperti proprio perché molto impegnativa, ripida e perché “fuori pista”, non protetta dal rischio valanghe.
Delle piste che ho fatto personalemte trovo che la più bella sia la Ciampac ad Alba di Canazei; sempre all’ombra neve perfetta e non ti fa respirare mai
29 Gennaio 2010 alle 22:18 #216547Lucaps
Moderatoreroberto curti ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Da quello che ho letto sui vari forum credo che le pista nera “aperta” al pubblico più tosta dell’intero arco alpino italiano sia il Canalone di Madesimo in Valchiavenna (SO), questa è la descrizione che ne da Wikipedia:
Il Canalone è un fuoripista sciistico che si trova nel comune di Madesimo. È considerato una delle piste più belle e impegnative delle Alpi.L’itinerario, consigliato solo agli sciatori più esperti, inizia dalla stazione di arrivo della funivia della Val di Lei a tremila metri sul livello del mare, posta poco sotto la cima del pizzo Groppera, e si conclude all’imbocco dell’alpe Groppera, congiungendosi qui alle altre piste della località. Il Canalone, non essendo ufficialmente una pista, non ha un tracciato ben definito, anche perché può essere affrontato da diversi punti. Comunque, è lungo circa 2,5 km per un dislivello totale di quasi 1000 metri. Il Canalone inizia con uno scivolo molto lungo e ripido. Il “Canalone” vero e proprio arriva solo più tardi: qui la neve fresca è intervallata da spuntoni di rocce. La pista è raccomandata solo agli sciatori più esperti proprio perché molto impegnativa, ripida e perché “fuori pista”, non protetta dal rischio valanghe.
Delle piste che ho fatto personalemte trovo che la più bella sia la Ciampac ad Alba di Canazei; sempre all’ombra neve perfetta e non ti fa respirare mai
Si ma non è una pista da come hai detto tu qui va classificato come percorsi in fuori pista
29 Gennaio 2010 alle 22:18 #253009Lucaps
Moderatoreroberto curti ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Da quello che ho letto sui vari forum credo che le pista nera “aperta” al pubblico più tosta dell’intero arco alpino italiano sia il Canalone di Madesimo in Valchiavenna (SO), questa è la descrizione che ne da Wikipedia:
Il Canalone è un fuoripista sciistico che si trova nel comune di Madesimo. È considerato una delle piste più belle e impegnative delle Alpi.L’itinerario, consigliato solo agli sciatori più esperti, inizia dalla stazione di arrivo della funivia della Val di Lei a tremila metri sul livello del mare, posta poco sotto la cima del pizzo Groppera, e si conclude all’imbocco dell’alpe Groppera, congiungendosi qui alle altre piste della località. Il Canalone, non essendo ufficialmente una pista, non ha un tracciato ben definito, anche perché può essere affrontato da diversi punti. Comunque, è lungo circa 2,5 km per un dislivello totale di quasi 1000 metri. Il Canalone inizia con uno scivolo molto lungo e ripido. Il “Canalone” vero e proprio arriva solo più tardi: qui la neve fresca è intervallata da spuntoni di rocce. La pista è raccomandata solo agli sciatori più esperti proprio perché molto impegnativa, ripida e perché “fuori pista”, non protetta dal rischio valanghe.
Delle piste che ho fatto personalemte trovo che la più bella sia la Ciampac ad Alba di Canazei; sempre all’ombra neve perfetta e non ti fa respirare mai
Si ma non è una pista da come hai detto tu qui va classificato come percorsi in fuori pista
30 Gennaio 2010 alle 13:20 #216553roberto curti
MembroSe si va sul sito http://www.skiareavalchiavenna.it la pista canalone la segnalano però credo sia uno di quei casi dove la società di gestione degli impianti declina ogni responsabilità in caso di incidente occorso agli sciatori.
