Il motociclista stava viaggiando in sella alla sua moto sull’A11 ed all’altezza di Altopascio è finito a terra rovinosamente.
E’ intervenuto subito un elicottero per soccorrerlo e la polizia stradale che nell’accertare quanto accaduto, ha scoperto che il casco del motociclista era omologato solo per l’uso nelle piste da sci.
I poliziotti a questo punto hanno multato l’uomo.
Per l’inverno 2017/18 una nuova serie limitataUvex con tre caschi e una maschera chrome.
Con la nuova serie iconic, Uvex assicura un’esperienza molto glamour in pista. Tre caschi e una maschera formano una collezione limitata e uniscono design cromato sorprendente con la moderna tecnologia Uvex.
Il sole si specchia nel blu lucente del casco, riflettendosi poi sul profilo delle montagne: vi potreste perdere nello splendore del rivestimento metallico. L’uvex p1us pro chrome LTD luccica come uno specchio e attira l’attenzione di tutti sulle piste. Questo è uno di tre caschi nella nuova serie Uvex iconic, una collezione con quel tocco in più. p1us pro chrome LTD, hlmt 500 visor chrome LTD, hlmt 300 visor chrome LTD e la maschera downhill 2000 FM chrome sono i modelli di lancio della nuova special edition.
Maschera Uvex downhill 2000 fm chrome
La cromatura nella storia di Uvex
Il rivestimento cromato fa parte di una lunga tradizione Uvex ed è stato usato per la prima volta per la Coppa del Mondo di sci alpino del 2001. Allora era di vitale importanza poter essere distinti visivamente dal gran numero di altri produttori di caschi ed essere apprezzati. Nel corso degli anni il tema della cromatura è diventato un punto fisso per Uvex.
Uvex hlmt 500 visor chrome LTD
Il nuovo uvex hlmt 500 visor chrome LTD vanta una tecnologia moderna hard shell unita a un design progressivo. Con un campo visivo ultra-ampio, la visiera garantisce la più ampia vista e aerazione. Per la collezione a edizione limitata chrome, questo casco si presenta in verde brillante.
Uvex p1us pro chrome LTD
Grazie allo sviluppo di materiali speciali sintetici, l’uvex p1us pro è uno dei caschi hard shell più leggeri sul mercato, dal peso di 410 gr. La tecnologia uvex + si incentra su una scocca esterna più dura e leggera e una parte interna che attutisce gli urti. Nella collezione uvex chrome a edizione limitata, il modello uvex p1us pro chrome LTD è blu brillante.
Uvex hlmt 300 visor chrome LTD
Il modello uvex hlmt 300 visor chrome LTD si presenta in color argento di gran stile. La visiera a specchio si adatta perfettamente al casco hard shell ed è allo stesso tempo pratica. Inoltre le parti adesive in pelle sull’imbottitura per le orecchie danno al casco un tocco di eleganza.
Uvex Downhill 2000 FM Chrome
Un grande classico che non tramonta mai, ora con il frame cromato e la grande lente sferica specchiata che garantisce una visuale massima. Disponibile in verde, blu e giallo.
Ritorna la storica linea di sci Legend, nasce una nuova gamma Vertical per lo scialpinismo, completamente rinnovati gli scarponi RS e RX.
Dynastar, #weliveskiing
1963, Chamonix (Monte Bianco): la culla della passione Dynastar è la più alta in Europa. Da allora questa passione non ha mai cessato di crescere. Discesa dopo discesa, gara dopo gara, ha modellato il marchio e forgiato lo spirito. E l’unico modo per comprendere questa passione è viverla. «Ogni mattina, quando suona la sveglia, gli occhi si alzano verso le cime. Non importa quale sia il tempo, la temperatura, la qualità della neve: vogliamo essere sempre i primi sulla neve e gli ultimi a rientrare. Tornare alle cose semplici, condividere momenti piacevoli, lasciarsi trasportare dalla magia della montagna. Scoprire nuovi territori. Tracciare nuove rotte. Mettere la nostra firma. Anche quando le siamo lontani, la montagna occupa tutti i nostri pensieri. Proprio come se ogni giorno fosse il primo, quello di una nuova scoperta. Tutto questo ci spinge a metterci in gioco ogni giorno». È proprio in questo modo che sono concepiti gli sci Dynastar, prodotti con passione per gli appassionati. Incarnano i valori del marchio e sono il frutto della sua storia, una storia che appartiene a ogni sciatore.
