Home Blog Page 249

Roccaraso potenzia l’impianto per l’innevamento programmato

Iniziati i lavori a Roccaraso per il potenziamento dell’impianto d’innevamento programmato nella zona sciabile del Macchione e delle Gravare.

Il direttore dei lavori Marco Cordeschi dichiara che i lavori saranno conclusi il 15 ottobre 2017.

Dopo i miglioramenti ed il potenziamento degli impianti di innevamento programmato della ski area del Monte Pratello eseguiti l’anno passato ora tocca alla ski area dell’ Aremogna.
Il focus dell’innevamento programmato sarà sulle piste da sci servite dalla muova cabinovia a dieci posti inaugurata lo scorso gennaio.

Cosa verrà realizzato nella skiarea dell’Aremogna?
Si sta procedendo all’allargamento del bacino di raccolta dell’acqua denominato Pallottieri che verrà portato ad una capacità di quasi 70 mila metri cubi ed in concomitanza saranno installate ulteriori linee di innevamento ad alta pressione per un totale di quattro chilometri.

Non resta che sperare nelle temperature, così da poter testare quanto prima l’impianto di innevamento programmato del comprensorio sciistico dell’Alto Sangro, che grazie alle sue caratteristiche (100 km di piste da sci innevate che si sviluppano su 3 comuni, Roccaraso, Barrea e Rivisondoli) si pone come il più grande d’Italia.

I lavori sono stati finanziati tramite il Par-Fas per circa 8 milioni di euro dalla regione Abruzzo mentre l’impianto è prodotto ed installato dalla nota azienda Technoalpin.



Booking.com

Baita La Capannina Sarnano

La Baita La Capannina a 1400 metri di altezza sulle piste da sci di Sarnano dispone di camere, ristorante, self service e bar.

Questa struttura ricettiva viene anche chiamata rifugio La Capannina ed è possibile raggiungerlo anche dalle piste di Sassotetto situate sempre nel comune di Sarnano.
Booking.com

Le migliori marche di sci in sconto

Bestseller N. 1
Fischer Bastoncini da Sci Rc4 Race Jr. Bianco/Nero 85 cm
Fischer Bastoncini da Sci Rc4 Race Jr. Bianco/Nero 85 cm
Molto robusta e leggera; Materiale alluminio; Junior maniglie; Passanti regolabili individualmente
25,00 EUR
Bestseller N. 2
HEAD Worldcup SL, Bastoni da Sci Unisex Adulto, Speed Blue/Nero/Bianco, 125
HEAD Worldcup SL, Bastoni da Sci Unisex Adulto, Speed Blue/Nero/Bianco, 125
Impugnatura in gomma Race; Fascia in velcro Race; Mini piatto racing; Punta in carburo di tungsteno
72,76 EUR
Bestseller N. 4
Bastone Komperdell race diritto in alluminio articolo 1344201480
Bastone Komperdell race diritto in alluminio articolo 1344201480
Bastoni da corsa in alluminio, tubo in alluminio 7075-T6, Ø 18 mm; Impugnatura in gomma per una perfetta trasmissione della forza
71,96 EUR
Bestseller N. 5
BOOSTER MEDIUM (EXPERT/RACE) NEON ORANGE - 1
BOOSTER MEDIUM (EXPERT/RACE) NEON ORANGE - 1
Il Booster cinghia combina la gamba e lo sci –; Utilizzando un il booster direttamente trasferita al sci,
71,00 EUR
Bestseller N. 7
Sci alpino Carvingski On-Piste-Rocker – Fischer RC Trend SLR – 170 cm – con attacco RS9 SLR Z2,5 – 9 – Modello 2024 – All Mountain Ski – adatto per principianti fino agli esperti
Sci alpino Carvingski On-Piste-Rocker – Fischer RC Trend SLR – 170 cm – con attacco RS9 SLR Z2,5 – 9 – Modello 2024 – All Mountain Ski – adatto per principianti fino agli esperti
Air Carbon: materiale high-tech super leggero ed estremamente resistente.; On Piste Rocker: lancio armonico con presa al 100% sui bordi
276,95 EUR

Sassotetto, montate le barriere paravalanghe

In questi giorni sono state montate le barriere nella stazione sciistica di Sarnano (MC) nelle Marche.
Ad aiutare la squadra dei tecnici anche un elicottero per il trasporto dei materiali.

