Frontignano stagione sciistica 2014-15
- Questo topic ha 476 risposte, 24 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da
Lucaps.
-
AutorePost
-
2 Febbraio 2015 alle 9:54 #261784
Vettore2480
PartecipanteCome da speranze sono finalmente tornati quei giorni!!!
Anche se la piovuta di Giovedì notte ci aveva fatto paura…
Ora l’Artico è padrone degli Appennini e si spera che vorrà rimanere con noi a lungo.
Frontignano finalmente a posto, come non si vedeva da due anni.
Ieri sotto la grande nevicata la più bella giornata di sci del 2015! :woohoo:2 Febbraio 2015 alle 12:06 #225324Sibillo
Membromartedì della scorsa settimana sono salito per un pomeridiano “rubato al lavoro”, la mattina lo skilift avevs girato ma poi c’era stato il guasto. Poco dopo hanno deciso di aprire la Cornaccione, che ha funzionato sempre. Credo sia un problema importante oppure hanno direttamente optato, visto il volume di persone che va ogni giorno a Frontignano (come dagli anni 80 non si vedeva) per impiegare il personale per un impianto con maggiore portata.
Poi se vogliamo possiamo anche aggiungere che il rifugio Cornaccione è stato chiuso e il vecchio vicesindaco non gestisce più il rifugio Cristo delke Nevi..ma resta il fatto che se prima la cosa era fatta di proposito (lungi da me pensarlo..) questi giorni stanno dimostrando che li skilift era dannoso al rifugio perchè la linea della sciovia di fatto lo “tagliava fuori”. Ora invece si può attraversare comodamente e il pranzo al Cristo dopo una pista degli Jacci viene naturale..
Secondo me, in una ottica di risparmo del personale, quello skilift dovrebbe funzianare solo quando c’è neve solo sui Jacci, capisco che è contro la massimizzazione della sciabilità (e dell’appeal per gli sciatori esperti..) ma di questi tempi..li capirei.
2 Febbraio 2015 alle 12:06 #261786Sibillo
Membromartedì della scorsa settimana sono salito per un pomeridiano “rubato al lavoro”, la mattina lo skilift avevs girato ma poi c’era stato il guasto. Poco dopo hanno deciso di aprire la Cornaccione, che ha funzionato sempre. Credo sia un problema importante oppure hanno direttamente optato, visto il volume di persone che va ogni giorno a Frontignano (come dagli anni 80 non si vedeva) per impiegare il personale per un impianto con maggiore portata.
Poi se vogliamo possiamo anche aggiungere che il rifugio Cornaccione è stato chiuso e il vecchio vicesindaco non gestisce più il rifugio Cristo delke Nevi..ma resta il fatto che se prima la cosa era fatta di proposito (lungi da me pensarlo..) questi giorni stanno dimostrando che li skilift era dannoso al rifugio perchè la linea della sciovia di fatto lo “tagliava fuori”. Ora invece si può attraversare comodamente e il pranzo al Cristo dopo una pista degli Jacci viene naturale..
Secondo me, in una ottica di risparmo del personale, quello skilift dovrebbe funzianare solo quando c’è neve solo sui Jacci, capisco che è contro la massimizzazione della sciabilità (e dell’appeal per gli sciatori esperti..) ma di questi tempi..li capirei.
2 Febbraio 2015 alle 15:54 #225326Vettore2480
PartecipanteLo skilift è rotto e non c’è tanto da aggiungere. Lo riparerano appena possibile.
Frontignano senza lo skilift è una schiavitù, è importante il suo funzionamento.
Visto che oramai è stato deciso di lasciare le linee degli impianti così come sono, dovrebbero rifare anche la Coturnice, naturalmente lungo la linea dove attualmente corrono quelle corde di canapa ecologica.2 Febbraio 2015 alle 15:54 #261788Vettore2480
PartecipanteLo skilift è rotto e non c’è tanto da aggiungere. Lo riparerano appena possibile.
Frontignano senza lo skilift è una schiavitù, è importante il suo funzionamento.
Visto che oramai è stato deciso di lasciare le linee degli impianti così come sono, dovrebbero rifare anche la Coturnice, naturalmente lungo la linea dove attualmente corrono quelle corde di canapa ecologica.2 Febbraio 2015 alle 22:23 #225327cristian
PartecipanteSibillo ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:martedì della scorsa settimana sono salito per un pomeridiano “rubato al lavoro”, la mattina lo skilift avevs girato ma poi c’era stato il guasto. Poco dopo hanno deciso di aprire la Cornaccione, che ha funzionato sempre. Credo sia un problema importante oppure hanno direttamente optato, visto il volume di persone che va ogni giorno a Frontignano (come dagli anni 80 non si vedeva) per impiegare il personale per un impianto con maggiore portata.Poi se vogliamo possiamo anche aggiungere che il rifugio Cornaccione è stato chiuso e il vecchio vicesindaco non gestisce più il rifugio Cristo delke Nevi..ma resta il fatto che se prima la cosa era fatta di proposito (lungi da me pensarlo..) questi giorni stanno dimostrando che li skilift era dannoso al rifugio perchè la linea della sciovia di fatto lo “tagliava fuori”. Ora invece si può attraversare comodamente e il pranzo al Cristo dopo una pista degli Jacci viene naturale..
