Frontignano stagione sciistica 2014-15
- Questo topic ha 476 risposte, 24 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da
Lucaps.
-
AutorePost
-
19 Marzo 2015 alle 9:27 #225510
Sibillo
MembroSu skiinfo avevo letto fino al 6 aprile, ma guardando questo e le condizioni sopratutto di Jacci e Vanalone effettivamente lo credo anche io perchè il gatto nuovo serve prioritariamente per il Canalone, dove il vecchio non va su e quello nuovo fa macelli. Però credo che l’apertura dopo Pasqua sarà solo il sabato e la domenica, solo se è possibile ( no temperature altissime o neve bagnata). Continuare ad apeire tutti i giorni non ha senso!!
19 Marzo 2015 alle 9:27 #261972Sibillo
MembroSu skiinfo avevo letto fino al 6 aprile, ma guardando questo e le condizioni sopratutto di Jacci e Vanalone effettivamente lo credo anche io perchè il gatto nuovo serve prioritariamente per il Canalone, dove il vecchio non va su e quello nuovo fa macelli. Però credo che l’apertura dopo Pasqua sarà solo il sabato e la domenica, solo se è possibile ( no temperature altissime o neve bagnata). Continuare ad apeire tutti i giorni non ha senso!!
19 Marzo 2015 alle 21:38 #225514cristian
Partecipantespero di no ma a quanto pare dagli impianti aperti domani penso che lo skilift jacci è saltato di nuovo:(
non ci voleva:(
spero che sabato funzioni!
Qualcuno a info19 Marzo 2015 alle 21:38 #261976cristian
Partecipantespero di no ma a quanto pare dagli impianti aperti domani penso che lo skilift jacci è saltato di nuovo:(
non ci voleva:(
spero che sabato funzioni!
Qualcuno a info20 Marzo 2015 alle 6:54 #225515sertorelli
ModeratoreNo mi sono sbagliato leggendo meglio la delibera c’è scritto che la chiusura è programmata per il 6 Aprile, però strano che il contratto scada invece il 30 aprile.
20 Marzo 2015 alle 6:54 #261977sertorelli
ModeratoreNo mi sono sbagliato leggendo meglio la delibera c’è scritto che la chiusura è programmata per il 6 Aprile, però strano che il contratto scada invece il 30 aprile.
22 Marzo 2015 alle 15:58 #225529Jonathan
Amministratore del forumVenerdì scorso sono stato a Frontignao e lo skilift Jacci di Bicco era rotto
Si sa niente circa la sostituzione delle 2 seggiovie vecchie del canalone?
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
22 Marzo 2015 alle 15:58 #261991Jonathan
Amministratore del forumVenerdì scorso sono stato a Frontignao e lo skilift Jacci di Bicco era rotto
Si sa niente circa la sostituzione delle 2 seggiovie vecchie del canalone?
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
23 Marzo 2015 alle 7:17 #225533sertorelli
ModeratoreCiao Jo! Lo Jacci fortunatamente sabato funzionava nuovamente, quindi il guasto non era grave. Sabato è stata una bellissima giornata mentre domenica il comprensorio era diviso in 2 parti:
– le saliere con nevicata di neve molto bagnata e nebbia
– il canalone senza nebbia ma molto vento.Per quanto riguarda la sostituzione delle seggiovie del canalone credo che sarà tutto rinviato di un decennio visto che con la nuova disciplina non esiste più la fine vita tecnica.
Infatti quest’estate sarebbe scaduta la Selvapiana (la monoposto) ma in Comune sembra che per la sostituzione vogliano aspettare almeno altri 10 anni. Cosa si farà fra 10 anni non si sa: forse un’unica seggiovia per il canalone o continuare con 2 seggiovie? Chi vivrà vedrà .In questo lungo lasso di tempo credo che il Comune debba investire in 2 cose sostanzialmente:
-Nuovo battipista che sia adatto alle pendenze ed al tipo di neve che c’è a Fronty
-Impianto di innevamento artificiale che serva l’intero comprensorio.23 Marzo 2015 alle 7:17 #261995sertorelli
ModeratoreCiao Jo! Lo Jacci fortunatamente sabato funzionava nuovamente, quindi il guasto non era grave. Sabato è stata una bellissima giornata mentre domenica il comprensorio era diviso in 2 parti:
– le saliere con nevicata di neve molto bagnata e nebbia
– il canalone senza nebbia ma molto vento.Per quanto riguarda la sostituzione delle seggiovie del canalone credo che sarà tutto rinviato di un decennio visto che con la nuova disciplina non esiste più la fine vita tecnica.