Qui di seguito le foto del montaggio dei paravalanghe a Sassotetto, scattate da Luca Tambella

 

Nel video si può vedere l’installazione delle barriere paravalanghe a protezione del nuovo impianto di risalita (skilift) in zona Faggeta a Sassotetto nel comune di Sarnano (MC), nelle Marche.

Cortina d’Ampezzo, una funivia per collegare il centro con gli impianti e piste di Socrepes e Pocol

Nuovi interessanti rumors sulle ipotesi dei progetti, che riguardano le infrastrutture da realizzare in occasione dei Mondiali di sci alpino, che si terranno nel 2021 a Cortina d’Ampezzo.

Il Dott. Luigi Valerio Sant’Andrea, il quale si sta occupando delle opere e progetti delle nuove infrastrutture ha proposto come idea, quella di costruire una nuova funivia con partenza praticamente in centro a Cortina, per essere precisi nei pressi del Tennis Club.

Attualmente non esiste il progetto definitivo ma, il sindaco di Cortina Gianpietro Ghedina, conferma che la zona dove ci sarà la stazione di partenza dell’impianto è proprio quella sopracitata e consentirà di far arrivare comodamente e senza utilizzo delle auto gli sciatori nell’area sciabile di Pocol o Socrepes.

La funivia sarebbe un utile collegamento tra Cortina centro e le piste di Pocol e Socrepes.

Nei prossimi mesi si saprà l’esito dello studio di fattibilità ed in caso positivo i bandi verranno aperti.

Uno dei punti alla base dei progetti delle infrastrutture che verranno costruite in occasione dei mondiali di sci alpino Cortina 2021 è proprio quello di diminuire l’inquinamento e costruendo un simile impianto di risalita tutti gli sciatori per raggiungere le piste da sci della Tofana, Cinque Torri, Passo Falzarego, Socrepes e Pocol eviterebbero di spostarsi con le auto.
Un’altra bella notizia che darebbe man forte al progetto della funivia è quella della costruzione di una nuova cabinovia che collegherà la ski area di Pocol con quella delle Cinque Torri.

Da domani riaprono le piste dello Stelvio

Da domani (sabato 25 agosto) riaprono gli impianti di risalita e le piste da sci dello Stelvio.
La ski area era chiusa dallo scorso 4 agosto a causa del forte rialzo termico accompagnato dalle scarse precipitazioni nevose.

L’azienda Sifas che gestisce la skiarea del ghiacciaio dello Stelvio comunica che gli impianti come saranno aperti tutti i giorni dalle ore 7 del mattino.

Orari impianti di risalita:
Funivie: orario continuato dalle ore 7 alle ore 17
Sciovia Geister II (partenza intermedia): aperta solo dalle ore 7 alle ore 12
Sciovia Payer-Cristallo: aperta solo dalle ore 7 alle ore 12

Coppa del Mondo di snowboard a Milano

Ritornano a Milano gli Snowdays e la coppa del mondo di snowboard “Big Air and the City”.
Gli snowdays inizieranno il 10 e termineranno il 19 novembre 2017.
La location è rimasta invariata rispetto alla passata edizione, l’evento si svolgerà nei pressi dell’Albero della Vita nel Parco EXPerience (ex area Expo).

Novità dell’edizione Big Air and the City Milano 2017
Ci saranno ben due weekend dedicati alla Coppa del Mondo FIS di Freestyle:

  • Snowboard il 10-11-12 Novembre
  • Freestyle Ski il 17-18-19 Novembre

Durante il Big Air and the City di Milano non ci saranno solo gare ma, anche numerosi eventi come musica, animazione e molto altro.

