Sassotetto-S.M. Maddalena 2009/2010
- Questo topic ha 552 risposte, 31 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da
Sibillo.
-
AutorePost
-
20 Novembre 2009 alle 22:12 #251927
cesaretti
MembroNegli ultimi 10 anni ho messo piede una volta solo a Sarnano, l’anno scorso con mio figlio di 5 anni. Per sciare con lui sul tapis roulant mi sembra di aver speso 23 euro. Ora leggo che aumenta ancora……Vi ricordo che a Sestola ( 50 km di piste ) il festivo di gruppo costa esattamente la stessa cifra.
21 Novembre 2009 alle 9:37 #215466Eriol
MembroNon dimentichiamo che è presente pure una pista notturna…
:silly:
21 Novembre 2009 alle 9:37 #251928Eriol
MembroNon dimentichiamo che è presente pure una pista notturna…
:silly:
21 Novembre 2009 alle 14:54 #215467TonyAncona
MembroRagazzi riguardo alla meteo purtroppo devo dirvi che solamente da sabato 28 prime nevicate solo sopra i 2000 m e da Lunedi’ 30 potrebbero abbassarsi sui 1800 m, visto considerato che il comprensorio si trova sotto i 1800 m fino ai primi di Dicembre la neve non arriverà vedremo piu’ avanti……
21 Novembre 2009 alle 14:54 #251929TonyAncona
MembroRagazzi riguardo alla meteo purtroppo devo dirvi che solamente da sabato 28 prime nevicate solo sopra i 2000 m e da Lunedi’ 30 potrebbero abbassarsi sui 1800 m, visto considerato che il comprensorio si trova sotto i 1800 m fino ai primi di Dicembre la neve non arriverà vedremo piu’ avanti……
22 Novembre 2009 alle 0:07 #215470skifun70
ModeratoreOggi ho fatto un giro a Sassotetto e nonostante sia sabato c’erano diverse persone a lavoro, sistemte le palizzate riportata della terra sui punti più sassosi,addiritura alcune piste sono state battute e rullate, anche le sedie della biposto sono state montate.
Il bacino piano piano si sta riempiendo.
Purtroppo la pista illuminata nonostante sia pronta di tutto non può essere utilizzata per i soliti problemi burocrati legati all’ambiente, pare che la luce accesa dia fastidio agli animali della zona :S :S :S
nella zona che sovrasta la strada per Bolognola stanno montando dei paravalanghe.22 Novembre 2009 alle 0:07 #251932skifun70
ModeratoreOggi ho fatto un giro a Sassotetto e nonostante sia sabato c’erano diverse persone a lavoro, sistemte le palizzate riportata della terra sui punti più sassosi,addiritura alcune piste sono state battute e rullate, anche le sedie della biposto sono state montate.
Il bacino piano piano si sta riempiendo.
Purtroppo la pista illuminata nonostante sia pronta di tutto non può essere utilizzata per i soliti problemi burocrati legati all’ambiente, pare che la luce accesa dia fastidio agli animali della zona :S :S :S
nella zona che sovrasta la strada per Bolognola stanno montando dei paravalanghe.22 Novembre 2009 alle 13:55 #215471Eriol
MembroTonyAncona ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Ragazzi riguardo alla meteo purtroppo devo dirvi che solamente da sabato 28 prime nevicate solo sopra i 2000 m e da Lunedi’ 30 potrebbero abbassarsi sui 1800 m, visto considerato che il comprensorio si trova sotto i 1800 m fino ai primi di Dicembre la neve non arriverà vedremo piu’ avanti……che belle previsioni…
:blink: :blink:
22 Novembre 2009 alle 13:55 #251933Eriol
MembroTonyAncona ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Ragazzi riguardo alla meteo purtroppo devo dirvi che solamente da sabato 28 prime nevicate solo sopra i 2000 m e da Lunedi’ 30 potrebbero abbassarsi sui 1800 m, visto considerato che il comprensorio si trova sotto i 1800 m fino ai primi di Dicembre la neve non arriverà vedremo piu’ avanti……che belle previsioni…
:blink: :blink:
22 Novembre 2009 alle 20:47 #215472marcorocky
MembroLe luci danno fastidio agli animali????????Allora al nord con tutte le piste in notturna che hanno,gli animali cos’hanno gli occhiali da sole?????!!!!!!!!!!!:angry:
Tutta questa gente che rompono le p….e solo per il piacere di rompere e fare dei dispetti politici è ora che se la piantino e VADANO A LAVORARE COME TUTTI I PIU’ COMUNI MORTALI!!!!!!!
