Home Blog Page 236

Austria scoperto pene gigante in cima alla montagna Oetscher

E’ di questi giorni una notizia curiosa che fa sorridere. La fotografa Marika Roth mentre stava facendo un’escursione si è imbattuta in una scultura di legno gigante a forma di pene.

Chi ha posizionato la scultura a forma di pene gigante?

Qualcuno di nascosto ha posizionato qualche giorno fa in cima alla montagna Ötscher (1893 metri) sulle Alpi dell’Ybbstal situate nella parte meridionale dell’Austria.

Al momento ancora non è stato scoperto l’artista che ha scolpito e posizionato il pene di legno gigante.

Queste sono le foto postate dalla fotografa Marika Roth nella sua pagina facebook ed il suo commento:

“Ich glaub der Ötscher hat ein neues “Maskottchen”
“Io credo che l’Ötscher ha una nuova mascotte”

L’articolo del giornale tedesco Bild riporta la promessa di un premio che il direttore degli impianti di risalita Oetscher lifts darà all’artista/scultore: un abbonamento stagionale da utilizzare nella località sciistica di Oetscher.

Foto credits: MarikasBergUndNaturerlebnisse e Bergrettung Kirchberg

Cartina piste e impianti Sarnano Sassotetto

Cartina impianti e piste Sarnano Sassotetto
Cartina impianti e piste Sarnano Sassotetto

La cartina completa delle piste sci e la mappa degli impianti di risalita della località sciistica di Sarnano Sassotetto.

Obbligo gomme invernali 2017, le date da ricordare e le multe

Come sono fatte le gomme invernali
Come sono fatte le gomme invernali

Come ogni anno, con l’arrivo dell’inverno arriva anche il momento di cambiare obbligatoriamente le gomme della propria auto e passare alle gomme da neve. Facciamo quindi il solito riepilogo su date, obblighi e scadenze.

Obbligo gomme invernali dal 15 ottobre 2017

Dallo scorso 15 ottobre si può iniziare a montare gomme invernali sulle auto, ma da quella data c’è tempo un mese per effettuare il cambio ed essere quindi in regola.
Il consiglio che vi diamo, ma forse ci avrete già pensato da soli, è quello di prenotare dal vostro gommista con largo anticipo, visto poi l’affollamento degli ultimi giorni. Montare pneumatici da neve è obbligatorio in alcuni tratti, che sono previsti dalla specifica ordinanza, e che vengono indicati poi dall’apposita segnaletica.

Le date dell’obbligo gomme invernali

La stessa ordinanza fissa il periodo in cui si deve obbligatoriamente circolare con pneumatici da neve o catene a bordo, e cioè dal 15 novembre al 15 aprile.
Dal 2014 è previsto, come dicevamo prima, un periodo di tolleranza a queste date, che però è valida solo per auto (veicoli M1), furgoni fino a 3,5 tonnellate (N1) e rimorchi fino 0,75 tonnellate (circ. 104/95).

Come scegliere le gomme invernali

Nello scegliere e montare le gomme invernali fate attenzione ad alcune regole generali: montate sempre gomme con caratteristiche indicate nella vostra carta di circolazione, quindi occhio a misure, codice velocità ed indice di carico.
Durante il periodo invernale il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha poi concesso una deroga a tali norme: fermo restando sia le misure che l’indice di carico, si possono montare pneumatici invernali con codice di velocità inferiore, purché esso sia pari o superiore a “Q”, cioè 160 km/h. Durante il periodo estivo invece è vietato montare gomme invernali, a meno che esse non abbiano codice di velocità uguale o superiore a quello indicato.

[amazon_link asins=’B0058M2UR6,B0058M3A3O,B010OD0P7U,B00N7547ZO,B00D03ZK2C,B004VFS5CA’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’154d2c53-c401-11e7-a78c-0743978377c3′]

Le multe in mancanza delle gomme invernali

Per chi non rispetta tale obbligo sulle gomme invernali, il Codice della strada prevede delle sanzioni. Multa di 85 € per chi non ha montato pneumatici invernali o non possiede catene da neve a bordo; la multa è ridotta a 59,50 € se pagata entro 5 giorni dalla contestazione. Le forze dell’ordine possono anche impedire al conducente di proseguire, e far muovere il veicolo solo dopo che esso si sia dotato di pneumatici invernali.

