Frontignano stagione sciistica 2014-15
- Questo topic ha 476 risposte, 24 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da
Lucaps.
-
AutorePost
-
23 Gennaio 2015 alle 9:10 #225262
sertorelli
ModeratoreNevicata in corso ma il vento sembra forte.
23 Gennaio 2015 alle 9:10 #261724sertorelli
ModeratoreNevicata in corso ma il vento sembra forte.
23 Gennaio 2015 alle 11:36 #225263Sibillo
Membroc’è e ci sarà sempre vento teso, questo è normale. Questa volta siamo finalmente ad un bivio che potrebbe decidere il futuro di Frontignano. Gli investimenti su reti e piste sono improrogabili, come pure l’innevamento.
Spero che anche stavolta spazzi tutto così che la gente finalmente capisce che non è il vento (che è normale in montagna) ma la gestione e sistemazione delle piste del resort che non funziona. L’altra volta si è potuto gridare all’eccezione, visto che i venti hanno ruotato, ma stavolta NO ALIBI!!!!Guardate monte Prata che accumuli sulla rete ben posizionata, e confrontatela con (stessa quota) la rete sotto la seggiovia nuova. Più che per fermare il vento sembrano messe lì solo per recinto..
23 Gennaio 2015 alle 11:36 #261725Sibillo
Membroc’è e ci sarà sempre vento teso, questo è normale. Questa volta siamo finalmente ad un bivio che potrebbe decidere il futuro di Frontignano. Gli investimenti su reti e piste sono improrogabili, come pure l’innevamento.
Spero che anche stavolta spazzi tutto così che la gente finalmente capisce che non è il vento (che è normale in montagna) ma la gestione e sistemazione delle piste del resort che non funziona. L’altra volta si è potuto gridare all’eccezione, visto che i venti hanno ruotato, ma stavolta NO ALIBI!!!!Guardate monte Prata che accumuli sulla rete ben posizionata, e confrontatela con (stessa quota) la rete sotto la seggiovia nuova. Più che per fermare il vento sembrano messe lì solo per recinto..
23 Gennaio 2015 alle 13:42 #225265Ambassador
PartecipanteSibillo hai perfettamente ragione, basta alibi, l’ho scritto anch’io pochi giorni fa: se a Monte Prata praticamente si scia sempre e tutti gli anni, e ci troviamo a non più di tre Km in linea d’aria, significa che a Frontignano occorre creare ARTIFICIALMENTE condizioni simili. Indispensabile anche una pista innevata artificialmente; Frontignano ha un motivo in più per pretenderlo, ovvero migliaia di appartamenti dove si pagano tasse alla massima aliquota per servizi utilizzati pochissimo. Chi come me ci ha comprato casa l’ha fatto soprattutto perché contava di utilizzare gli impianti sciistici. E c’è qualche sito del luogo che continua a caricare su Facebook foto delle piste scattate negli anni passati in occasione di nevicate eccezionali. Basta prenderci per il c**o! E poi non ci si venga a ricordare delle difficoltà probabili con l’Ente Parco….. Il Sindaco e la sua Amministrazione le affrontano e le risolvono, mi sembra che in campagna elettorale tutti i programmi (ed impegni) fossero abbastanza chiari…
Non si può pensare quasi esclusivamente a riscuotere le tasse….. (il rifugio nuovo poteva aspettare, ma è anche vero che è stata una scelta della precedente Amministrazione).23 Gennaio 2015 alle 13:42 #261727Ambassador
PartecipanteSibillo hai perfettamente ragione, basta alibi, l’ho scritto anch’io pochi giorni fa: se a Monte Prata praticamente si scia sempre e tutti gli anni, e ci troviamo a non più di tre Km in linea d’aria, significa che a Frontignano occorre creare ARTIFICIALMENTE condizioni simili. Indispensabile anche una pista innevata artificialmente; Frontignano ha un motivo in più per pretenderlo, ovvero migliaia di appartamenti dove si pagano tasse alla massima aliquota per servizi utilizzati pochissimo. Chi come me ci ha comprato casa l’ha fatto soprattutto perché contava di utilizzare gli impianti sciistici. E c’è qualche sito del luogo che continua a caricare su Facebook foto delle piste scattate negli anni passati in occasione di nevicate eccezionali. Basta prenderci per il c**o! E poi non ci si venga a ricordare delle difficoltà probabili con l’Ente Parco….. Il Sindaco e la sua Amministrazione le affrontano e le risolvono, mi sembra che in campagna elettorale tutti i programmi (ed impegni) fossero abbastanza chiari…
Non si può pensare quasi esclusivamente a riscuotere le tasse….. (il rifugio nuovo poteva aspettare, ma è anche vero che è stata una scelta della precedente Amministrazione).23 Gennaio 2015 alle 14:12 #225266Santox
PartecipanteE’ stata ripristinata la webcam che inquadra dal basso le saliere… siamo passati da una webcam (scacciaturisti) a 4!!!
