Home Blog Page 212

In Svizzera l’hotel dove si può scendere con gli sci dal tetto fino alle piste

hotel des horlogers audemars piguet svizzera

In tanti anni di sport, sicuramente ne avrete viste di tutti i colori, ma scommettiamo che non vi sarà mai capitato di sciare su un tetto?!

Il progetto dell’Hotel Des Horlogers firmato da Bjarke Ingels Group

Questo è quello che capita all’Audemars Piguet Hôtel des Horlogers, dove grazie ad un progetto rivolto al green, si è stabilita una fortissima connessione tra l’ambiente e gli ospiti dell’albergo. Gli architetti del Bjarke Ingels Group hanno pensato ad una struttura con una forma a zig zag e con una leggera pendenza, da cui si avrà un accesso diretto alle piste, passando proprio per il tetto!

[amazon_link asins=’B0061J7A3Y,B004T2LATA,B07541YFKR,B01LJW7U0U,B076BMTFJG,B0731DHY49,B0731DWWHC,B00B79MWCW,B07553T3CJ’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bd093259-f189-11e8-9f74-e74fb019cd62′]

Dove si trova l’albergo Hotel Des Horlogers?

L’albergo, nella Vallée de Joux, in Svizzera, vedrà il completamento nel 2020 e sorgerà proprio accanto al museo del produttore di orologi Audemars Piguet (progettato sempre dal Bjarke Ingels Group), che è poi colui che l’ha commissionata.

[amazon_link asins=’B072WL31YK,B073VJ58BY,B06XBGVLRP,B071SG1J2B,B072PS1Q5W,B07B6CH26J,B074LBM63K,B01AULVY08,B072WLYHXX’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’cd763675-f189-11e8-9011-9de850fb2e3a’]

Il progetto prevede di sciare sul tetto dell’hotel

Il progetto prevede che si intervenga sulla struttura già esistente rivoluzionandola completamente e creandone una nuova a forma di doppia Z: le cinque rampe saranno integrate al paesaggio e sui tetti inclinati si potrà sciare quasi come su una pista vera, permettendo così agli ospiti di uscire dalle proprie stanze per recarsi, sci ai piedi, nella skiarea vera e propria.

Il tetto sarà ricoperto di neve nel periodo invernale, mentre d’estate potrà essere trasformata in una pista panoramica che si potrà scendere sull’erba, sempre sci ai piedi. Un edificio che segue quindi l’esatta topografia del terreno, e che crea un legame unico tra natura, turismo ed ospiti. Certo questo divertimento non è per tutti, vista l’esclusività della struttura, ma già l’albergo si candida per avere un posto nelle classifiche dei record. Positivo quindi che si stia sempre più ricercando una connessione tra lo sciatore e l’ambiente intorno, anche per comprenderlo sempre di più e per rispettarlo.

[amazon_link asins=’B01L2XLD36,B01IUU1816,B0185MJAX2,B01EVDYDO0,B01JJT0YIK,B07BSRWMZH,B01K396V8W,B01ILQW6MY,B01L2EGV82′ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’da59775e-f189-11e8-ab53-d14dc19a7969′]

Lo studio danese Bjarke Ingels è infatti famoso un po’ ovunque per la capacità di creare progetti a impatto zero e nel rispetto dell’ambiente. Uno dei suoi progetti più famosi è infatti il centro abitativo a Copenhagen The Mountain, che si caratterizza per essere una montagna di terrazze in legno e vetro che permette una vita a basso consumo energetico. Anche nell’albergo saranno usati materiali e coibentazioni che ridurranno il riscaldamento artificiale.

Mercatini di Natale nelle Marche 2018

mercatini di natale nelle marche 2018

Con l’avvicinarsi del Natale iniziano anche i classici mercatini che tanto allietano le giornate invernali tra dicembre e gennaio. Vediamo quindi quali sono i mercatini e gli eventi più importanti nelle Marche in questo periodo

Mercatini di Natale in provincia di Pesaro-Urbino

Natale più bello nel borgo più bello a Mondolfo è giunto alla 5° edizione, e si svolgerà il 9 il 16 dicembre con tanti mercatini, casette di Babbo Natale, spettacoli dal vivo e vin brulè con castagne e gare di biroccini, in cui verranno premiati il biroccino più bello e quello più veloce.