Monte Piselli per il rilancio numerose idee e proposte

seggiovia di Monte Piselli
seggiovia di Monte Piselli

Idee e proposte per rilanciare Colle San Marco e Monte Piselli

Vincenzo Lori presidente del cda (consiglio di amministrazione) del Cotuge che si è riunito recentemente, ha aperto l’incontro a tutte le associazioni sportive ed appassionati degli sport invernali per ascoltare le varie idee e proposte che saranno utili per rilanciare la stazione sciistica di Monte Piselli, il Colle San Marco e la Montagna dei Fiori.

L’unione fa la forza

Il risultato di tutte queste idee è stato quello di predisporre un piano di rilancio di Monte Piselli e della montagna sia in estate che in inverno con numerose attività dedicata agli appassionati degli sport invernali e non solo.

Le idee per il rilancio degli sport invernali a Monti Piselli

  • riattivazione delle scontistiche skipass dedicate agli over 65 e per gli adolescenti che praticano lo sci o lo snowboard
  • prenotazione piste da sci dedicate esclusivamente agli eventi e gare organizzate dagli sci club
  • aree dedicate alle lezioni dei maestri di sci
Lorenzo Alesi con Argo (pastore tedesco alsaziano Argo), fotografati da Tania Montani sulla Montagna dei Fiori
Lorenzo Alesi con Argo (pastore tedesco alsaziano Argo), fotografati da Tania Montani sulla Montagna dei Fiori

Le proposte per il periodo estivo

Non solo sci nel piano di rilancio infatti ci sono state diverse proposte il periodo estivo:

  • percorsi di mountain bike
  • trail running (corsa in montagna)
  • bike park dove praticare il down-hill
  • attività di orienteering
  • escursioni e trekking
  • attivazione di una scuola di volo
  • percorsi per fuoristrada
  • campo di decollo per competizioni di aereomodellismo

Come scegliere i doposci, i modelli delle migliori marche

Un esempio di doposci
Un esempio di doposci

Molte persone si chiedono quando sono nati, che cosa sono, a cosa servono e che caratteristiche hanno i dopo sci.

La loro consacrazione avviene con i Moon Boot

Nel lontano 1969 l’imprenditore Giancarlo Zanatta fondatore del gruppo Tecnica durante un viaggio di lavoro negli Stati Uniti esattamente a New York, vedendo lo sbarco sulla luna e gli scarponi degli astronauti, gli venne l’ispirazione e creò così i dopo sci Moon Boot mentre il marchio venne registrato solo nel 1978.

Che cosa sono i doposci?

I dopo sci non sono altre che calzature da neve o stivali per la neve che grazie alle loro caratteristiche di impermeabilità mantengono i piedi caldi e asciutti durante il tragitto.  Doposci impermeabili in quanto esternamente la membrana non permette all’acqua ed alla neve di passare.
Per i più freddolosi che hanno bisogno di più calore sono disponibili in commercio alcuni modelli di doposci pelosi con pelliccia sintetica o con pelliccia vera.

Sono comodi?

Solitamente i doposci sono molto comodi da indossare e da togliere, ma se volete essere sicuri al 100% vi consigliamo di acquistare i modelli con le zip laterali.
Un’altra caratteristica è quella di essere dotati di particolari suole scolpite, dove i tasselli garantiscono una maggiore aderenza sul ghiaccio e sulla neve.

Le tipologie presenti sul mercato:

  • doposci uomo
  • doposci donna
  • doposci bambino
  • doposci unisex

Da dove deriva il nome?

Il termine deriva dal mondo dello sci. Dopo la loro invenzione molti sciatori dopo una giornata passata con gli scarponi ai piedi grazie a questo tipo di calzatura da neve potevano continuare a godersi gli eventi di Après-ski (feste sulla neve nelle baite e rifugi di montagna) in tutta comodità e comfort.Après-ski, dopo sci in francese e after-ski dopo sci in inglese.

Credits: Le Folie Douce, Meribel
Credits: Le Folie Douce, Meribel

Esistono modelli economici?

Assolutamente si, molte marche producono doposci economici ed i prezzi partono dai 20/30 euro.