30 Gennaio 2010 alle 13:20 #253015roberto curti
MembroSe si va sul sito http://www.skiareavalchiavenna.it la pista canalone la segnalano però credo sia uno di quei casi dove la società di gestione degli impianti declina ogni responsabilità in caso di incidente occorso agli sciatori.
4 Febbraio 2010 alle 11:36 #216663gilly
MembroNew entry… testata domenica, non ricordo il nome ma è la nera che porta a Moena passando dal Lusia, il primo muro è impressionanate, sotto una gobba c’ è la pendenza negativa credo…
4 Febbraio 2010 alle 11:36 #253125gilly
MembroNew entry… testata domenica, non ricordo il nome ma è la nera che porta a Moena passando dal Lusia, il primo muro è impressionanate, sotto una gobba c’ è la pendenza negativa credo…
18 Febbraio 2010 alle 7:21 #216878vetriolo78
Membroroberto curti ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Se si va sul sito http://www.skiareavalchiavenna.it la pista canalone la segnalano però credo sia uno di quei casi dove la società di gestione degli impianti declina ogni responsabilità in caso di incidente occorso agli sciatori.Ciao
è un pò che nn scrivo
Il canalone di Madesimo era una pista poi vista la pericolosità lo hanno “declassato ” a fuori pista segnato
Spesso è chiuso ……..ne senso che chudono la funivia che porta al val di lei
L ho fatto quest anno ma non è paragonabile alle altre piste per le senzazioni che dà appunto perchè nn è………….una pista
Cmq la classifica penso riguardi piste dove si fanno le gare immagino con l omologazione per capirci
La sasslong è na passeggiata come dice fonzie
cmq bella anche la nera che scende da porta vescovo se nn sbaglio
In assoluto ho visto cadere più gente sulla pala santa sembravano birilli quella mattina
Io invece sono stato tradito dal muro finale dello spinale facendolo quasi tutto a pelle di leoneciaoooo
18 Febbraio 2010 alle 7:21 #253340vetriolo78
Membroroberto curti ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Se si va sul sito http://www.skiareavalchiavenna.it la pista canalone la segnalano però credo sia uno di quei casi dove la società di gestione degli impianti declina ogni responsabilità in caso di incidente occorso agli sciatori.Ciao
è un pò che nn scrivo
Il canalone di Madesimo era una pista poi vista la pericolosità lo hanno “declassato ” a fuori pista segnato
Spesso è chiuso ……..ne senso che chudono la funivia che porta al val di lei
L ho fatto quest anno ma non è paragonabile alle altre piste per le senzazioni che dà appunto perchè nn è………….una pista
Cmq la classifica penso riguardi piste dove si fanno le gare immagino con l omologazione per capirci
La sasslong è na passeggiata come dice fonzie
cmq bella anche la nera che scende da porta vescovo se nn sbaglio
In assoluto ho visto cadere più gente sulla pala santa sembravano birilli quella mattina
Io invece sono stato tradito dal muro finale dello spinale facendolo quasi tutto a pelle di leoneciaoooo
12 Dicembre 2010 alle 0:08 #217954marcops
Moderatoreragazzi ho affrontato questa mattina la pala santa in condizioni terribili. Dopo giorni di vento la pista come un vetro senza alcuna possibilità di fermarsi. Mi ha fatto cosi paura che ho detto alle gambe:vi prego portatemi a casa!
la pala santa è quella apertura in mezzo agli alberi più a sinistra accanto al cannone, da questa posizione non sembra ma è veramente tosta!!!12 Dicembre 2010 alle 0:08 #254416marcops
Moderatoreragazzi ho affrontato questa mattina la pala santa in condizioni terribili. Dopo giorni di vento la pista come un vetro senza alcuna possibilità di fermarsi. Mi ha fatto cosi paura che ho detto alle gambe:vi prego portatemi a casa!
la pala santa è quella apertura in mezzo agli alberi più a sinistra accanto al cannone, da questa posizione non sembra ma è veramente tosta!!! -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.