Sassotetto-S.M. Maddalena 2009/2010
- Questo topic ha 552 risposte, 31 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da
Sibillo.
-
AutorePost
-
5 Gennaio 2010 alle 14:11 #252706
sertorelli
Moderatoreadesso piove, si è quasi di nuovo squagliato tutto, fra poco vedremo girare i cammelli!!
5 Gennaio 2010 alle 14:44 #216247TonyAncona
Membrometeourbino ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Possono mettere tutte le linee d’innevamento che vogliono tanto nn le usano!!!! Orami è tardino per spostare i generatori e per poter sparare viste le temperature!!! Dovevano produrre la massima quantità di neve tra sabato e ieri mattina quando le temperaure erano buone!Quoto in pieno MeteoUrbino…. che disorganizzazione
5 Gennaio 2010 alle 14:44 #252709TonyAncona
Membrometeourbino ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Possono mettere tutte le linee d’innevamento che vogliono tanto nn le usano!!!! Orami è tardino per spostare i generatori e per poter sparare viste le temperature!!! Dovevano produrre la massima quantità di neve tra sabato e ieri mattina quando le temperaure erano buone!Quoto in pieno MeteoUrbino…. che disorganizzazione
5 Gennaio 2010 alle 14:48 #216248TonyAncona
MembroOrmai bisognerà attendere il 9 Gennaio, qualcuno gli puo’ comunicare a chi gestisce che dal 9 gennaio arriverà un’irruzione fredda con temperature all’incirca di -5°C a 1300 m, quindi apparte la neve che dovrebbe fare perche’ si aggancierà una perturbazione, ma che appena finito di nevicare visto le temperature devono sparare in continuazione per poter solidificare quella sotto e poi perche’ la neve chimica tiene di piu’ con l’innalzamento delle temperature, solo cosi’ si potrà sciare a Gennaio…..
5 Gennaio 2010 alle 14:48 #252710TonyAncona
MembroOrmai bisognerà attendere il 9 Gennaio, qualcuno gli puo’ comunicare a chi gestisce che dal 9 gennaio arriverà un’irruzione fredda con temperature all’incirca di -5°C a 1300 m, quindi apparte la neve che dovrebbe fare perche’ si aggancierà una perturbazione, ma che appena finito di nevicare visto le temperature devono sparare in continuazione per poter solidificare quella sotto e poi perche’ la neve chimica tiene di piu’ con l’innalzamento delle temperature, solo cosi’ si potrà sciare a Gennaio…..
5 Gennaio 2010 alle 15:36 #216249Nelson
ModeratoreA questo punto non vorrei che il problema fosse l’acqua!! Il bacino mi sembra mezzo vuoto!! Se qualcuno desse spiegazioni ufficiali sul forum non ci sarebbero sicuramente tutte queste incomprensioni e loro perderebbero un pò meno di credibilità!
5 Gennaio 2010 alle 15:36 #252711Nelson
ModeratoreA questo punto non vorrei che il problema fosse l’acqua!! Il bacino mi sembra mezzo vuoto!! Se qualcuno desse spiegazioni ufficiali sul forum non ci sarebbero sicuramente tutte queste incomprensioni e loro perderebbero un pò meno di credibilità!