Il ritorno di una leggenda
Legend X è ben più che una nuova gamma, ma il ritorno di una famiglia leggendaria! Degli sci innovativi, dedicati al 100% all’All-Mountain, in grado di concentrare tutta l’esperienza del Factory Team Dynastar. Nuova tecnologia Powerdrive, rocker su spatola e coda, forma 5D per i sei nuovi modelli (da 75 a 106 mm a centro sci, in pratica, in funzione dello shape, dall’all mountain puro al freeride), perché gli sciatori di ogni tipo possano scoprire nuove sensazioni di controllo e fluidità sul loro terreno di gioco preferito. Legend X 96 è uno sci all’altezza di qualsiasi sfida. Struttura sandwich in Paulonia + Titanal per leggerezza e potenza, nuova tecnologia Powerdrive per uno sci sempre più vivo e una guida ancora più fluida e omogenea, indipendentemente dal terreno. Perché la leggenda possa passare in nuove mani. Legend X 88 è un modello Free All Mountain puro, con tutti i geni Dynastar, dalle piste al freeride. Struttura sandwich con anima in pioppo + Titanal per una tenuta impeccabile sulle piste più dure, nuova tecnologia Powerdrive per una costanza totale su qualsiasi tipo di neve. La linea Legend utilizza la tecnologia Powerdrive: un inserto laterale/verticale dello sci fatto di tre diversi materiali: visco-elastico, legno di Paulownia e abs. La componente visco-elastica assorbe le vibrazioni, il legno di Paulownia migliora la trasmissione dell’energia e l’abs assicura il corretto contatto con la neve. Per le donne c’è la gamma Legend W: rocker su spatola e coda, forma 5D, centri degli scarponi avanzati, strutture alleggerite, profili rielaborati per adattarsi alle morfologia delle sciatrici. Tutta l’esperienza Dynastar nell’ambito dello sci femminile, elevata all’ennesima potenza per il 2017 grazie alla nuova tecnologia Powerdrive! Cinque nuovi sci (da 75 a 96 mm al centro) per consentire a tutte le sciatrici di accedere a un nuovo livello di fluidità e comfort.
Vertical, il top per lo scialpinismo
La nuovissima gamma Vertical di Dynastar è stata concepita per la salita in chiave scialpinistica, una delle mission del marchio di Sallanches che realizza anche i migliori modelli da gara, i Factory. Composta da tre modelli, Eagle, Deer e Bear, questa serie di prodotti è una sintesi dell’esperienza di Dynastar in materia di alleggerimento della struttura dello sci, per non portare in quota neanche un grammo in più di quanto serve. Vertical Eagle, con centro sci di 87 mm, rappresenta l’equilibrio perfetto in montagna. Questi sci, realizzati in legno di Paulownia e con una schiuma estremamente leggera (Dynastar Cell), non superano mai il chilo di peso e sono fra i più leggeri sul mercato. L’impiego del Carbon Ply è una vera innovazione nel modo di integrare il carbonio nella struttura dello sci e consente di diminuirne il peso del 25%. La linea Vertical raggiunge l’equilibrio perfetto tra resistenza e reattività, prestazioni e leggerezza, e favorisce così la comodità degli sciatori in salita, offrendo allo stesso tempo performance superiori in discesa. Vertical Bear ha centro di 80 mm, mentre Vertical Deer di 85.
Lange, #beone
Da 50 anni Lange mette tutta la sua esperienza al servizio di un unico scopo: permettere agli sciatori di diventare una cosa sola con la loro attrezzatura e i loro obiettivi. Questo scopo è raggiunto solo quando gli scarponi diventano una seconda pelle… Ed è proprio questa la promessa del marchio che ha inventato lo scarpone di plastica. Tutta l’esperienza in termini di calzata, la conoscenza dei materiali e la padronanza dei principi del flex confluiscono nel prodotto. I professionisti e i bootfitter con cui Lange collabora contribuiscono all’acquisizione del know-how che viene trasferito negli scarponi. Per prestazioni sciistiche sempre migliori.