[amazon_link asins=’B075F35DMW,B07GSYC1QM,B01N57H54V,B076WVT1HV,B017O11KTW,B07HRHD8GY,B075LJ2YX4,B07GH8VL48,B00OUYZYB2,B004B9X02G’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’895e96bf-f182-11e8-995c-b14a6469fc4a’]

Pergola sarà invece protagonista sabato 8 e domenica 9 dicembre con Cioccovisciola, una festa del cioccolato e della pasticceria in cui troverete mercatini, regali e artisti di strada, oltre a tante prelibatezze. Spostiamoci poi a Frontone, dove ha sede Nel castello di Babbo Natale (2,8,9 e 16 dicembre) con mercatini ed eventi. Per raggiungere il castello è disponibile una navetta dalla piazza; sul posto divertimento per i bambini, castagne e vino.

Domenica 23 dicembre si svolgerà invece la corsa dei babbi Natale delle Terre Roveresche, per un percorso di oltre 11 km che prevede un regalo per tutti i partecipanti. Arrivati a Piagge ci si rifocillerà con castagne e vino. Ormai famosissima poi è la grande festa di Candelara con le sue Candele a Candelara. La festa dedicata alle candele si svolge dal 24 novembre al 16 dicembre (con date non continuative) e promette spettacoli, divertimento, artisti di strada e street food. Fra gli eventi natalizi da ricordare anche quello di Mombaroccio l’1, 2, 8 e 9 dicembre, con il borgo che si addobba a festa e il castello che ospita i mercatini con artigiani e prodotti tipici.

[amazon_link asins=’B075F35DMW,B07GSYC1QM,B01N57H54V,B076WVT1HV,B017O11KTW,B07HRHD8GY,B075LJ2YX4,B07GH8VL48,B00OUYZYB2,B004B9X02G’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’895e96bf-f182-11e8-995c-b14a6469fc4a’]

A Fano si svolge invece Il Natale più, dal 1 al 6 dicembre con mercatini e il Villaggio di Natale, oltre alla scultura in sabbia della natività. Nel weekend dell’immacolata è invece la volta di Urbino e della sua Via dei Presepi, con oltre 200 opere esposte. Diciottesima edizione poi del Magico Natale di Fossombrone (dall’8 dicembre al 6 gennaio) con laboratori, mercatini e spettacoli. Il castello di Natale di Gradara torna ad illuminarsi in questo periodo (24 novembre, 16 dicembre) con laboratori, racconti, teatro ed itinerari nella rocca. Chiudiamo il tour della provincia di Pesaro-Urbino con Urbania, dove il 4 gennaio si svolge la Festa Nazionale della Befana di Urbania, con mercatini e musica.

Booking.com

Mercatini di Natale in provincia di Ancona

Partiamo da Senigallia e il suo Natale, che da quest’anno sostituisce il Mare di Natale. Ci saranno la pista di pattinaggio, i mercatini, statue di sabbia, videomapping e luminarie. Ad Ancona torna il Bianco Natale dal 24 dicembre con albero e ruota, mercatini classici e casette di legno, pista di pattinaggio e luminarie. La cerimonia inaugurale sarà arricchita con artisti ed acrobati.

[amazon_link asins=’B075F35DMW,B07GSYC1QM,B01N57H54V,B076WVT1HV,B017O11KTW,B07HRHD8GY,B075LJ2YX4,B07GH8VL48,B00OUYZYB2,B004B9X02G’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’895e96bf-f182-11e8-995c-b14a6469fc4a’]

Mercatini di Natale in provincia di Macerata

In Provincia di Macerata fate un salto a Tolentino per il Castello Incantato di Babbo Natale che giunge alla nona edizione al castello della Rancia. Le date sono 24-25 novembre e 1-2 dicembre. Ci saranno attrazioni ed espositori. Anche a Porto Potenza Picena ci sono alcuni eventi a tema natalizio: 11 novembre il Mercatino d’Autunno con castagne e vino; il 25 novembre Mercatino Natalizio e Street Food; il 2 dicembre Accendiamo l’Albero e il Mercatino di Natale. Da non perdere anche La Via dei Presepi da Pievefavera a Montalto di Cessapalombo. dal 16 dicembre al 6 gennaio. Un percorso di oltre 7 km con assaggi natalizi e stazioni viventi il 26 dicembre e il 6 gennaio. L’8-9-15-16-22-23 dicembre e il 5-6 gennaio al Giardino delle Farfalle ci sarà l’evento Il Villaggio delle Fate del Dono.