Uomo Muck Allacciare Short Nylon Inverno Neve Pioggia Allacciare Impermeabile Anatra Stivales
  • Completamente Foderato In Pelliccia
  • Calandrati Di Gomma Suola
  • Costruzione Impermeabile
  • Disponibile In Una Gamma Di Colori Moda

Alcuni modelli di calzature da neve delle migliori marche

OffertaBestseller N. 1
Pastaza Stivali da Neve Uomo Donna Trekking Scarpe Inverno Impermeabili Outdoor Pelliccia Sneakers Nero,43 EU
Pastaza Stivali da Neve Uomo Donna Trekking Scarpe Inverno Impermeabili Outdoor Pelliccia Sneakers Nero,43 EU
Lacci: i lacci supportano il piede e consentono una vestibilità personalizzata.
19,99 EUR
Bestseller N. 2
Spirale Marco, Stivali da Neve Uomo, Nero, 41 EU
Spirale Marco, Stivali da Neve Uomo, Nero, 41 EU
Materiale esterno: nylon impermeabile e tessuto rivestito; GALOSCHE: leggero e impermeabile in gomma sintetica NixpreneTM – gomma
40,20 EUR
OffertaBestseller N. 3
Polar Uomo Thinsulate Foderato Impermeabile Battistrada Profondo Durevole Gomma Shell Termica Inverno Pioggia Neve Stivales - Grigio - UK10/EU44 - YC0694
Polar Uomo Thinsulate Foderato Impermeabile Battistrada Profondo Durevole Gomma Shell Termica Inverno Pioggia Neve Stivales - Grigio - UK10/EU44 - YC0694
materiali di prima qualità; calda fodera in pelliccia sintetica; suola in gomma resistente e antiscivolo
29,74 EUR
Bestseller N. 4
CMP KIDS AHTO WP SNOW BOOTS, Stivali da Neve Unisex - Bambini e ragazzi, Asphalt, 38 EU
CMP KIDS AHTO WP SNOW BOOTS, Stivali da Neve Unisex - Bambini e ragazzi, Asphalt, 38 EU
Taglio alto per un'ottima protezione della gamba; Membrana impermeabile Clima Protect nella tomaia che rende lo scarponcino Waterproof
31,00 EUR
OffertaBestseller N. 5
CMP Kids Hanki 3.0 Boots-3Q75674-J, Snow Boot, Black Blue, 37 EU
CMP Kids Hanki 3.0 Boots-3Q75674-J, Snow Boot, Black Blue, 37 EU
Vegan Friendly, calzature senza materiali di origine animale; Disponibile in diversi colori
23,99 EUR
OffertaBestseller N. 6
AXA SHOES Doposci ELMA Donna Stivali da Neve - Colore Nero - Numero 36
AXA SHOES Doposci ELMA Donna Stivali da Neve - Colore Nero - Numero 36
Stivali da neve caldi realizzati in nylon e gomma resistente con decoro in pelliccia; Materiali ricercati per offrire il massimo comfort anche alle temperature più rigide
17,00 EUR
OffertaBestseller N. 8
Playshoes Winter-bootie, Stivali da Neve Unisex - Bambini e ragazzi, Rosso, 24/25 EU
Playshoes Winter-bootie, Stivali da Neve Unisex - Bambini e ragazzi, Rosso, 24/25 EU
Stivali invernali foderati con morbida pelliccia sintetica; Stivali da neve ideali per le giornate più fredde
18,78 EUR
Bestseller N. 9
Spirale Morten, Stivali da Neve, Blu, 27 EU
Spirale Morten, Stivali da Neve, Blu, 27 EU
Outer material: sintetico; Lining: lana; Sole material: gomma; Closure: bungee; Shoe width: normale
25,50 EUR
Bestseller N. 10
Geweo Stivali Donna Invernali Impermeabile Scarpe da Neve Fodera Calda Scarpe Invernali Outdoor Snow Boots Nero 38
Geweo Stivali Donna Invernali Impermeabile Scarpe da Neve Fodera Calda Scarpe Invernali Outdoor Snow Boots Nero 38
La suola in gomma è antiscivolo e offre una presa sicura su diverse superfici.
Bestseller N. 13
Hanani Stivali da Neve scarpe uomo invernali Stivaletti Caldi Impermeabile Scarponi Trekking Scarpe Comodo Grigio EU44
Hanani Stivali da Neve scarpe uomo invernali Stivaletti Caldi Impermeabile Scarponi Trekking Scarpe Comodo Grigio EU44
【Puntuale anticollisione】Il punico anticollisione protegge i piedi da rocce e pietre
42,99 EUR
Bestseller N. 14
Dunlop Protective Footwear (DUO1K) Dee, Stivali Antinfortunistici Uomo, Nero, 42 EU
Dunlop Protective Footwear (DUO1K) Dee, Stivali Antinfortunistici Uomo, Nero, 42 EU
Pratico stivale lungo al polpaccio di Dunlop; Ideale per l'uso in agricoltura, passeggiate, caccia e tempo libero
15,40 EUR
OffertaBestseller N. 15
Trespass Dodo Stivali da neve Unisex - Adulto, Nero (Black), 41 EU
Trespass Dodo Stivali da neve Unisex - Adulto, Nero (Black), 41 EU
Stivali da neve unisex.; Regolabili.
16,87 EUR
Bestseller N. 16
Spirale Sabrina, Stivali da Neve Bambina, Rosa, 28 EU
Spirale Sabrina, Stivali da Neve Bambina, Rosa, 28 EU
TOMAIA: nylon idrorepellente; SHELL: phatalates free Wellbeing PVC; OUTSOLE: phatalates free Wellbeing PVC
25,00 EUR
OffertaBestseller N. 17
Knixmax Stivali da Neve Stivali Invernali Foderati in Pelliccia Suole Impermeabili Scarpe Calde Stringati Donna Nero 39EU
Knixmax Stivali da Neve Stivali Invernali Foderati in Pelliccia Suole Impermeabili Scarpe Calde Stringati Donna Nero 39EU
l puntale anticollisione protegge i tuoi piedi da rocce e oggetti appuntiti.; Adatto per lavoro, camminare, all'aperto, neve, passeggiate e per il tempo libero, ecc.
39,99 EUR
OffertaBestseller N. 20
Columbia Ice Maiden 2, Stivali da neve Donna, Black/Columbia Grey 2024 , 38 EU
Columbia Ice Maiden 2, Stivali da neve Donna, Black/Columbia Grey 2024 , 38 EU
Valutazioni di temperatura: nominale -25F/-32C per giornate di neve fredda e pesante.
69,95 EUR

