Sassotetto-S.M. Maddalena 2009/2010
- Questo topic ha 552 risposte, 31 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da
Sibillo.
-
AutorePost
-
16 Febbraio 2010 alle 12:44 #216859
ALEBST
Membrocmq a sarnano ragazzi c e una disorganizzazione generale da paura,piste non battute bene,piste non delineate e per un posto dove la nebbia c e spesso non e il massimo.
e questo non e da poco e stato sempre cosi sin da quando ero piccolo e andavo a sciare su!:blink:16 Febbraio 2010 alle 12:44 #253321ALEBST
Membrocmq a sarnano ragazzi c e una disorganizzazione generale da paura,piste non battute bene,piste non delineate e per un posto dove la nebbia c e spesso non e il massimo.
e questo non e da poco e stato sempre cosi sin da quando ero piccolo e andavo a sciare su!:blink:16 Febbraio 2010 alle 13:27 #216861sertorelli
ModeratoreProtesta di un lettore di Rapagnano
“Le piste da sci non erano segnalate”
Sarnano “Abbiamo trascorso una giornata sulla neve a Sarnano ed abbiamo notato molti cambiamenti, seggiovie nuove, ristoranti nuovi: le premesse erano ottime”, scrive Alessandro Bianchi di Rapagnano. “Skipass da 26.50 euro (23.50+3 di tesserina riutilizzabile) Pensavo che la gestione delle piste fossero migliorate. Le piste non erano assolutamente delimitate e segnalate, tra la parte battuta e quella non battuta non ci sono né segnalazioni né delimitazioni con un gradino di 20 cm di neve fresca, sufficiente anche a sciatori più esperti di farsi male in condizioni di visibilità normali, non parliamo con scarsa visibilità”.
“Non parliamo poi dei pali di illuminazione, dei pali di innevamento artificiale e dei cannoni di innevamento artificiale senza protezioni e senza segnaletica, alcuni addirittura a bordo pista proprio davanti ai pali rossi che delimitano la pista; il tutto, molto pericoloso peggiorato dalla nebbia scesa nel primo pomeriggio”.
“Noi sciatori dobbiamo rispettare le regole e sciare con prudenza, ma le piste debbono essere rese sicure e battute in modo da non rendere pericoloso sciare. Se non si è avuto tempo di battere le piste e renderle sicure come mi è stato riferito sul posto, si aprano solo le piste sicure e che hanno i requisiti senza mettere a rischio gli sciatori”.
16 Febbraio 2010 alle 13:27 #253323sertorelli
ModeratoreProtesta di un lettore di Rapagnano
“Le piste da sci non erano segnalate”
Sarnano “Abbiamo trascorso una giornata sulla neve a Sarnano ed abbiamo notato molti cambiamenti, seggiovie nuove, ristoranti nuovi: le premesse erano ottime”, scrive Alessandro Bianchi di Rapagnano. “Skipass da 26.50 euro (23.50+3 di tesserina riutilizzabile) Pensavo che la gestione delle piste fossero migliorate. Le piste non erano assolutamente delimitate e segnalate, tra la parte battuta e quella non battuta non ci sono né segnalazioni né delimitazioni con un gradino di 20 cm di neve fresca, sufficiente anche a sciatori più esperti di farsi male in condizioni di visibilità normali, non parliamo con scarsa visibilità”.
“Non parliamo poi dei pali di illuminazione, dei pali di innevamento artificiale e dei cannoni di innevamento artificiale senza protezioni e senza segnaletica, alcuni addirittura a bordo pista proprio davanti ai pali rossi che delimitano la pista; il tutto, molto pericoloso peggiorato dalla nebbia scesa nel primo pomeriggio”.
“Noi sciatori dobbiamo rispettare le regole e sciare con prudenza, ma le piste debbono essere rese sicure e battute in modo da non rendere pericoloso sciare. Se non si è avuto tempo di battere le piste e renderle sicure come mi è stato riferito sul posto, si aprano solo le piste sicure e che hanno i requisiti senza mettere a rischio gli sciatori”.
