Sassotetto-S.M. Maddalena 2009/2010
- Questo topic ha 552 risposte, 31 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da
Sibillo.
-
AutorePost
-
18 Febbraio 2010 alle 22:49 #253350
ALEBST
Membrociao sibillo!!
si io l altra mattina ho visto la web 2-3 volte e mi e capitato di vedere al max 5-6 persone.
pero non credo che i gestori degli impianti ne possona trarre una sorta di lezione.E cmq ragazzi questa bella immagine guardatela e assaporatela per bene,perche quando si riprendera la web lo scenario sara completamente diverso,sta tirando un vento di scirocco pazzesco stasera:unsure:
19 Febbraio 2010 alle 11:49 #216897Lucaps
Moderatorecesaretti ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Visto che siamo in argomento, vorrei dire di domenica. Noi dello sci club senigallia avevamo organizzato lì la nostra gara cittadina e abbiamo riempito 3 pullman. Ebbene , nonostante fosse domenica e ci fossero due gare, lo skilift a fianco della seggiovia l’hanno tenuto sempre spento anche se al mattino si formavano lunghe code alla seggiovia. Per non parlare poi del tapis roulant addirittura coperto di neve. Ad una mia domanda del perchè fosse chiuso, mi è stato risposto che era ghiacciato. Ma stiamo scherzando? e quando lo aprono ad agosto? poi la temperatura era intorno allo zero, non era freddo. Se questi sono i servizi……!LA prox volta organizzatela a Frontignano che hanno una pista cronometrata dedicata solo per le gare quindi chiusa e delimitata da reti riservata solo a chi svolge la gara con arrivo fatto molto bene…
19 Febbraio 2010 alle 11:49 #253359Lucaps
Moderatorecesaretti ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Visto che siamo in argomento, vorrei dire di domenica. Noi dello sci club senigallia avevamo organizzato lì la nostra gara cittadina e abbiamo riempito 3 pullman. Ebbene , nonostante fosse domenica e ci fossero due gare, lo skilift a fianco della seggiovia l’hanno tenuto sempre spento anche se al mattino si formavano lunghe code alla seggiovia. Per non parlare poi del tapis roulant addirittura coperto di neve. Ad una mia domanda del perchè fosse chiuso, mi è stato risposto che era ghiacciato. Ma stiamo scherzando? e quando lo aprono ad agosto? poi la temperatura era intorno allo zero, non era freddo. Se questi sono i servizi……!LA prox volta organizzatela a Frontignano che hanno una pista cronometrata dedicata solo per le gare quindi chiusa e delimitata da reti riservata solo a chi svolge la gara con arrivo fatto molto bene…
19 Febbraio 2010 alle 20:20 #216907alexander81
Partecipantemi associo a Lucaps.
Mi chiedo come mai la gente fa ancora affidamento a Sassotetto.
Parlando con Andrea il figlio di Orte(chi frequenta sassotetto conosce)mi ha detto che loro hanno incitato a creare qualcosa per il periodo estivo,ad esempio discese downhill ma hanno avuto sempre porte in faccia.
Ai grandi capi non je ne frega niente a nessuno!19 Febbraio 2010 alle 20:20 #253369alexander81
Partecipantemi associo a Lucaps.
Mi chiedo come mai la gente fa ancora affidamento a Sassotetto.
Parlando con Andrea il figlio di Orte(chi frequenta sassotetto conosce)mi ha detto che loro hanno incitato a creare qualcosa per il periodo estivo,ad esempio discese downhill ma hanno avuto sempre porte in faccia.
Ai grandi capi non je ne frega niente a nessuno!20 Febbraio 2010 alle 9:38 #216917Nelson
ModeratoreCredo che i Grandi Capi come li chiama Alexander abbiamo ben altri pensieri che pensare alla gestione di Sassotetto! Dovrebbero affidare la gestione a qualcuno preparato nella gestione di un resort e lasciargli un pò di libertà di azione…credo che le cose cambierebbero!!
20 Febbraio 2010 alle 9:38 #253379Nelson
ModeratoreCredo che i Grandi Capi come li chiama Alexander abbiamo ben altri pensieri che pensare alla gestione di Sassotetto! Dovrebbero affidare la gestione a qualcuno preparato nella gestione di un resort e lasciargli un pò di libertà di azione…credo che le cose cambierebbero!!