>   Acquista ora   <

Presena apertura impianti da sabato 11 novembre

Confermata al Presena l’apertura degli impianti, infatti le abbondanti nevicate di questi ultimi giorni consentiranno di inaugurare la stazione invernale 2017/2018.

Il Presena si trova nel comprensorio Adamello Ski

Vediamo quali impianti di risalita saranno aperti al Presena:

  • cabinovia Passo del Tonale-Passo Paradiso
  • cabinovia Paradiso-Presena

Orari di apertura impianti Presena:

  • cabinovia Passo del Tonale-Passo Paradiso dalle ore 8:15 alle ore 16:15
  • cabinovia Paradiso-Presena dalle ore 8:30 alle ore 15 dal lunedì al venerdì invece il sabato e la domenica l’orario sarà il seguente dalle ore 8:30 alle ore 16:00.

Promozioni in corso per chi acquista lo Skipass Presena

Acquistando lo skipass giornaliero almeno 24 ore prima, il prezzo sarà di euro 27 e comprenderà anche l’assicurazione. La promozione vale fino al 22 dicembre ad esclusione del seguente periodo 7-10 dicembre 2017.

Cartina Bolognola – Mappa impianti e piste sci Bolognola

Clicca sulla mappa per ingrandire e guardare la cartina completa degli impianti e delle piste della stazione sciistica Bolognola ski

La cartina completa delle piste sci e la mappa degli impianti di risalita della località sciistica di Bolognola.

Ti potrebbe interessare anche:

Informazioni sulla località Pintura di Bolognola
Noleggio sci Bolognola
Scuola sci Bolognola
Webcam sci Bolognola
Pista slittini e bob a Bolognola

St Moritz, whisky Macallan falso fatto pagare 8.733 euro

Negli ultimi tempi i fake sono dappertutto, il fatto è accaduto nella lussuosa località sciistica di St Moritz in Svizzera dove un cliente dell’albergo Hotel Waldhaus am See, il sig. Zhang Wei (scrittore molto popolare in Cina) ha chiesto un whisky Macallan del 1878 che ha pagato 8.733 euro (9.999 franchi svizzeri) ma, il whisky ricevuto non era così vecchio al massimo poteva essere del 1970.

