L’inverno ha finalmente regalato nuove nevicate alle montagne marchigiane, permettendo la riapertura di diverse località sciistiche in vista di domenica 16 febbraio 2025. Se sei alla ricerca di una giornata perfetta sulla neve, ecco una panoramica dettagliata delle migliori destinazioni dove sciare nelle Marche, con impianti aperti, piste disponibili e attività per tutta la famiglia.
Monte Catria
Il Monte Catria è pronto ad accogliere sciatori e turisti con le sue piste e le tante attività sulla neve. Grazie alle recenti nevicate, saranno aperte due piste con neve battuta: la Campo Scuola e la Panoramica, ideali sia per principianti che per sciatori esperti. Per chi ama il freeride, le piste Cotaline e Direttissima rimarranno accessibili con neve non battuta, regalando un’esperienza più avventurosa.
Per le famiglie e i più piccoli, il Kinderland Adventure Park sarà aperto per offrire divertimento in un ambiente sicuro. Se preferisci un’escursione più tranquilla, potrai partecipare a ciaspolate guidate con partenza dalla Baita del Catria 1400 by Cotaline. È richiesta la prenotazione al numero 334.1949991.
Gli impianti di risalita, tra cui la cabinovia che collega Frontone (500 m) alla vetta a 1400 m, saranno operativi dalle 8:30. Da segnalare che le strade di accesso sono attualmente chiuse per ordinanza provinciale, quindi è consigliato verificare gli aggiornamenti prima di partire.
Sarnano
Se cerchi un luogo perfetto per i principianti o per una giornata sulla neve con i bambini, Sarnano è la destinazione ideale. Domenica 16 febbraio saranno aperti il Tapis Roulant Maddalena Baby e il Tapis Roulant Sassotetto Baby, perfetti per chi vuole imparare a sciare o divertirsi sulla neve in sicurezza.
Le biglietterie delle aree Maddalena e Lago saranno aperte dalle 8:30 alle 16:00. Le strade di accesso sono costantemente pulite, ma si consiglia comunque di viaggiare con catene o pneumatici invernali. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 331.2579949.
Frontignano di Ussita
Dopo un lungo periodo senza precipitazioni, Frontignano di Ussita ha visto oltre 24 ore di nevicate continue, con accumuli significativi nelle zone della seggiovia Saliere e dell’arrivo del Belvedere.
Domenica 16 febbraio riaprirà la pista del campo scuola, insieme all’area per slittini, permettendo a turisti e appassionati di tornare a vivere la magia della montagna. I gestori degli impianti monitoreranno la situazione per decidere eventuali aperture di ulteriori piste in base alle condizioni meteo, che si preannunciano favorevoli con cielo sereno e temperature intorno ai 7°C.
Bolognola
Anche a Bolognola, le nevicate delle ultime ore hanno migliorato le condizioni delle piste, permettendo la riapertura degli impianti sciistici. Gli sciatori potranno finalmente tornare sulle piste per godersi una giornata all’insegna dello sport e del divertimento sulla neve.
L’apertura di ulteriori tracciati dipenderà dalle condizioni meteorologiche, che al momento sembrano favorevoli per un weekend perfetto sulla neve.
Monti Piselli
Per chi desidera sciare sui Monti Piselli, la situazione è ottima grazie a una recente nevicata che ha depositato 35 cm di neve fresca a San Giacomo.
Gli impianti aperti per domenica 16 febbraio includono la Seggiovia Tre Caciare e il Tappeto San Giacomo, mentre le piste Variante Est, Canalino, Costa dei Guai e Piloni sono in fase di aggiornamento e potrebbero essere disponibili a breve.
Il noleggio attrezzature sarà aperto a San Giacomo, mentre rimarrà chiuso a Tre Caciare. La strada di accesso presenta fondo innevato e ghiacciato, quindi è obbligatorio avere dotazioni invernali a bordo.
Per aggiornamenti sulle condizioni meteo e sulla viabilità, è possibile consultare Meteo Monti Gemelli e le webcam locali, oppure chiamare il numero 0861/000949.
Monte Nerone
Se vuoi trascorrere una giornata sulla neve senza necessariamente sciare, Monte Nerone è la scelta giusta. Domenica 16 febbraio, dalle 9:00 alle 17:00, sarà aperta l’area bob, servita dal tappeto, insieme al parco giochi situato di fronte al rifugio.
Purtroppo, le piste da sci resteranno chiuse a causa del manto nevoso insufficiente, ma i gestori stanno lavorando per produrre neve artificiale e, se le condizioni lo permetteranno, potrebbe essere organizzata una sessione di sci notturno durante la prossima settimana.
Il rifugio sarà aperto, offrendo la possibilità di riscaldarsi e gustare piatti tipici della tradizione montana.