Fiastra Fantasy 2023: torna l’evento più coinvolgente dei Monti Sibillini

La sesta edizione dell’evento più avvincente dei Monti Sibillini sta per prendere il via: il Fiastra Fantasy 2023 si svolgerà il 9 e 10 settembre.
Il suggestivo castello Magalotti, affacciato sul lago di Fiastra, farà da cornice, come di consueto.

Il suggestivo castello Magalotti è situato sul colle di San Paolo, con una vista panoramica sul magnifico lago di Fiastra (provincia di Macerata). Purtroppo, oggi rimangono soltanto i ruderi delle due torri, del mastio e di alcuni segmenti della fortezza, testimoni silenziosi di un passato ricco di storia e fascino.

Immergersi in Fiastra Fantasy equivale a lanciarsi in una stimolante avventura, adatta sia ai più piccoli sia agli adulti. Un’occasione unica che offre ai visitatori un tuffo in un universo fantastico, così palpabile da sembrare veramente reale.

Che cos’è il Fiastra Fantasy?

Ideale per adulti e bambini, Fiastra Fantasy si configura come un esteso e coinvolgente gioco di ruolo, alimentato dall’amore per la nostra terra.

Promosso da Keemar e ispirato dalle Markee fantastiche e dalla serie di romanzi di Gregorio Antonuzzo, autore e direttore artistico, l’evento mira a trasformare le Marche, area sismica, in un regno incantato per vivere un’avventura diretta.

La manifestazione offre una nuova lente attraverso la quale scoprire le meraviglie nascoste della nostra regione, alcune delle quali rimangono ancora terreni vergini per molti.

Partecipare vuol dire essere proiettati nel cuore di un’avventura fantasy, situata nel cuore dei Monti Azzurri.

Nessuna preoccupazione, non ci sono regole complicate da memorizzare; basta lasciarsi andare e immergersi nell’avventura. Il divertimento è garantito, diventiamo così gli eroi di questa epica narrazione, anche solo per un giorno.

Programma Fiastra Fantasy 2023

Entrambi i giorni, le attività prendono il via alle 10 del mattino e continuano fino a tarda serata.

Il percorso cardine suggerisce di partire dalla figura dell’indovina, che lascerà al fato la scelta del gruppo di appartenenza: nani, orchi o elfi.

Quindi, si avvia la caccia agli indizi, immergendosi nel ruolo, interagendo con i personaggi, confrontandosi con gli amici e trasformandosi in eroi del Keemar!

Quest’anno, in aggiunta al percorso centrale, saranno disponibili anche le seguenti attività:

  • Danza con le Elfe
  • Caccia all’Orco
  • Arene dei Duelli
  • Escape Room “La Tenda del Mago”
  • Le Coroncine delle Elfe
  • ConQuest per Cosplayer
  • Il Percorso degli Assassini
  • Giochi da tavolo
  • Mercatino a tema
  • Buon Cibo
  • Il Keemar nel Metaverso
  • Labirinto dell’Orco
  • Musici e molto altro
  • Fiastra Fantasy trekking

Tutte le informazioni su come partecipare al Fiastra Fantasy 2023

Quanto costa il biglietto?

L’entrata è basata su un’offerta libera.

Dove parcheggiare e come raggiungere il castello Magalotti

L’avvio dell’avventura avviene presso San Lorenzo al Lago: qui si può lasciare l’auto e, successivamente, si può arrivare al castello tramite un servizio di navetta gratuito. Chi preferisce può optare per il tragitto a piedi, attraversando una salita di facile percorrenza.
Camminerete lungo sentierini immersi nel bosco, adatti a chiunque. I percorsi sono accessibili anche con il passeggino, per chi avrà con sé i bimbi più piccoli.

Abbigliamento consigliato

Se desiderato, è possibile indossare abiti tematici (come medievali, celtici, fantasy). In ogni caso, si suggerisce di optare per vestiti confortevoli e calzature idonee per camminare. È buona idea portare con sé una felpa o qualcosa per proteggersi dal fresco che si potrebbe avvertire nel tardo pomeriggio o sera.

Dove mangiare

Ci saranno postazioni gastronomiche dove potrete trovare panini, specialità alla brace, salumi, acqua, bevande, birra e idromele. Tuttavia, vogliamo ricordarvi che nel vicino paese di Fiastra esistono vari punti vendita alimentari e bar dove potrete comprare cibo e drink.

Mercatino Fantasy

Saranno presenti stand tematici che venderanno oggetti fantasy.

Inoltre, avrete l’opportunità di cimentarvi in partite di Dungeons & Dragons, creare le vostre armature, immergervi in laboratori e molto di più.

Bestseller N. 1
Patagonia P-6 Logo Uprisal Hoody Maglione, Nero, L Unisex-Adulto
Patagonia P-6 Logo Uprisal Hoody Maglione, Nero, L Unisex-Adulto
P-6 Logo Uprisal Hoody 39622 PATAGONIA Black L Unisex adulto
109,99 EUR
Bestseller N. 2
OffertaBestseller N. 3
PATAGONIA M's Torrentshell 3L Jkt Outerwear, Blu (Smolder Blue), M Uomo
PATAGONIA M's Torrentshell 3L Jkt Outerwear, Blu (Smolder Blue), M Uomo
M's Torrentshell 3L Jkt Smolder Blue M
180,00 EUR
Bestseller N. 5
Patagonia Black Hole Cube 3l, Satch Unisex-Adulto, Nero/Bianco, Estandar
Patagonia Black Hole Cube 3l, Satch Unisex-Adulto, Nero/Bianco, Estandar
Black Hole Cube 3L 49362 PATAGONIA Nero Taglia unica Unisex adulto
40,00 EUR
OffertaBestseller N. 6
Patagonia Fishermans Rolled Beanie Basco, Verde (Nouveau Green), Taglia Unica Unisex-Adulto
Patagonia Fishermans Rolled Beanie Basco, Verde (Nouveau Green), Taglia Unica Unisex-Adulto
Beanie Fishermans Rolled Beanie Patagonia Nouveau Green ALL Unisex Adulto
29,00 EUR
OffertaBestseller N. 7
Patagonia Alpine, Smanicato Uomo, Nero, S
Patagonia Alpine, Smanicato Uomo, Nero, S
84242-Blk-S; Alpine; Smanicato
149,00 EUR
Bestseller N. 8
Patagonia M's Torrentshell 3L Jkt, Giacca Uomo, Black, XL
Patagonia M's Torrentshell 3L Jkt, Giacca Uomo, Black, XL
Tessuto impermeabile e traspirante; Cappuccio regolabile; Zip centro-frontale
199,99 EUR
Bestseller N. 9
Patagonia M's L/S Fjord Flannel Shirt Camicia, Plots: Blu (Pigeon Blue), L Uomo
Patagonia M's L/S Fjord Flannel Shirt Camicia, Plots: Blu (Pigeon Blue), L Uomo
Camicia di flanella; Leggera e morbida; Tasca sul petto con chiusura
62,68 EUR