Scarponi Sci Lange Rs 130
RS nel segno del Dual Core
Totalmente ridisegnati, i nuovi RS sono il risultato della profonda conoscenza del piede di Lange, del fit e del comportamento dello scarpone. Sviluppata in gara, la nuova tecnologia di costruzione con plastiche a sandwich – Dual Core – fornisce un incredibile rebound e un flex control per un totale controllo delle curve, mentre il nuovo scafo anatomico e la scarpetta Dual 3D sono perfettamente integrati, rendendo lo scarpone come una naturale estensione della gamba per fornire un’impareggiabile precisione e trasmissione della potenza. La dimensione innovatrice della tecnologia Dual Core risiede nell’iniezione di materiali di rigidità differenti attraverso tre punti di iniezione sullo scafo e altri due sul gambetto. Questo sistema permette di modulare in modo estremamente preciso e strategico il flex e l’appoggio posteriore dello scarpone, che risultano morbidi in alcune zone e più rigidi in altre. La tecnologia Dual Core offre così agli atleti progressività di flessione ed elasticità.La gamma RS è formata da RS 130, RS 120 SC, RS 120, RS 110 SC, RS 100, RS 100 SC.
Scarponi Sci Lange Rx 130
RX, performance racing nell’all mountain
Costruito partendo dal telaio dell’RS, il nuovo RX ha lo stesso pedigree Racing ma con caratteristiche all mountain e un nuovo fit con last 100 mm. La nuova tecnologia Lange – Dual Core – e la nuova scarpetta Dual 3D sono perfettamente integrate una all’altra e assicurano un ineguagliabile livello di fit e performance. L’eccezionale tenuta del tallone e del piede che fanno parte del DNA Lange, con un migliore e più confortevole fit alla prima calzata, permetteranno allo sciatore di essere un tutt’uno con lo scarpone in ogni condizione e ogni terreno. La gamma RX comprende RX 130, RX 120, RX 110 W, RX 110, RX 90 W, RX 100, RX 80 W.
[amazon_link asins=’B01DA30XLY,B013DZ8JX8,B01N407CVG,B01LYOCUCO,B01N0S97WB’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’81f1bc93-4128-11e7-90c2-0d95fdc38dcc’]
Alessandro Benetton sarà il presidente dei mondiali di sci Cortina 2021
Nelle scorse settimane il presidente della Fisi (federazione italiana sport invernali), Flavio Roda aveva lanciato la candidatura di Alessandro Benetton.
In questi giorni Alessandro Benetton ha deciso di accettare visto la grande stima dei molti sostenitori.
“Alessandro Benetton sarà il presidente dei mondiali di sci Cortina 2021”
Sarà lui a guidare la Fondazione Cortina 2021, l’ente che gestirà i prossimi mondiali di sci alpino che si svolgeranno appunto a Cortina d’Ampezzo.
Benetton sostituirà Riccardo Donadon che aveva gestito la prima fase dell’assegnazione dei Mondiali a Cortina.
Il manager Alessandro Benetton figlio di Luciano Benetton è anche presidente della società 21 Investimenti e fondatore dell’incubatore H-Farm.
Oggi pomeriggio il Team Smile bike di Potenza Picena è arrivato al Cimone Bike Park per partecipare ai campionari europei di downhill che si terranno dal 26 al 28 maggio sulla pista Pian del Falco sul Monte Cimone.
Ben sette gli atleti che gareggeranno nelle varie categorie:
Il Cimone Bike Park si trova nell’Appennino Modenese ed all’interno della area del Parco Regionale del Frignano. Nel corso degli ultimi anni è diventato il
punto di riferimento per gli appassionati di free ride, downhill e dell’all mountain.
Essendo molto vasto il park si estende nel territorio di tre paesi: Fanano, Sestola e Montecreto.
La cartina dei percorsi del Cimone Bike Park
Per trasportare i biker e le mountain bike ci sono tre seggiovie, una funivia ed un pullman.
Alcune foto del Cimone Bike Park
1 of 4
Cimone Bike Park
Cimone Bike Park
Il Bike Park Cimone ha più di 70 km di percorsi dedicati al Free Ride, Enduro e Downhill, circa 450 km di sentieri che si snodano tra i 700 ed i 2000 metri mentre ben 375 km di percorsi con 21 tracciati per l’All Mountain.
Manca pochissimo al grande evento. Gli europei di downhill 2017 inizieranno il 26 e si concluderanno il 28 maggio e si terranno a Sestola. La pista Pian del Falco sul Monte Cimone è pronta per accogliere gli atleti.
Già nel 2015 la stazione sciistica di Sestola aveva ospitato sulla pista che va da Pian del Falco Monte Cimone fino a Sestola il Campionato Italiano.