Booking.com

Mercatini di Natale in provincia di Fermo

Anche Fermo, dal 24 novembre al 6 gennaio organizza il Villaggio di Natale, con tanti spettacoli, divertimento e mercatini a tema natalizio.

[amazon_link asins=’B075F35DMW,B07GSYC1QM,B01N57H54V,B076WVT1HV,B017O11KTW,B07HRHD8GY,B075LJ2YX4,B07GH8VL48,B00OUYZYB2,B004B9X02G’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’895e96bf-f182-11e8-995c-b14a6469fc4a’]

Mercatini di Natale in provincia di Ascoli Piceno

Dal 1 dicembre al 6 gennaio casette di legno e pista di pattinaggio anche ad Ascoli Piceno, con il mercatino dell’antiquariato e la festa della Befana il 6 gennaio.

Booking.com

VIDEO – Con gli sci giù per i 48 tornanti dello Stelvio saltando tra tetti, burroni, ruspe e gatti delle nevi

Con gli sci giù per i 48 tornanti dello Stelvio saltando tra tetti,burroni,ruspe e gatti delle nevi

L’impresa a dir poco pazzesca ha visto come protagonisti due noti campioni di freestyle il tedesco Benedikt Mayr e l’italiano Markus Eder.

Il tracciato utilizzato per scendere con gli sci

Dopo oltre due mesi di prove e tentativi sono riusciti a creare un tracciato tra le strade dello Stelvio con partenza da Cima Garibaldi a 2843 metri di quota, fino al campo base allestito 555 metri più in basso.

[amazon_link asins=’B00Z1KHPES,B07CVQ255G,B07FDYGQSX,B01F7I2EIK,B013XZBN5E,B06XF44G9M,B06XD1S7ZD,B07DQRZG7D,B073RSLLY1′ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ba5178cb-f0d2-11e8-ac83-1d3305f47eba’]

Quando è stato girato il video?

Il video è stato girato a maggio 2018 ed ha visto la Redbull come sponsor principale.

Il filmato è molto spettacolare infatti si vedono i due sportivi, che mentre scendono i 48 tornanti dello stelvio, saltano sopra a burroni, ruspe, rocce, tetti e gatti delle nevi.
Nelle immagini riconoscere sicuramente anche altri due sportivi che sono a bordo di un’auto, lo snowboarder altoatesino Roland Fischnaller e la freestyler Lisa Zimmermann.

Consigli utili per iniziare a praticare lo snowboard

consigli utili per iniziare a praticare lo snowboard

Se siete amanti della montagna e dello snowboard, e avete voglia di prendere in mano una bella tavola da snowboard, questo è il periodo giusto!

Se la vostra voglia è frenata dalla paura di non essere all’altezza, non preoccupatevi, perché imparare a fare snowboard non è poi così difficile se si seguono alcune pratiche, consigli e tecniche iniziali.

[amazon_link asins=’B06XCSYK5R,B072BQQDZS,B0189E13U4,B00O4VP02Y,B00ZD1RUTK’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’db3c9783-ecbf-11e8-83e0-d3748930505b’]

Lo snowboard è per tutti

Intanto iniziamo col dire che chiunque può praticare questo sport, da 8 anni in su (ad 8 anni le cartilagini sono ormai formate benissimo), e che non è necessario avere delle basi nello sci per praticarlo, anche se questo può aiutare.