A questo punto l’hotel manager Sandro Bernasconi resosi conto dell’acccaduto grazie anche al responso degli esperti della Macallan (Laboratorio scozzese Rare Whisky 101), non ha perso neanche un minuto ed è volato a Pechino per rimborsare l’intero importo pagato dal cliente Zhang Wei.

A St. Moritz una delle più importanti collezioni di whisky al mondo

La mescita del whisky è avvenuta presso il bar Devil’s Place all’interno dell’Hotel Waldhaus Am See di St Moritz. Il locale ha più di 2500 tipi di whisky ed è uno dei più forniti al mondo tanto da entrare nel Guinness dei primati.

Come scegliere gli sci più adatti a voi, la guida completa

Come scegliere gli sci
Come scegliere gli sci

Appassionati di sci, sta per arrivare il vostro momento! L’inverno vero è alle porte, e con esso si spera anche la neve! Avete già scelto gli sci che vi accompagneranno in questa stagione? Se userete i vecchi, bene così, ma se avete deciso di comprarne un paio nuovi, dovrete raccogliere tutte le informazioni possibili per fare la scelta migliore.
Con questo articolo cercheremo di aiutarvi capire come scegliere gli sci.
Ogni anno l’offerta di marche di sci aumenta, i prodotti diventano sempre più funzionali, tecnici ed esteticamente appaganti. Chi ha già un buon livello saprà scegliere senza problemi, ma forse i meno esperti avranno bisogno di qualche consiglio su come scegliere gli sci.

Numerose sono le marche sci che offrono modelli adatti alle molteplici esigenze

Diciamo la verità, scegliere un nuovo paio di sci non è affatto facile, sia perché ognuno di noi ha esigenze diverse, capacità diverse e anche caratteristiche fisiche diverse, sia perché lo sci non è proprio come un paio di scarpe, e non è possibile provarlo in negozio né, soprattutto, nelle reale condizioni nelle quali verrà usato. Possiamo comunque dire che il livello base degli sci è aumentato, e oggi la maggior parte degli strumenti si adatta bene ai piedi dello sciatore. Altra cosa importante da dire, sempre in linea generale, è che quasi tutti gli appassionati di sport invernali sceglie il proprio attrezzo sulla base di alcune caratteristiche, come:

  • la sicurezza
  • la comodità
  • il divertimento
  • la progressione (soprattutto i più esperti).

Come scegliere lo sci

La prima cosa che dovere dunque fare per scegliere lo sci più adatto a voi, è determinare quale siano le caratteristiche giuste per voi, e quindi fare una sorta di auto-analisi per capire il vostro “profilo sciatore”. Di solito è facilmente rintracciabile rispondendo a semplici domande:

  • quale livello tecnico si possiede?
  • ogni quanto si scia durante l’anno?
  • che tipo di uso farò degli sci?
  • che tipo di caratteristiche fisiche si possiedono?

Il livello tecnico è la prima caratteristica a fare la differenza. Se non avete mai sciato, o avete messo gli sci solo poche volte, siete principianti, ed avrete ancora delle difficoltà di base, in curva e in frenata. Meglio quindi piste facili e uno sci molto semplice.
Se avete preso un po’ di pratica con lo sci e lo fate per divertirvi in settimana bianca, allora siete sciatori intermedi. Vi adeguate un po’ a tutte le piste e sostenete medie andature: lo sci giusto per voi è uno strumento che dia comfort ed equilibrio.
Chi invece scia da molto tempo e non ha paura di nessuna situazione in pista e a bordo pista è uno sciatore avanzato, e quindi deve mettersi alla ricerca di uno sci che sia sì comodo, ma anche performante!
Se infine vi muovete con grande facilità in pista anche ad alte velocità ed in curva, siete sciatori esperti. Ogni tipo di neve è adatta a voi e anche il fuori pista vi diverte: lo sci per voi è molto performante e magari fatto apposta per voi!

