Lavori monte Catria

News Forum Lavori monte Catria

  • Questo topic ha 449 risposte, 47 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 1 mese fa da Ludo.
Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 450 totali)
  • Autore
    Post
  • #194560
    Lucaps
    Moderatore

    ci vorrei venire anch’io a che ora iniziano?? Marcops ci sei??

    #194561
    meteourbino
    Partecipante

    La messa in posto dei piloni inizierà verso le 8:00 di mettina e se tutto andrà bene il lavoro sarà finito in giornata ;-) io e Fleiss saremo alla partenza della bidonvia alle 15:00 !!! Speriamo che il tempo non ostacoli troppo il lavoro visto che per domani sono previsti moderati temporali :-(

    #194562
    Lucaps
    Moderatore

    Domani ci siamo io e marcops ma la partenza della bidonvia dove si trova di preciso??

    #194566
    Fleiss
    Membro

    ciao lucaps,
    la partenza della bidonvia si trova a caprile di frontone. prendi la superstrada uscita cagli, segui direzione per pergola e poi frontone. 1 km prima di frontone c’è un bivio con il cartello FUNIVIA DEL CATRIA.qui gira a sinistra e continua dritto x circa 4 km.arriverai al parcheggio della bidonvia. gli ultimi 500 mt sono in sterrato.

    #194568
    Lucaps
    Moderatore

    Che dite nonostante il tempo oggi alzerannoi piloni?

    Post modificato da: Lucaps, alle: 2006/08/09 16:10

    #194569
    meteourbino
    Partecipante

    I lavori di messa in posto con l’elicottero sono stati rinviati al 22 agosto causa mal tempo!! ;-(

    #194573
    Lucaps
    Moderatore

    azz è va bè… cmq meteourbino tienici informati che se riesco il 22 ci sarò anch’io!!

    #194588
    meteourbino
    Partecipante

    Ecco due mappe delle piste che ci saranno alla riapertura degli impianti e nella seconda carta disegnate in giallo le future piste che si potranno realizzare con altri due skilift :-) davvero una bella stazione!

    #194589
    meteourbino
    Partecipante

    In giallo la discesa a valle alla partenza della bidonviaB) CARTINA_PISTE_ACUTO1_copia.jpg

    #194590
    meteourbino
    Partecipante

    Qui le piste e gli impianti futuri :silly: :laugh: :P CARTAACUTO1PROGETTOPISTE_co.jpg

    #194600
    gioski
    Partecipante

    le immagini sono piccole, le potresti mettere nella foto gallery in formato maggiore? ps: le piste "future" sono ipotizzate o c’è davvero un progetto ufficiale e concreto?;)

    #194607
    Volki
    Membro

    Ciao a tutti :) io sono di Roma vorrei sapere a quanti km di piste si arrivera’ una volta ultimati i lavori…e a quanti ipoteticamente si potra arrivare con i nuovi impianti che si faranno in futuro!!!Un’altra domanda di curiosita’ perche’ non estendere gli impianti anche dal Monte Acuto al Monte Catria versante Nord?Grazie per le eventuali risposte….. :)

    Post modificato da: Volki, alle: 2006/08/11 15:52

    #194609
    meteourbino
    Partecipante

    Gioski le due cartine le ho inserite ingrandite nella gallery catria ;) Per il futuro sviluppo degli impianti ci sono già dei progetti che prevedono la costruzione degli impianti che ho disegnato e l’installazione di un impinato d’inevamento programmato. Tutto questo naturalmente verrà fatto con gradualità nel giro di diversi anni ;)
    Volki allo stato attuale si avrà una sciovia di 470 metri di lunghezza tra i 1300 e i 1450 metri che servirà una pista rossa di circa 800 metri, e una blu con alcune varianti di 1 km di lunghezza. Inoltre quando l’innevamento sarà abbondante fino ai 600 metri della stazione a valle della bidonvia si potrà scendere per una lunga pista di 6 km fino alla partenza dell’ impianto di arroccamento. Con la costruzione dei nuovi impianti invece l’area sciabile aumenterà notevo,ente e si arriverà a circa 8-9 km di piste :laugh:

    #194610
    gioski
    Partecipante

    grazie meteourbino! mi domando solo una cosa… ok ai lavori di ripristino delle strutture che già esistevano, coi soldi della regione/europei, ma visto che la regione non darà mai soldi x espandere gli impianti in quanto la comunità non prevede la creazione di resort ma solo di piccole stazioni x utenza esclusivamente locale, dove mai troveranno fondi x i futuri impianti se già sarà dura non andare in rosso gestendo gli esistenti?!! e quindi in base a cosa si progetta?:huh:

    #194611
    meteourbino
    Partecipante

    Be la regione darà comunque un contributo per il mantenimento delle opere già esistenti e la provincia potrà finanziare le nuove strutture come stà facendo all’ eremo o nelle altre località!!!;)

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 450 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.