16 Febbraio 2010 alle 13:33 #216862sertorelli
Moderatoreskifun70 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:e quella sarebbe una fila? Gridare allo scandalo mi sembra un pò esagerato, sicuramente poi è stata accesa per far arrivare in cima chi faceva la gara visto che solitamente la partena è nei pressi dello ski bar 1600. Complimenti per come erano preparate le piste ieri mattina.Stamattina dalla webcam si vedeva una fila allo skilift ed accanto la seggiovia spenta.
Ma perchè la tengano quasi sempre spenta durante la settimana? E perchè prima di natale pagando lo skipass 23.50 € la tenevano spenta lo stesso??16 Febbraio 2010 alle 13:33 #253324sertorelli
Moderatoreskifun70 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:e quella sarebbe una fila? Gridare allo scandalo mi sembra un pò esagerato, sicuramente poi è stata accesa per far arrivare in cima chi faceva la gara visto che solitamente la partena è nei pressi dello ski bar 1600. Complimenti per come erano preparate le piste ieri mattina.Stamattina dalla webcam si vedeva una fila allo skilift ed accanto la seggiovia spenta.
Ma perchè la tengano quasi sempre spenta durante la settimana? E perchè prima di natale pagando lo skipass 23.50 € la tenevano spenta lo stesso??16 Febbraio 2010 alle 15:40 #216864RomPart
Membrooggi ero su a sciare confermo tutto ciò di negativo che avete detto seggiovia chiusia all’inizio e un pò di fila allo sklift…poi l’hanno accesa e hanno spento lo skilift…era accessa anche la biposto e uno skilift sul versante sassotetto…le piste avete ragione nn sono segnalate e confermo anche la presenza di cannoni e aste per neve artificiale nn protetti e nn segnalati per di più sono anche accanto ala pista dove facevano la gara i ragazzi…pensate un pò….fortuna che nessuno fino adesso nn si è fatto male…
16 Febbraio 2010 alle 15:40 #253326RomPart
Membrooggi ero su a sciare confermo tutto ciò di negativo che avete detto seggiovia chiusia all’inizio e un pò di fila allo sklift…poi l’hanno accesa e hanno spento lo skilift…era accessa anche la biposto e uno skilift sul versante sassotetto…le piste avete ragione nn sono segnalate e confermo anche la presenza di cannoni e aste per neve artificiale nn protetti e nn segnalati per di più sono anche accanto ala pista dove facevano la gara i ragazzi…pensate un pò….fortuna che nessuno fino adesso nn si è fatto male…
16 Febbraio 2010 alle 22:57 #216870cesaretti
MembroVisto che siamo in argomento, vorrei dire di domenica. Noi dello sci club senigallia avevamo organizzato lì la nostra gara cittadina e abbiamo riempito 3 pullman. Ebbene , nonostante fosse domenica e ci fossero due gare, lo skilift a fianco della seggiovia l’hanno tenuto sempre spento anche se al mattino si formavano lunghe code alla seggiovia. Per non parlare poi del tapis roulant addirittura coperto di neve. Ad una mia domanda del perchè fosse chiuso, mi è stato risposto che era ghiacciato. Ma stiamo scherzando? e quando lo aprono ad agosto? poi la temperatura era intorno allo zero, non era freddo. Se questi sono i servizi……!
16 Febbraio 2010 alle 22:57 #253332cesaretti
MembroVisto che siamo in argomento, vorrei dire di domenica. Noi dello sci club senigallia avevamo organizzato lì la nostra gara cittadina e abbiamo riempito 3 pullman. Ebbene , nonostante fosse domenica e ci fossero due gare, lo skilift a fianco della seggiovia l’hanno tenuto sempre spento anche se al mattino si formavano lunghe code alla seggiovia. Per non parlare poi del tapis roulant addirittura coperto di neve. Ad una mia domanda del perchè fosse chiuso, mi è stato risposto che era ghiacciato. Ma stiamo scherzando? e quando lo aprono ad agosto? poi la temperatura era intorno allo zero, non era freddo. Se questi sono i servizi……!