Gli ambientalisti dicono che qui non si può fare niente perchè siamo immersi nel parco nazionale dei Sibillini….,ma se ci giriamo intorno in altre zone come Abruzzo e tutte quelle località sciistiche del Nord li SONO TUTTI PARCHI e le cose le fanno lo stesso(parlo di piste nuove con conseguente abbattimento di alberi che poi vengono ripiantati in altre zone,nuovi impianti e via dicendo………..).
In parole povere noi siamo totalmente sfigati rispetto ad altri per il semplice fatto che ci sono degli ambientalisti che non sanno fare assolutamente il proprio lavoro e sono li’ solo per dare grosse noie al settore turismo e far buttare via tanti soldi senza neanche poterli sfruttare.!!!!!!!!!!!!!
AMBIENTALISTI FATELA FINITA CHE AVETE ROTTO VERAMENTE I COGL…I!!!!!Scusatemi ma la mia ira è incontenibile :blush:
22 Novembre 2009 alle 20:47 #251934marcorocky
MembroLe luci danno fastidio agli animali????????Allora al nord con tutte le piste in notturna che hanno,gli animali cos’hanno gli occhiali da sole?????!!!!!!!!!!!:angry:
Tutta questa gente che rompono le p….e solo per il piacere di rompere e fare dei dispetti politici è ora che se la piantino e VADANO A LAVORARE COME TUTTI I PIU’ COMUNI MORTALI!!!!!!!
Gli ambientalisti dicono che qui non si può fare niente perchè siamo immersi nel parco nazionale dei Sibillini….,ma se ci giriamo intorno in altre zone come Abruzzo e tutte quelle località sciistiche del Nord li SONO TUTTI PARCHI e le cose le fanno lo stesso(parlo di piste nuove con conseguente abbattimento di alberi che poi vengono ripiantati in altre zone,nuovi impianti e via dicendo………..).
In parole povere noi siamo totalmente sfigati rispetto ad altri per il semplice fatto che ci sono degli ambientalisti che non sanno fare assolutamente il proprio lavoro e sono li’ solo per dare grosse noie al settore turismo e far buttare via tanti soldi senza neanche poterli sfruttare.!!!!!!!!!!!!!
AMBIENTALISTI FATELA FINITA CHE AVETE ROTTO VERAMENTE I COGL…I!!!!!Scusatemi ma la mia ira è incontenibile :blush:
23 Novembre 2009 alle 13:24 #215479jumpingdriver
MembroChe le luci di una pista disturbino gli animali, ritengo sia un’affermazione alquanto sterile e magari mal riportata.Non sono un ambientalista estremo ma penso che come in tante situazioni, la verità stia nel mezzo: non mi piaccioni le varie azioni spacciate come valorizzazione del territorio pur di far piacere a qualche politico locale (vedi funivia di frontignano mai usata con relativi manufatti in degrado) ma nemmeno coloro che imbrattano i rifugi o piloni con scritte inneggianti alla impenetrabilità della montagna. L’importante che in ognuno di noi ci sia un buon senso di responsabilità verso la montagna e i suoi abitanti (animali compresi). Ciao!
23 Novembre 2009 alle 13:24 #251941jumpingdriver
MembroChe le luci di una pista disturbino gli animali, ritengo sia un’affermazione alquanto sterile e magari mal riportata.Non sono un ambientalista estremo ma penso che come in tante situazioni, la verità stia nel mezzo: non mi piaccioni le varie azioni spacciate come valorizzazione del territorio pur di far piacere a qualche politico locale (vedi funivia di frontignano mai usata con relativi manufatti in degrado) ma nemmeno coloro che imbrattano i rifugi o piloni con scritte inneggianti alla impenetrabilità della montagna. L’importante che in ognuno di noi ci sia un buon senso di responsabilità verso la montagna e i suoi abitanti (animali compresi). Ciao!
23 Novembre 2009 alle 13:52 #215480Eriol
MembroL’importante che in ognuno di noi ci sia un buon senso di responsabilità verso la montagna e i suoi abitanti (animali compresi). Ciao!
[/quote]quoto.
23 Novembre 2009 alle 13:52 #251942Eriol
MembroL’importante che in ognuno di noi ci sia un buon senso di responsabilità verso la montagna e i suoi abitanti (animali compresi). Ciao!
[/quote]quoto.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.