[amazon_link asins=’B002XUP8XY,B075DGBC17,B00KL86X7K,B074K7B43X,B01JJSQ51G,B06XF44G9M,B014JYSPLS,B00YNKBB7Y’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ce335816-ecbf-11e8-9c48-e7fa1f5f2c15′]

Per iniziare a praticare lo snowboard il primo consiglio è quello di affidarsi ad un maestro di snowboard

La prima cosa da fare, sempre per chi inizia, è rivolgersi ad un maestro di snowboard esperto che vi aiuterà ad imparare, a vincere la paura e a rialzarvi dopo le prime cadute. Con lui avrete l’impostazione generale, capirete qual è il piede dominante e quindi la posizione sulla tavola, la gestione del vostro corpo, le modalità di frenata e di curvata. Il costo non è eccessivo per i vantaggi che se ne traggono alla fine!

[amazon_link asins=’B01IUU1816,B01M3PX85M,B0762F9B2W,B01A44HL4Y,B00T3OPERS,B01MQ03WQQ’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c605d6dc-ecbf-11e8-9b4e-21ddb855b67f’]

Come scegliere l’attrezzatura da snowboard

Passiamo poi al secondo passo, cioè la scelta degli attrezzi. Se siete principianti vi consigliamo di non comprare subito una tavola da snowboard, ma di affittarla ogni volta che praticate in montagna: un buon negoziante saprà consigliarvi bene circa la tavola da usare in queste prime fasi, che sarà polivalente, o All Mountain. Dopo queste prime fasi capirete che tipo di tavola fa per voi, e la acquisterete.

[amazon_link asins=’B06XB1LSL2,B002RIWBBE,B0731DHY49,B01CRGA45K,B009X95RL6,B018RBJ6B2,B073J8K9VQ,B013Q7RZ88′ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b85d496e-ecbf-11e8-aa3b-1d7c69b07a28′]

Importanti sono anche gli scarponi da snowboard che vanno presi comodi e tenendo conto delle vostre caratteristiche. Fidatevi sempre di negozi specializzati che sappiano indicarvi i modelli migliori per ogni marchio.

[amazon_link asins=’B01G5K5F1M,B06XB1G5L7,B01M5E13CJ,B00NQ3N7L2,B01GRKW4Z0,B016ORH54Q,B00HG9HKKG,B00OV380PE’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f585df77-ecbf-11e8-8a9f-53669185e4a9′]

Passiamo poi all’abbigliamento da snowboard, che deve sì seguire la moda ma prima di tutto rispettare le regole principali dell’abbigliamento da montagna, e quindi prima di tutto pensate di vestirvi a strati e con capi traspiranti, antivento e antipioggia.

[amazon_link asins=’B06X9P57GV,B073VNG7C9,B01IBPAQEK,B073L5XX6D,B01N0YKRR6,B0775RMTLG,B06WWQY9RT’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’027ca8f0-ecc0-11e8-9f79-6dec51cc1ab9′]

Una volta sulla pista, occhio alle protezioni: ginocchiere, paraschiena, shorts imbottiti per paracolpi, parapolsi e casco.

[amazon_link asins=’B00HVAXG1M,B01M1LHXEC,B001JE9ESK,B00LGV69ES,B00KL48QG0,B00GTNWPDC’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2a162406-ecc0-11e8-b645-d331d885ce1b’]

Le prime volte non pensate ad un completo, ma andate dritti sui particolari: tavola morbida e non troppo lunga e angolo degli attacchi da -2 a -4 ° dietro e da +10 a 15 ° davanti. L’ultima cosa, ma non in ordine di importanza da tenere in considerazione è la preparazione fisica: lavorate su schiena, addominali e gambe, per poi passare alle braccia.

Chi ha una buona preparazione presciistica può considerarsi apposto, per tutti gli altri esercizi Crossfit di forza, resistenza e agilità.

Tutto sul film Vacanze di Natale 1983

copertina vhs film vacanze di natale 1983

Il famoso film commedia Vacanze di Natale è stato girato nell’autunno del 1983 in sole tre settimane nella località sciistica di Cortina d’Ampezzo in provincia di Belluno. Le riprese sono state dirette dal regista Carlo Vanzina.
Questo film aveva l’obbiettivo di rappresentare ironicamente la società anni ottanta in vacanza, mostrando le diversità dei personaggi provenienti dalle più disparate classi sociali.
Molti degli attori del cast di Vacanze di Natale sono gli stessi che grazie al notevole successo riscontrato dal film Sapore di Mare sempre del 1983 (anche se ambientato negli anni settanta), furono riconfermati anche per il seguito ambientato sulle piste da sci nel periodo natalizio.