17 Febbraio 2010 alle 7:45 #216871skifun70
ModeratoreIn effetti forse era più corretto dire che era coperto di neve e che non era stato pulito, quel tappeto vista l’esposizione ai venti trasversali che con poco lo coprono soprattutto se c’è molta neve ai lati credo abbia bisogno di essere coperto a tunnel come in tanti altri posti altrimenti rimarra spesso inutilizzato.
Riguardo la segnaletica delle piste credo sia la situazione un pò di tutte le stazioni della zona, non faccio nomi ma non è raro non trovare delimitazioni di piste, pali in legno o ferro a bordo pista non protetti (anche se visibili per la rete in plastica attaccata), quello che mi chiedo spesso è perchè chi fa servizio di vigilanza sulle piste non fa presente queste cose ai gestori? chi è che dovrebbe garantire la sicurezza degli sciatori se sulle piste ci sono situazioni di pericolo?17 Febbraio 2010 alle 7:45 #253333skifun70
ModeratoreIn effetti forse era più corretto dire che era coperto di neve e che non era stato pulito, quel tappeto vista l’esposizione ai venti trasversali che con poco lo coprono soprattutto se c’è molta neve ai lati credo abbia bisogno di essere coperto a tunnel come in tanti altri posti altrimenti rimarra spesso inutilizzato.
Riguardo la segnaletica delle piste credo sia la situazione un pò di tutte le stazioni della zona, non faccio nomi ma non è raro non trovare delimitazioni di piste, pali in legno o ferro a bordo pista non protetti (anche se visibili per la rete in plastica attaccata), quello che mi chiedo spesso è perchè chi fa servizio di vigilanza sulle piste non fa presente queste cose ai gestori? chi è che dovrebbe garantire la sicurezza degli sciatori se sulle piste ci sono situazioni di pericolo?18 Febbraio 2010 alle 17:57 #216886Sibillo
MembroLa webcam è ferma a oggi 18 febbraio alle 11:41. Si può vedere che è tutto perfettamente innevato:) ma c’è qualcosa che stona secondo me.
Possibile che in una bella giornata come oggi (anche se è giovedi) non si vedano sciatori sulle piste?:huh:
:huh:
Io per esempio quando vado a Frontignano intrasettimanale e c’è una bella giornata di sole vedo che gli impianti girano quasi pieni, non ci sono le file certo..ma sulle piste c’è gente.Qui invece sembra tutto una desolazione..
Scrivo questo perchè quella immagine, che dovrebbe evocare bei pensieri, in realtà mi lascia molto perplesso.
Spero che per i gestori magari sia anche uno spunto per riflettere.
18 Febbraio 2010 alle 17:57 #253348Sibillo
MembroLa webcam è ferma a oggi 18 febbraio alle 11:41. Si può vedere che è tutto perfettamente innevato:) ma c’è qualcosa che stona secondo me.
Possibile che in una bella giornata come oggi (anche se è giovedi) non si vedano sciatori sulle piste?:huh:
:huh:
Io per esempio quando vado a Frontignano intrasettimanale e c’è una bella giornata di sole vedo che gli impianti girano quasi pieni, non ci sono le file certo..ma sulle piste c’è gente.Qui invece sembra tutto una desolazione..
Scrivo questo perchè quella immagine, che dovrebbe evocare bei pensieri, in realtà mi lascia molto perplesso.
Spero che per i gestori magari sia anche uno spunto per riflettere.
18 Febbraio 2010 alle 22:49 #216888ALEBST
Membrociao sibillo!!
si io l altra mattina ho visto la web 2-3 volte e mi e capitato di vedere al max 5-6 persone.
pero non credo che i gestori degli impianti ne possona trarre una sorta di lezione.E cmq ragazzi questa bella immagine guardatela e assaporatela per bene,perche quando si riprendera la web lo scenario sara completamente diverso,sta tirando un vento di scirocco pazzesco stasera:unsure:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.