Secondo me, in una ottica di risparmo del personale, quello skilift dovrebbe funzianare solo quando c’è neve solo sui Jacci, capisco che è contro la massimizzazione della sciabilità (e dell’appeal per gli sciatori esperti..) ma di questi tempi..li capirei.
quello che dici non ha senso!! sarebbe un vero danno togliere lo sklift jacci ,anzi dovrebbero ripristinare quello della coturnice
ne ho sentite dire tante di cose sbagliate su questo comprensorio ma questa volta si è toccato il fondo
ma che caxxxx….boh…2 Febbraio 2015 alle 22:23 #261789cristian
PartecipanteSibillo ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:martedì della scorsa settimana sono salito per un pomeridiano “rubato al lavoro”, la mattina lo skilift avevs girato ma poi c’era stato il guasto. Poco dopo hanno deciso di aprire la Cornaccione, che ha funzionato sempre. Credo sia un problema importante oppure hanno direttamente optato, visto il volume di persone che va ogni giorno a Frontignano (come dagli anni 80 non si vedeva) per impiegare il personale per un impianto con maggiore portata.Poi se vogliamo possiamo anche aggiungere che il rifugio Cornaccione è stato chiuso e il vecchio vicesindaco non gestisce più il rifugio Cristo delke Nevi..ma resta il fatto che se prima la cosa era fatta di proposito (lungi da me pensarlo..) questi giorni stanno dimostrando che li skilift era dannoso al rifugio perchè la linea della sciovia di fatto lo “tagliava fuori”. Ora invece si può attraversare comodamente e il pranzo al Cristo dopo una pista degli Jacci viene naturale..
Secondo me, in una ottica di risparmo del personale, quello skilift dovrebbe funzianare solo quando c’è neve solo sui Jacci, capisco che è contro la massimizzazione della sciabilità (e dell’appeal per gli sciatori esperti..) ma di questi tempi..li capirei.
quello che dici non ha senso!! sarebbe un vero danno togliere lo sklift jacci ,anzi dovrebbero ripristinare quello della coturnice
ne ho sentite dire tante di cose sbagliate su questo comprensorio ma questa volta si è toccato il fondo
ma che caxxxx….boh…3 Febbraio 2015 alle 7:08 #225329sertorelli
ModeratoreJacci di Bicoo è un impianto utile per servire anche diversi fuori pista e per lo snow park.
Per quanto riguarda la coturnice non so se la legge per la fine tecnica ne permette il ripristino o se c’è bisogno di farlo ex novo. E’ fermo dal 2012. Comunque fino ad ora non ho letto da nessuna parte l’intenzione di rimetterlo in funzione.
3 Febbraio 2015 alle 7:08 #261791sertorelli
ModeratoreJacci di Bicoo è un impianto utile per servire anche diversi fuori pista e per lo snow park.
Per quanto riguarda la coturnice non so se la legge per la fine tecnica ne permette il ripristino o se c’è bisogno di farlo ex novo. E’ fermo dal 2012. Comunque fino ad ora non ho letto da nessuna parte l’intenzione di rimetterlo in funzione.
3 Febbraio 2015 alle 10:36 #225333Vettore2480
PartecipanteNon ci sono intenzioni…. però se mai dovesse succedere il miracolo, sarebbe opportuno spostarlo sul crinale di DX, salendo, per lasciare spazio alle piste.
Bisognerebbe in ogni caso smontarlo per poter sciare anche sull’attuale linea. Chi si offre volontario per smontaggio, trasporto, e smaltimento?3 Febbraio 2015 alle 10:36 #261795Vettore2480
PartecipanteNon ci sono intenzioni…. però se mai dovesse succedere il miracolo, sarebbe opportuno spostarlo sul crinale di DX, salendo, per lasciare spazio alle piste.
Bisognerebbe in ogni caso smontarlo per poter sciare anche sull’attuale linea. Chi si offre volontario per smontaggio, trasporto, e smaltimento?5 Febbraio 2015 alle 19:36 #225335Santox
PartecipantePerché nemmeno con così tanta neve vengono battuti cornaccione e dir. Belvedere?
5 Febbraio 2015 alle 19:36 #261797Santox
PartecipantePerché nemmeno con così tanta neve vengono battuti cornaccione e dir. Belvedere?
6 Febbraio 2015 alle 7:03 #225336sertorelli
ModeratoreSinceramente non lo so comunque aspettiamo domani e vediamo. Anche la Coturnice se non mi sbaglio non l’hanno battuta nei giorni scorsi.
Per quanto riguarda la direttissima belvedere secondo me ci vorebbe un gatto con il vericello (come anche per l’ingresso del canalone) ma l’ultimo gatto che hanno ocmprato (mi sembra circa 2 anni fa) non ce l’ha e secondo me è stato un errore.
ALtra cosa per la Direttissima del Belvedere hanno spostato i pali che dovrebbero sorreggere le reti dal limite della montagna alla linea della seggiovia però senza mettere le reti. Non capisco il perchè. Forse vogliono spostare la pista verso la Starna in previsione dell’abbattimento degli edifici vecchi orifugio ed arrivo vecchia Saliere? e perchè non hanno messo le reti?6 Febbraio 2015 alle 7:03 #261798sertorelli
ModeratoreSinceramente non lo so comunque aspettiamo domani e vediamo. Anche la Coturnice se non mi sbaglio non l’hanno battuta nei giorni scorsi.
Per quanto riguarda la direttissima belvedere secondo me ci vorebbe un gatto con il vericello (come anche per l’ingresso del canalone) ma l’ultimo gatto che hanno ocmprato (mi sembra circa 2 anni fa) non ce l’ha e secondo me è stato un errore.
ALtra cosa per la Direttissima del Belvedere hanno spostato i pali che dovrebbero sorreggere le reti dal limite della montagna alla linea della seggiovia però senza mettere le reti. Non capisco il perchè. Forse vogliono spostare la pista verso la Starna in previsione dell’abbattimento degli edifici vecchi orifugio ed arrivo vecchia Saliere? e perchè non hanno messo le reti? -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.