23 Gennaio 2015 alle 14:12 #261728Santox
PartecipanteE’ stata ripristinata la webcam che inquadra dal basso le saliere… siamo passati da una webcam (scacciaturisti) a 4!!!
23 Gennaio 2015 alle 15:13 #225267Nibbio
PartecipanteIo come voi ho investito in questa località e oltre la neve, credo siano i servizi offerti (estate ed inverno) che non esistono. Sino ad oggi si sono effettuate grandi opere tecnologicamente avanzate, , impianti di risalita, palazzo del ghiaccio ecc.. centrali idroelettriche, ma quando finiranno le rendite di queste ultime come farete??? A mio modo di vedere gli investimenti fatti sino ad ora non hanno avuto come obiettivo l’implementazione del servizio turistico e la crescita del comprensorio. Presumo che non ci sia interesse da parte di chi ha sempre comandato di far crescere tutti e di dare una speranza ai giovani. Non vedo nelle nuove leve la luce negli occhi di chi vuol fare qualche cosa per cambiare, ma altresì sembrano già rassegnati. L’unica speranza di cambiamento a breve è che la località sia colonizzata da gente fresca ed esterna che contribuisca al risveglio di tutti, altrimenti, vista la longevità delle zone di montagna, avremo una situazione stagnante per altri 30 anni. Avete visto il Quercione???Altro passo altra categoria!!!!Anche se noi siamo proprietari della cosa pubblica Re-Pubblica purtroppo in molti casi la monarchia è presente.
23 Gennaio 2015 alle 15:13 #261729Nibbio
PartecipanteIo come voi ho investito in questa località e oltre la neve, credo siano i servizi offerti (estate ed inverno) che non esistono. Sino ad oggi si sono effettuate grandi opere tecnologicamente avanzate, , impianti di risalita, palazzo del ghiaccio ecc.. centrali idroelettriche, ma quando finiranno le rendite di queste ultime come farete??? A mio modo di vedere gli investimenti fatti sino ad ora non hanno avuto come obiettivo l’implementazione del servizio turistico e la crescita del comprensorio. Presumo che non ci sia interesse da parte di chi ha sempre comandato di far crescere tutti e di dare una speranza ai giovani. Non vedo nelle nuove leve la luce negli occhi di chi vuol fare qualche cosa per cambiare, ma altresì sembrano già rassegnati. L’unica speranza di cambiamento a breve è che la località sia colonizzata da gente fresca ed esterna che contribuisca al risveglio di tutti, altrimenti, vista la longevità delle zone di montagna, avremo una situazione stagnante per altri 30 anni. Avete visto il Quercione???Altro passo altra categoria!!!!Anche se noi siamo proprietari della cosa pubblica Re-Pubblica purtroppo in molti casi la monarchia è presente.