L’inizio della definizione di Cinepanettone

Ebbene si il film Vacanze di Natale 1983 è stato il primo film ad essere definito cinepanettone.
Nel dicembre 2017, a Cinecittà parte del cast ha preso parte ad un’ambientazione del film allestita in occasione dell’anteprima di Super vacanze di Natale, maggiori informazioni possono essere reperite su Wikipedia.

Bestseller N. 1

La trama di Vacanze di Natale 1983

Come ogni anno la località turistica Cortina d’Ampezzo la regina delle Dolomiti è il posto scelto dalle famiglie più facoltose di Roma e Milano.

La famiglia Covelli – Frascati (Roma)

Qui troviamo la famiglia Covelli, originaria di Frascati in provincia di Roma diventata ricca grazie al boom edilizio, è capitanata dall’avvocato Giovanni Covelli che oramai è assuefatto e stufo delle solite cose, dei soliti festeggiamenti che si fanno durante le vacanze di Natale e da sua moglie con la puzza sotto il naso da classica snob che è attenta solo all’immagine e non alla sostanza. I Covelli hanno tre figli: Roberto, Diamante e Luca.
Roberto che arriva a Cortina con un volo da New York dove ha conosciuto la sua ragazza Samantha, Diamante che è scontrosa e sempre nervosa e non si prende con il carattere del fratello Roberto e Luca tifoso fissato della Roma che trascura la sua ragazza Serenella per il calcio che per farglielo capire mette in scena uno “scherzetto” fa credere al suo fidanzato Luca che il suo amico del cuore Mario Marchetti un borgataro di Roma ci stia provando con lei.

La famiglia Marchetti – Roma

Mario come anticipato sopra è di Roma ed è venuto a Cortina d’Ampezzo per la prima volta con la sua famiglia (famiglia Marchetti) molto semplice ma al tempo stesso molto simpatica.
Samantha per Mario non rappresenta solo la ragazza del suo migliore amico Luca ma prova qualcosa per lei tanto che cerca di trascorrere il Capodanno con lei e riesce a strappargli una promessa cioè di rivedersi anche nei mesi successivi.
Mario cercherà anche di fare pace con Luca con successo tanto che riceverà le sue scuse.

Vip Club Cortina d’Ampezzo

Ad animare la storia c’è anche un pianista senza una lira di nome Billo che ci prova con tutte le donne in vacanza mentre si esibisce in un piano bar (il locale dove sono state girate le scene esiste ancora e si chiama Vip Club ed è situato in centro a Cortina d’Ampezzo).

Nel locale dove anima le notti della Cortina Vip incontra dopo molti anni una sua ex ragazza, Ivana che in quel momento è la moglie di un noto imprenditore milanese, Donato che la trascura e l’annoia.
Queste motivazioni unite ai consigli della sua amica Grazia (moglie dell’imprenditore bolognese Cesarino Tassoni) la spingono al tradimento e va a letto con Billo.

Il pianista Billo ancora prova del sentimento per Ivana e avendo sentito che era sposata con Donato mette in atto una trappola, cioè lo fa incontare con una prostituta molto nota in tutta Italia: Moira la “la mandrilla di Porto Recanati”.

Scoprendo il tradimento di Donato, Ivana decide di ritornare con Billo ma poco dopo venendo a conoscenza che il marito aveva avuto un incidente decide di tornare da Donato.

Il film termina con l’incontro di tutti gli interpreti durante le vacanze estive sulle spiagge della Sardegna dove il povero Billo è di nuovo alle prese con le serate al pianobar e con le donne da sedurre.

Bestseller N. 1

Curiosità ed alcuni numeri sul film Vacanze di Natale 1983

La distribuzione della pellicola nei vari cinema italiani è iniziata il giorno 23 dicembre 1983 ed al bottehino l’incassi sono stati di 2.939.774.000 di lire, arrivando tra i primo dieci film della stagione 1983/1984 (per l’esattezza si è piazzato al nono posto).
Nel 2003 è stato festeggiato a Roma il 20° anniversario dell’uscita del film.
Il famoso illustratore Renato Casaro ha disegnato tutte le locandine ed i manifesti utilizzati per promuovere la pellicola.