5 Gennaio 2010 alle 17:35 #216252sertorelli
ModeratoreTonyAncona ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Ormai bisognerà attendere il 9 Gennaio, qualcuno gli puo’ comunicare a chi gestisce che dal 9 gennaio arriverà un’irruzione fredda con temperature all’incirca di -5°C a 1300 m, quindi apparte la neve che dovrebbe fare perche’ si aggancierà una perturbazione, ma che appena finito di nevicare visto le temperature devono sparare in continuazione per poter solidificare quella sotto e poi perche’ la neve chimica tiene di piu’ con l’innalzamento delle temperature, solo cosi’ si potrà sciare a Gennaio…..sul “neve chimica” non sono d’accordo dovrebbe essere solo acqua se non sbaglio…
5 Gennaio 2010 alle 17:35 #252714sertorelli
ModeratoreTonyAncona ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Ormai bisognerà attendere il 9 Gennaio, qualcuno gli puo’ comunicare a chi gestisce che dal 9 gennaio arriverà un’irruzione fredda con temperature all’incirca di -5°C a 1300 m, quindi apparte la neve che dovrebbe fare perche’ si aggancierà una perturbazione, ma che appena finito di nevicare visto le temperature devono sparare in continuazione per poter solidificare quella sotto e poi perche’ la neve chimica tiene di piu’ con l’innalzamento delle temperature, solo cosi’ si potrà sciare a Gennaio…..sul “neve chimica” non sono d’accordo dovrebbe essere solo acqua se non sbaglio…
5 Gennaio 2010 alle 17:36 #216253sertorelli
ModeratoreNelson ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:A questo punto non vorrei che il problema fosse l’acqua!! Il bacino mi sembra mezzo vuoto!! Se qualcuno desse spiegazioni ufficiali sul forum non ci sarebbero sicuramente tutte queste incomprensioni e loro perderebbero un pò meno di credibilità!bè… credibilità… se non sparano quando ci sono le condizioni per farlo…
5 Gennaio 2010 alle 17:36 #252715sertorelli
ModeratoreNelson ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:A questo punto non vorrei che il problema fosse l’acqua!! Il bacino mi sembra mezzo vuoto!! Se qualcuno desse spiegazioni ufficiali sul forum non ci sarebbero sicuramente tutte queste incomprensioni e loro perderebbero un pò meno di credibilità!bè… credibilità… se non sparano quando ci sono le condizioni per farlo…
5 Gennaio 2010 alle 18:48 #216254meteourbino
PartecipanteSi la neve dei cannoni non èneve chimica ma solo una miscela di acqua e aria!!! La cosa che influisce sulla durata del manto è la densità della neve; quella sparata ha una densità il doppio di quella naturale piena di aria, che per questo dura meno e risente di piu degli sbalzi termici.
5 Gennaio 2010 alle 18:48 #252716meteourbino
PartecipanteSi la neve dei cannoni non èneve chimica ma solo una miscela di acqua e aria!!! La cosa che influisce sulla durata del manto è la densità della neve; quella sparata ha una densità il doppio di quella naturale piena di aria, che per questo dura meno e risente di piu degli sbalzi termici.
6 Gennaio 2010 alle 8:47 #216257skifun70
ModeratoreNiente da fare, ce la possiamo prendere con la disorganizzazione o con chi vogliamo ma la realtà è che questa stagione del cavolo così calda e avara di neve sta mettendo tutti in crisi, è desolante vedere le webcam abruzzesi abituate a regalarci accumuli sempre importanti. Alla fine dei conti forse hanno fatto meglio a non produrre neve tanto non sarebbe stato utile ugualmente e probabilmente qualcuno avrebbe mosso critiche in tal senso. In Abruzzo fanno neve programmata da Novembre eppure sono chiusi.
Speriamo fiduciosi nell’arrivo del vero e duraturo inverno invitando i gestori ad essere pronti sotto ogni punto di vista6 Gennaio 2010 alle 8:47 #252719skifun70
ModeratoreNiente da fare, ce la possiamo prendere con la disorganizzazione o con chi vogliamo ma la realtà è che questa stagione del cavolo così calda e avara di neve sta mettendo tutti in crisi, è desolante vedere le webcam abruzzesi abituate a regalarci accumuli sempre importanti. Alla fine dei conti forse hanno fatto meglio a non produrre neve tanto non sarebbe stato utile ugualmente e probabilmente qualcuno avrebbe mosso critiche in tal senso. In Abruzzo fanno neve programmata da Novembre eppure sono chiusi.
Speriamo fiduciosi nell’arrivo del vero e duraturo inverno invitando i gestori ad essere pronti sotto ogni punto di vista -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.