23 Gennaio 2015 alle 16:42 #225268sertorelli
ModeratoreSABATO 24/01/2015
Vista la nevicata in corso per informazioni sull’eventuale apertura di impianti e piste per Sabato 24 Gennaio 2015 contattare il numero della segreteria degli impianti a fune di Frontignano 0737-90224 dopo le ore 8;00.23 Gennaio 2015 alle 16:42 #261730sertorelli
ModeratoreSABATO 24/01/2015
Vista la nevicata in corso per informazioni sull’eventuale apertura di impianti e piste per Sabato 24 Gennaio 2015 contattare il numero della segreteria degli impianti a fune di Frontignano 0737-90224 dopo le ore 8;00.23 Gennaio 2015 alle 16:48 #225269sertorelli
ModeratoreIl fatto è che non si è investito dalla seconda metà degli anni 80 fino ai primi anni 0.
Era lì che bisognava costruire un impianto di innevamento artificiale in quanto non vi erano altre spese urgenti da affrontare.
Dopo abbiamo avuto gli anni in cui per forza di cose si sono dovuti fare 2 seggiovie ed 1 tappeto nuovo + il rifugio (cosa secondo me giusta farlo in quanto il precedente fa….)
Ora, vista la nuova legge sulla vita tecnica degli impianti, ci aspettano, salvo sorprese, 10 anni senza la costruzione di nuovi impianti. Allora io dico bisogna che oggi si diano subito una mossa per poter costruire un impianto di innevamento artificiale che sia funzionante, anche solo su una pista, dal prossimo anno per poi allargarlo a quasi tutto il resort negli anni successivi.
Ma lo ribadisco, bisogna iniziare l’iter oggi perchè domani è già tardi.23 Gennaio 2015 alle 16:48 #261731sertorelli
ModeratoreIl fatto è che non si è investito dalla seconda metà degli anni 80 fino ai primi anni 0.
Era lì che bisognava costruire un impianto di innevamento artificiale in quanto non vi erano altre spese urgenti da affrontare.
Dopo abbiamo avuto gli anni in cui per forza di cose si sono dovuti fare 2 seggiovie ed 1 tappeto nuovo + il rifugio (cosa secondo me giusta farlo in quanto il precedente fa….)
Ora, vista la nuova legge sulla vita tecnica degli impianti, ci aspettano, salvo sorprese, 10 anni senza la costruzione di nuovi impianti. Allora io dico bisogna che oggi si diano subito una mossa per poter costruire un impianto di innevamento artificiale che sia funzionante, anche solo su una pista, dal prossimo anno per poi allargarlo a quasi tutto il resort negli anni successivi.
Ma lo ribadisco, bisogna iniziare l’iter oggi perchè domani è già tardi.23 Gennaio 2015 alle 16:48 #225270Vettore2480
PartecipanteNibbio ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Io come voi ho investito in questa località e oltre la neve, credo siano i servizi offerti (estate ed inverno) che non esistono. Sino ad oggi si sono effettuate grandi opere tecnologicamente avanzate, , impianti di risalita, palazzo del ghiaccio ecc.. centrali idroelettriche, ma quando finiranno le rendite di queste ultime come farete??? A mio modo di vedere gli investimenti fatti sino ad ora non hanno avuto come obiettivo l’implementazione del servizio turistico e la crescita del comprensorio. Presumo che non ci sia interesse da parte di chi ha sempre comandato di far crescere tutti e di dare una speranza ai giovani. Non vedo nelle nuove leve la luce negli occhi di chi vuol fare qualche cosa per cambiare, ma altresì sembrano già rassegnati. L’unica speranza di cambiamento a breve è che la località sia colonizzata da gente fresca ed esterna che contribuisca al risveglio di tutti, altrimenti, vista la longevità delle zone di montagna, avremo una situazione stagnante per altri 30 anni. Avete visto il Quercione???Altro passo altra categoria!!!!Anche se noi siamo proprietari della cosa pubblica Re-Pubblica purtroppo in molti casi la monarchia è presente.Per fare un esempio di gente intraprendente che ha dato tanto slancio al turismo, nonostante i modestissimi mezzi a disposizione, Stefano che ha lanciato a pieno titolo la MTB sui Sibillini, e non mi riferisco solo alle tre pistine da DH servite dalla Selva Piana, ma a tutto il lavoro di contorno che ha svolto.
Ci vorrebbero altri come lui. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.