L’evento organizzato dal Bike Center Cimone, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e dei Comuni di Sestola, Montecreto e Fanano, con il Consorzio Valli del Cimone vedrà gareggiare 300 atleti provenienti da tutta Europa.
Il Cimone Bike Park per chi non lo sapesse è tra i migliori park italiani ed europei ed ogni anno richiama migliaia di biker.
Elenco azzurri in gara divisi per categoria:
Elite Uomini
Loris REVELLI – ARGENTINA BIKE
Francesco COLOMBO – ARGENTINA BIKE
Carlo CAIRE – ARGENTINA BIKE
Francesco Danilo PETRUCCI – ASD 2010 GRAVITYTEAM
Simone MEDICI – ALESSIBICI
Elite Donne
Eleonora FARINA – GB RIFAR MONDRAKER ASD
Alia MARCELLINI – TEAM CINGOLANI
Veronika WIDMANN – A.B.C. EGNA NEUMARKT
Junior Donne
Beatrice MIGLIORINI – MS MONDRAKER TEAM
Junior Uomini
Giacomo MASIERO – GB RIFAR MONDRAKER ASD
Federico MONZONI – TARTANA BIKE MONDRAKER
Andrea BIANCIOTTO – ARGENTINA BIKE
Programma: Giovedì 25 maggio
Palazzetto dello sport / Sestola
fino alle ore 19.00 Benvenuto – Accrediti – Verifica Iscrizioni
Venerdì 26 maggio
Palazzetto dello Sport / Sestola
08.00 – 15.00 Benvenuto – Accrediti – Verifica Iscrizioni
15.00 – 17.00 Squadre Nazionali
Benvenuto – Accrediti – Verifica Iscrizioni
Pista “Trekwood”
08.30 – 11.00 Ricognizione a piedi del percorso (track walk)
11.00 – 14.00 Prove libere assistite cat. Junior ed Elite
14.00 – 17.00 Prove libere assistite cat. Master
Palazzetto dello Sport / Sestola
17.00 – 17.30 Riunione tecnica Squadre Nazionali
17.30 – 18.00 Riunione tecnica Team
Due gamme di sci completamente rinnovate, tre nuovi scarponi, un rivoluzionario sistema per lo sci di fondo e una tavola da snowboard top tra le tante novità del marchio del galletto.
La missione di Rossignol è da sempre offrire prodotti nati dal know-how storico del marchio e dalla capacità di innovazione per fare in modo che ogni giornata trascorsa sugli sci sia un’esperienza unica, un #anotherbestday. Una mission che ogni anno produce nuovi e interessanti frutti. Per l’inverno 2017/18 il marchio del galletto propone una vasta gamma di novità, dallo sci alpino al fondo e allo snowboard. Qualche esempio? Il top seller del segmento freeride Soul 7 e tutta la serie 7 sono completamente nuovi, compresa una new entry in chiave touring, Seek 7. In ambito racing c’è la nuova scarpa Hero, mentre la linea top per lo sci on piste, Pursuit, è stata completamente rinnovata. Sono in arrivo anche uno scarpone Free – All Mountain con pianta da 104 mm, Track, il sistema integrato Turnamic per lo sci di fondo e l’attesissima tavola da snowboard Sushi, firmata da Xavier De Le Rue.
Soul 7 e Seek 7, la montagna è tutta nostra
Non occorrono ulteriori presentazioni: il Soul 7 è il best seller del segmento freeride, uno sci che negli ultimi anni ha ridefinito i parametri della categoria. Per l’inverno 2017-2018 torna più scattante, come tutta la Serie 7, completamente rinnovato e con un design diverso e molto seducente.
Si è inoltre aggiudicato l’ambito Ispo Award nella categoria sci fuoripista all mountain.
Come tutti gli sci della rinnovata Serie 7, integra il meglio della tecnologia Rossignol, con le nuove spatole Airtip 2.0 e l’ultima versione della fibra Carbon Alloy Matrix.
Rossignol sci Seek 7
La spatola è alleggerita per ridurre l’inerzia delle estremità e favorire la maneggevolezza dello sci, mentre Carbon Alloy Matrix è una tecnologia che permette di intrecciare fibre di carbonio e di basalto, unendo reattività e leggerezza delle prime a stabilità e controllo delle seconde.
Struttura progressiva grazie all’integrazione della spatola all’anima dello sci con un impiego di fibre innovativo, per un comportamento uniforme e accessibile.