20 Febbraio 2010 alle 21:41 #216932cesaretti
MembroDebbo comunque dire che i gestori del rifugio della capannina ci hanno trattato bene, a differenza del rifugio delle saliere dove sono veramente ladri. Non vi dico cosa ho pagato un piatto di penne al pomodoro , un tiramisù e mezzo litro d’acqua!!! in alta badia avrei pagato meno.
20 Febbraio 2010 alle 21:41 #253394cesaretti
MembroDebbo comunque dire che i gestori del rifugio della capannina ci hanno trattato bene, a differenza del rifugio delle saliere dove sono veramente ladri. Non vi dico cosa ho pagato un piatto di penne al pomodoro , un tiramisù e mezzo litro d’acqua!!! in alta badia avrei pagato meno.
21 Febbraio 2010 alle 9:57 #216936Sibillo
MembroLa mia impressione:
A Sassotetto dalla Capannina si sta veramente bene, sia per ambiente, prezzi e cucina.
L’altro self service anche, di cui non ricordo il nome, cucina discretamente secondo me.A Frontignano io al rifugio Saliere ci entro solo per il caffè o per mangiare i miei panini quando fuori c’è bufera (è un rifugio..mica ti può cacciare!!)
Però ci sono anche altri rifugi e ristoranti raggiungibili “sci ai piedi”:
al Felicyta (partenza Selvapiana) si mangia primo+secondo+contorno a 10 euro,
al rifugio Cristo delle nevi (arrivo Selvapiana) i prezzi sono discreti,
alla partenza Saliere da “Lo Sciatore” prezzi “umani”,
da Luciano al rifugio Cornaccione all’arrivo dell’omonima seggiovia (solo panini di tutti i tipi e dolci però) invece prezzi veramente onesti.Capisco che per chi ha bambini che sciano sul tappeto la scelta ricada per forza là..speriamo che almeno con il nuovo rifugio almeno l’ambiente diventi più gradevole ed accogliente.
21 Febbraio 2010 alle 9:57 #253398Sibillo
MembroLa mia impressione:
A Sassotetto dalla Capannina si sta veramente bene, sia per ambiente, prezzi e cucina.
L’altro self service anche, di cui non ricordo il nome, cucina discretamente secondo me.A Frontignano io al rifugio Saliere ci entro solo per il caffè o per mangiare i miei panini quando fuori c’è bufera (è un rifugio..mica ti può cacciare!!)
Però ci sono anche altri rifugi e ristoranti raggiungibili “sci ai piedi”:
al Felicyta (partenza Selvapiana) si mangia primo+secondo+contorno a 10 euro,
al rifugio Cristo delle nevi (arrivo Selvapiana) i prezzi sono discreti,
alla partenza Saliere da “Lo Sciatore” prezzi “umani”,
da Luciano al rifugio Cornaccione all’arrivo dell’omonima seggiovia (solo panini di tutti i tipi e dolci però) invece prezzi veramente onesti.Capisco che per chi ha bambini che sciano sul tappeto la scelta ricada per forza là..speriamo che almeno con il nuovo rifugio almeno l’ambiente diventi più gradevole ed accogliente.
13 Marzo 2010 alle 16:21 #217137Sibillo
MembroDomani (domenica 14 marzo) ci saranno sicuramente disagi per il passaggio della “Tirreno-Adriatico”.
Di sicuro sarà chiusa la strada e sarà impossibile circolare per alcune ore.
Quindi per chi domani volesse andare o a Sassotetto o a Pintura consiglio di informarsi bene sugli orari di chiusura per non restare fermi due ore ad un incrocio;)
Francamente non capisco la logica decisamente infelice di spostare la tappa da Frontignano a causa della neve..per poi reistradarla per il valico di Sassotetto:(
13 Marzo 2010 alle 16:21 #253599Sibillo
MembroDomani (domenica 14 marzo) ci saranno sicuramente disagi per il passaggio della “Tirreno-Adriatico”.
Di sicuro sarà chiusa la strada e sarà impossibile circolare per alcune ore.
Quindi per chi domani volesse andare o a Sassotetto o a Pintura consiglio di informarsi bene sugli orari di chiusura per non restare fermi due ore ad un incrocio;)
Francamente non capisco la logica decisamente infelice di spostare la tappa da Frontignano a causa della neve..per poi reistradarla per il valico di Sassotetto:(
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.