Infatti quest’estate sarebbe scaduta la Selvapiana (la monoposto) ma in Comune sembra che per la sostituzione vogliano aspettare almeno altri 10 anni. Cosa si farà fra 10 anni non si sa: forse un’unica seggiovia per il canalone o continuare con 2 seggiovie? Chi vivrà vedrà .In questo lungo lasso di tempo credo che il Comune debba investire in 2 cose sostanzialmente:
-Nuovo battipista che sia adatto alle pendenze ed al tipo di neve che c’è a Fronty
-Impianto di innevamento artificiale che serva l’intero comprensorio.23 Marzo 2015 alle 20:34 #225540Jonathan
Amministratore del forumInfatti mi sembrava di aver letto qualcosa sul cambio della disciplina…però le vecchie seggiovie ti fanno andare via la voglia… ci vuole troppo tempo per arrivare
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
23 Marzo 2015 alle 20:34 #262002Jonathan
Amministratore del forumInfatti mi sembrava di aver letto qualcosa sul cambio della disciplina…però le vecchie seggiovie ti fanno andare via la voglia… ci vuole troppo tempo per arrivare
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
23 Marzo 2015 alle 22:21 #225542Carlo
Membrosertorelli ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Infatti quest’estate sarebbe scaduta la Selvapiana (la monoposto) ma in Comune sembra che per la sostituzione vogliano aspettare almeno altri 10 anni.10 anni!??!?!!? ma stiamo scherzando??!?!?!?!!
e che legge sarebbe questa!!!??!?!!? il governo renzi intende far ripartire l’economia con leggi del genere che anziché incentivare gli investimenti li frenano?? mah… sono alquanto perlpesso… anche per quanto riguarda un discorso sicurezza… se è vero, spero che venga ridiscussa questa legge che non condivido.23 Marzo 2015 alle 22:21 #262004Carlo
Membrosertorelli ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Infatti quest’estate sarebbe scaduta la Selvapiana (la monoposto) ma in Comune sembra che per la sostituzione vogliano aspettare almeno altri 10 anni.10 anni!??!?!!? ma stiamo scherzando??!?!?!?!!
e che legge sarebbe questa!!!??!?!!? il governo renzi intende far ripartire l’economia con leggi del genere che anziché incentivare gli investimenti li frenano?? mah… sono alquanto perlpesso… anche per quanto riguarda un discorso sicurezza… se è vero, spero che venga ridiscussa questa legge che non condivido.24 Marzo 2015 alle 9:46 #225546Vettore2480
PartecipanteParadossalmente, parlando dal punto di vista puramente tecnico, intervenire su Selva Piana è meno urgente che sulla Cornaccione.
La Cornaccione elettricamente è alla frutta, progettualmente obsoleta, e in stato veramente pietoso. Selva Piana è un “diesel” affidabilissimo, non si rompe mai e non ha mai dato una rogna in vita sua.
Questo lo spirito della normativa che ha eliminato il concetto di vita tecnica dell’impianto a fune: si mandavano forzatamente in pensione impianti operativi come gioielli, si tirava il collo fino a scadenza a cartocci agghiaccianti.
Per quanto riguarda le decisioni di rimpiazzare Selva Piana, per il momento è escluso, si farà manutenzione straordinaria. A medio termine, credo, dipenderà da come il “padreterno†vorrà trattarci.
Se avremo una sequenza di anni super nevosi, allora Frontignano inizierà a vivere per la prima volta in 20 anni una parvenza di “rilancio”, poiché oramai è l’unica resort Centro Appenninica ad essere gestita in maniera decente. Visto che l’appetito vien mangiando, se salissero incassi e frequentazione, una seggiovia singola così lenta mostrerebbe immediatamente il suo limite.
Se in Padreterno vorrà invece mandarci tanti altri inverni che non consentono la formazione del fondo, indipendentemente dal fatto che si farà o meno l’innevamento, Frontignano continuerà insieme a tutte le altre nella sua semi-agonia e Seva Piana non sarà il problema.
L’innevamento è importante ma, anche se venisse fatto con tutti i sacri crismi, volete mettere una stazione 100% innevata come oggi con una misera unica risicata linea sciabile da monte a valle? Chi ci viene a sciare così….
Purtroppo il successo o insuccesso di una resort dipende prima di tutto dalla sorte.PS
Si criticherà il di definire “gioiello” Selva Piana, ma pensi al progetto nel suo complesso: quanto è antico, che dislivello serve, su quale terreno impervio, con quali materiali di qualità , non è una realizzazione da poco…. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.