Il più popolare e scattante degli sci freeride conta sui 106 mm della base d’appoggio e sul nuovo design per aumentare ulteriormente la sua leggendaria polivalenza e il carattere intuitivo.
Disponibile come modello da uomo o da donna.
L’ultimo arrivato della Serie 7, Seek 7, si propone invece quale futuro compagno d’avventura dei rider alla ricerca di uno sci da touring omogeneo e leggero (2,5 kg al paio).
Grazie all’anima in legno di Paulownia e alla base d’appoggio da 86 mm, si rivela tanto leggero in salita quanto performante in discesa.
Hero, la vittoria arriva con Dual Core Cos’hanno in comune Frida Hansdotter e Henrik Kristoffersen? Nell’ultima stagione, entrambi sono saliti sul gradino più alto del podio della Coppa del Mondo di slalom. E Rossignol ha sviluppato con loro un modello di scarpone racing ancora più performante e innovativo. Ciliegina sulla torta, la gamma si veste di un design asimmetrico d’impatto per una visibilità massima della comunità Hero. Il nuovo Hero adotta la tecnologia Dual Core. La sua dimensione innovatrice risiede nell’iniezione di materiali di rigidità differenti attraverso tre punti di iniezione sullo scafo e altri due sul gambetto. Questo sistema permette di modulare in modo estremamente preciso e strategico il flex e l’appoggio posteriore dello scarpone, che risultano morbidi in alcune zone e più rigidi in altre. La tecnologia Dual Core offre così agli atleti progressività di flessione ed elasticità. Hero è disponibile in diverse durezze della plastica, con forma di 97 e 100 millimetri e con scarpetta preformata anatomica.
Rossignol scarponi hero world cup za white
Pursuit, il grande classico si rinnova Puro concentrato di tutta la tecnologia e del know-how di Rossignol, la gamma on piste Pursuit nasce da un’ambizione inedita: play with power! In quest’ottica le prestazioni di ogni sci sono state adattate per soddisfare le aspettative dello sciatore, a prescindere dal suo livello. Tutti i modelli Pursuit, completamente rinnovati, sono frutto delle ultime innovazioni introdotte dal reparto racing. Per la nuova collezione la tecnologia Proptech è stata ridefinita e migliorata. Questa tecnologia, proveniente direttamente dal settore racing, consente di rendere gli sci più intuitivi da usare e allo stesso tempo ancora più aderenti e precisi. Lo strato superiore è stato intagliato per liberare il flex trasversale. Sulla nuova gamma Pursuit gli innovativi intagli, associati ai rinforzi sugli sci, consentono di ottimizzare la trasmissione dello sforzo e di aumentare il rendimento per un piacere ancora maggiore. Le sciancrature Oversize garantiscono allo stesso tempo maneggevolezza, potenza e controllo. Sul 90% della sua lunghezza questo sci è dotato di una curvatura che offre potenza, eccellente contatto con la neve e tenuta su pista. Il restante 10%, sulla spatola, presenta un rocker che consente allo sciatore di affrontare le curve con grande facilità e controllo. La gamma comprende il top di gamma 800 TI CAM, il 700 TI, il 600 CAM, il 400 Carbon, il 300, il 200 Carbon e il 100 con larghezze al centro che variano da 73 a 74 mm e raggi di curva da 13 a 15 metri.
Arriva Track con forma da 104 mm Alltrack è leader sul mercato degli scarponi Free – All Mountain, con una taglia interna compresa tra 100 e 102 mm. Pensato per accompagnare la crescita di un universo che seduce sempre più sciatori, ora arriva anche Track, con forma interna di 104 mm. Il nuovo scarpone si rivolge a un pubblico attratto da un approccio più morbido del Freeride. Riprende i punti salienti del successo dell’Alltrack, ma con una forma interna di 104 mm e lo scafo Sensor Matrix dal design unico. La calzata comoda e la facilità di utilizzo, grazie a un inserto Easy Entry, ne fanno uno scarpone più accessibile rispetto al suo predecessore.
Rossignol scarponi track 90 black
Imparare a sciare con Frozen e Star Wars Dopo il successo degli sci della serie speciale Minions, arrivano per lui gli sci Star Wars e per lei quelli di Frozen. Imperdibile la serigrafia dei modelli Star Wars fino a 92 cm di lunghezza, con il robot BB-8, mentre su quelli da 104 a 140 c’è Darth Vader. Anche per lei due differenti serigrafie in funzione della lunghezza degli sci. Entrambe le serie speciali comprendono anche zaino, maschera e zainetto ‘back to school’.