Quando scegliete un nuovo paio di sci, ricordate poi che è importante sapere che tipo di utilizzo ne farete, visto che ogni sci è creato per soddisfare determinate caratteristiche, anche se ultimamente il mercato offre sci adatti a più superfici e per diversi sciatori tipo. I cosiddetti “Ski race” amano la neve battuta e la precisione, ed avranno bisogno di sci corti e stretti, molto reattivi, facili da manovrare in curva e con poche vibrazioni (quindi con spatole larghe e corte).

[amazon_link asins=’B016ICCL6O,B01MRLYJEI,B016ICCOC0,B01J66I14K,B00EVCOHRK,B06XXJ4NPH,B01D8KVZWK,B01J66I398,B01MQNTD3T,B01LWMZ9U7,B016H13EPS,B01C3ZC3J0′ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’96f0f57c-c0a5-11e7-a396-fb9958abde55′]

Gli “All mountain” sono coloro che amano lo sci in qualsiasi condizione di fondo, e che quindi dovranno orientarsi su uno sci che sia facile da usare, con molto comfort e sicuro ovunque. La spatola sarà quindi più lunga, la tenuta sulla neve molle migliore, larghezza media e il raggio di curvatura più equilibrato.

[amazon_link asins=’B01EZWZ2EC,B01M8O8KY1,B00OPXXSPM,B01CI4R54Y,B014L9HQ9I,B0751HTF4L,B015PYEBDC,B00ZF673LI,B01F9NIUK4′ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bdada55f-c0a5-11e7-92b6-abf585bdf181′]

I “Freeride” sono invece coloro che amano soprattutto i fuori pista; in questo caso vi consigliamo uno sci largo, spatole lunghe e larghe per una migliore tenuta.

[amazon_link asins=’B00E588AEG,B0731XQ89M,B00DDTKRZI,B01LZRK31R’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d350bd05-c0a5-11e7-b667-657e489d6573′]

Infine ci sono i “Freestyle“, gli amanti dello snowboard e degli snowpark: per voi andranno benissimo sci con doppia spatola che vi faranno sciare nei due sensi, molto leggeri ma resistenti e anche in grado di adattarsi alla pista battuta.

[amazon_link asins=’B00GU2SWY8,B005MHNSJG,B0155D9O4E,B0731JPRNL,B0731WX2LJ,B072K8MLF3,B01F2P0E5I’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f37075f4-c0a5-11e7-bc29-ff8ed49ce8d1′]

L’ultima innovazione è poi la comparsa del “rocker“, una parte centrale dello sci a contatto con la neve che aumenta la tenuta soprattutto in curva.

Credits: Atomic Ski
Credits: Atomic Ski

Infine, per scegliere lo sci giusto da acquistare fate attenzione alle vostre caratteristiche fisiche, e alle vostre esigenze personali.
Alcune differenze, per esempio, ci sono tra donne e uomini, con sci che si adattano meglio agli uni o alle altre. Per le donne alcuni sci hanno talloniere sollevate e un peso alleggerito. Anche l’altezza dello sciatore è importante, in base anche al tipo di utilizzo. Per il freeride lo sci sarà più o meno della nostra altezza, mentre per chi scia in pista va benissimo uno sci di 10/15 cm più corto della nostra altezza. Il peso poi è molto importante perché interviene sulla reattività dello strumento. In generale uno sci rigido va bene per sciatori con peso più elevato, mentre lo sci molle è ottimo per sciatori leggeri.

Queste sono le caratteristiche principali di cui tener conto quando si sceglie uno sci nuovo. Come detto oggi il mercato offre una gran varietà di prodotti, sia per estetica, che per caratteristiche tecniche. I materiali sono migliori, innovativi e anche di basso impatto ambientale.
L’ultima cosa da fare, insomma, è recarsi in negozio, valutare e poi provare direttamente lo sci sulla neve, magari nel corso degli ski test tour organizzati in molte stazioni sciistiche.

Alberto Tomba testimonial dello slalom 3Tre di Madonna Campiglio

Il noto sciatore bolognese Alberto Tomba, sarà il testimonial dello slalom in notturna 3Tre che si svolgerà a Madonna Campiglio il 22 dicembre.

Alberto Tomba festeggerà sempre a Madonna di Campiglio il 22 dicembre un suo vecchio trionfo avuto nel passato proprio nella pista del canalone Miramonti.

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.