Che cos’è il Big Air?
Questo tipo di competizione di salto freeski con lo snowboard è nata nel 1994, gli atleti vengono valutati da una giuria composta da esperti ed i parametri che vengono utilizzati per la votazione sono: lo stile, la difficoltà e la prestazione generale dell’atleta durante i salti e le evoluzioni effettuate in aria.

In vista delle prossime Olimpiadi in Corea del 2018 molti sono gli sportivi che stanno guardando con interesse la partecipazione alle gare di Coppa del Mondo FIS di Freestyle che si terranno a Milano durante il Big Air and the City.

Il programma dettagliato delle gare e degli eventi:

  • Venerdì 10 Novembre 2017 – ore 15.30/23.00 – Training Snowboard e Concerto Serale
  • Sabato 11 Novembre 2017 – ore 09.00/23.00 – Coppa del Mondo maschile e femminile di Snowboard
  • Domenica 12 Novembre 2017 – ore 11.00/18.00 – Attività legate al mondo della neve e spettacoli
  • Venerdì – 17 Novembre 2017 – ore 15.30/23.00 – Training Freeski ed Evento serale
  • Sabato – 18 Novembre 2017 – ore 09.00/23.00 – Coppa del Mondo maschile e femminile di Freeski
  • Domenica – 19 Novembre 2017 – ore 11.00/18.00 – Attività legate al mondo della neve e spettacoli

Gli atleti che si sfideranno, gareggeranno su di una rampa alta 130 metri e larga oltre 40 metri, attulmente la più grande d’Italia.

Maggiori informazioni su: www.experiencemilano.it

Val di Fassa, hotel Dolce Casa a Moena

L’hotel Dolce Casa si trova in centro a Moena in Val di Fassa (Trentino), l’hotel a 4 stelle chiamato anche Dolce Casa Family Hotel & Spa dispone di un centro benessere, una piscina con idromassaggio, terrazza solarium, sauna, bagno turco.

La struttura per i bambini ha creato uno spazio interno ed uno all’aperto entrambi dotati di giochi.
Cucina di livello con ottimi piatti della cucina italiana e specialità trentine.
Servizi offerti: parcheggio, bus navetta per il comprensorio sciistico di Passo Lusia.

Prenota ora la tua vacanza

Val di Fassa, Hotel Maria a Moena

L’hotel Maria si trova nel paese di Moena in Val di Fassa (Trentino), l’hotel chiamato anche Leading Relax Hotel Maria, è molto comodo in quanto è situato a soli 3 km dalla skiarea di Lusia.

Il comprensorio sciistico di Lusia conta un discretro numero di impianti di risalita e piste da sci adatte anche ai principianti.
Dopo una giornata sugli sci ci si può rilassare nel centro benessere Aquarena dove gli ospiti dell’Hotel Maria troveranno diversi servizi, dalla vasca idromassaggio fino alla sauna.

Il ristorante oltre alla cucina internazionale propone specialità tirolesi ed italiane.

Prenota ora la tua vacanza

Stelvio, colpo di scena apertura del ghiacciaio rinviata

La società S.i.f.a.s che gestisce la skiarea del ghiacciaio dello Stelvio ha informato tutti gli appassionati che a causa del cambio delle condizioni meteo (era previsto un abbassamento delle temperature ed alcune precipitazioni nevose in quota) non garantiscono la sicurezza delle piste da sci.
Gli impianti di risalita e le piste da sci che dovevano aprire oggi rimarranno chiusi a data da definire.
Gli impianti aperti saranno solo le funivie con il seguente orario: dalle ore 9 alle ore 1

Le sciatrici Lara Gut e Anna Veith si concedono un po di relax

Lara Gut ha postato alcune ore fa delle immagini sulla sua pagina ufficiale Facebook, dove è insieme alla sua amica e sciatrice Anna Veith mentre si stanno rilassando in attesa dell’inizio della stagione invernale.

Buon relax Lara, Anna! Non vediamo l’ora di vedervi sulle piste da sci!

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.