Piedi caldi e chic per lei Si chiama Pure Pro Heat il nuovo scarpone da donna con forma da 100 mm e un comodissimo sistema di riscaldamento integrato nella scarpetta. Dei pratici pulsanti permettono di accendere o spegnere le batterie, ricaricabili con cavo usb, e di attivare tre livelli di riscaldamento. Anche il materiale scelto per tenere caldo il piede, Full Merinos Wool, contribuisce a una morbida sensazione di tepore ed è stato scelto dopo una lunga serie di test sui materiali più isolanti. Irresistibile il look da diva, con ganci color oro rosa su scafo bianco. La scarpetta in Full Merinos Wool con interruttore e batterie integrate sarà acquistabile anche separatamente e utilizzabile sugli altri scarponi da donna della linea Pure.
Turnamic, il fondo non è mai stato così bello Rossignol ha sviluppato in collaborazione con Fischer il concept per lo sci di fondo Turnamic che permette di ottimizzare l’insieme sci, scarponi e attacchi. Un’innovazione che ha portato a conseguire l’ipso Award nella categoria sci cross country. I prodotti Turnamic® sono compatibili con lo standard affermato a livello mondiale NNN® e sono stati creati per garantire un utilizzo estremamente semplice a tutte le persone coinvolte. Per lo sciatore, l’aggancio e lo sgancio, così come le regolazioni, sono molto intuitivi e poco costrittivi. Per il rivenditore, il montaggio e lo smontaggio avvengono rapidamente e senza utensili, su tutti i modelli della gamma. Turnamic permette di rispettare la struttura dello sci, grazie all’interfaccia IFP non intrusiva. L’impatto sul comportamento naturale dello sci è totalmente neutro, il che permette a quest’ultimo di esprimere pienamente il suo potenziale attraverso un trasferimento integrale dell’energia, senza dispersione. L’altro importante vantaggio del Turnamic riguarda la sua adattabilità alle condizioni della neve ma anche a livello dello sciatore. Con un gesto semplicissimo il praticante può regolare rapidamente e facilmente la posizione dell’attacco sullo sci a seconda del tipo di scorrimento e della tenuta desiderati. Per massimizzare il risultato, la gamma di scarpe è stata interamente pensata da Rossignol con le sue suole per questa nuova tecnologia e per qualsiasi tipo di pratica.
XV Sushi, lo stato dell’arte dello snowboard La tavola da snowboard XV Sushi, disegnata da Xavier De Le Rue, tre volte vincitore del Freeride World Tour, alza l’asticella della qualità a livelli elevatissimi. La vena di uretano che serpeggia nell’anima della tavola migliora notevolmente l’assorbimento degli urti lungo la lamina portante (Frame), permette di ridurre il raggio delle curve in back senza sforzo (Asym) o di aggiungere localmente punti di tenuta (Grip) e aumenta la qualità di guida e la fruibilità della tavola senza sacrificare le prestazioni. Sushi è disponibile anche in versione splitboard, separabile per la risalita con le pelli.
Sempre più abbigliamento sci Continua lo sviluppo delle linee di abbigliamento per lo sci. La vasta collezione Skiwear, si divide nelle linee Performance Piste, per lo sci alpino, con la novità top di gamma Atelier Course, Performance Active per lo sci di fondo, Performance Junior, Sport Chic Skieur e Créateur, firmata dallo stilista Jean-Charles de Castelbajac.
Contatti
Il famoso attore Roger Moore si è spento in svizzera a causa del cancro. Aveva 89 anni.
L’attore era stato il protagonista dei film di 007 con il ruolo di James Bond e terzo dopo gli
attori Sean Connery e George Lazemby.
Una delle scene rimaste nella storia è la fuga con gli sci.
In Italia amava soggiornare spesso al Royal Hotel di Sanremo.
I film di 007 interpretati da Roger Moore:
Agente 007 – Vivi e lascia morire
Agente 007 – L’uomo dalla pistola d’oro
Agente 007 – La spia che mi amava, Moonraker
Agente 007 – Operazione spazio
Agente 007 – Solo per i tuoi occhi
Agente 007 – Octopussy – Operazione piovra
Agente 007 – Bersaglio mobile
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.