Bestseller N. 1

Cast completo attori/interpreti e personaggi del Film Vacanze di Natale 1983

  • Jerry Calà: Billo Damasco
  • Christian De Sica: Roberto Covelli
  • Claudio Amendola: Mario Marchetti
  • Antonella Interlenghi: Serenella
  • Karina Huff: Samantha
  • Riccardo Garrone: avvocato Giovanni Covelli
  • Rossella Como: signora Covelli
  • Marco Urbinati: Luca Covelli
  • Roberta Lerici: Diamante Covelli
  • Shoko Nakahara: Asunciòn, cameriera dei Covelli
  • Guido Nicheli: Donatone Braghetti
  • Stefania Sandrelli: Ivana Braghetti
  • Roberto Della Casa: Cesarino Tassoni
  • Marilù Tolo: Grazia Tassoni
  • Mario Brega: Arturo Marchetti
  • Rossana Di Lorenzo: Erminia Marchetti
  • Franca Scagnetti: Costanza, madre di Erminia Marchetti
  • Clara Colosimo: farmacista
  • Jasmine Maimone: Evelina, cameriera dell’albergo
  • Giovanni Brunelli: Pasìn, padre di Evelina
  • Licinia Lentini: Moira, la mandrilla di Porto Recanati
  • Moana Pozzi: Luana
  • Monica Nickel: Agatha, cameriera della birreria
  • Paolo Baroni: Collosecco
Bestseller N. 1

Colonna sonora (soundtrack) Vacanze di Natale 83

La colonna sonora del film Vacanze di Natale 83 è composta da 23 traccie per un totale di 101 minuti e 32 secondi.
Il brano di testa del film cinepanettone è Moonlight Shadow di Mike Oldfield, cantata da Maggie Reilly (cantante britannica).

  1. Eduardo De Crescenzo – Al piano bar di Susy (feat. interpretata al piano bar da Jerry Calà) – 4:30 (testo: Franco Migliacci – musica: Claudio Mattone)
  2. Nada – Amore disperato – 4:01 (testo: Gerry Manzoli – musica: Varo Venturi)
  3. Eduardo De Crescenzo – Ancora – 3:27 (testo: Franco Migliacci – musica: Claudio Mattone)
  4. Sammy Barbot – Aria di casa (feat. solamente canticchiata in una scena da Jerry Calà) – 4:12 (Bruno Tavernese – Luigi Albertelli – Sammy Barbot – Vivì Barbot)
  5. Teresa De Sio – Aumm Aumm (feat. interpretata al piano bar da Jerry Calà) – 3:41 (Luigi De Rienzo – Teresa De Sio)
  6. Lu Colombo – Dance all night – 3:38 (Lu Colombo – David Riondino)
  7. Ryan Paris – Dolce vita – 3:59 (testo: Paul Mazzolini – musica: Pierluigi Giombini)
  8. Antonello Venditti – Grazie Roma – 4:16 (Antonello Venditti)
  9. Gazebo – I Like Chopin – 4:09 (testo: Gazebo – musica: Pierluigi Giombini)
  10. Gary Low – I Want You – 8:30 (Gary Low – Massimiliano Di Carlo – Paul Micioni – Robert Masala)
  11. Lucio Dalla – L’anno che verrà (feat. interpretata al piano bar da Jerry Calà) – 4:25 (Lucio Dalla)
  12. Lu Colombo – Maracaibo (sigla dei titoli di coda) – 4:07 (Lu Colombo – David Riondino)
  13. Mike Oldfield (vocal Maggie Reilly) – Moonlight Shadow (sigla iniziale) – 3:58 (Mike Oldfield)
  14. Ornella Vanoni – Musica musica (feat. interpretata al piano bar da Jerry Calà) – 4:30 (Ornella Vanoni – Sergio Bardotti – Maurizio Fabrizio)
  15. Nathalie – My Love Won’t Let You Down – 3:11 (Peter Godwin)
  16. Marcella Bella – Nell’aria – 3:58 (Gianni Bella – Mogol)
  17. Chris Rea – Nothing’s happening by the sea – 4:18 (Chris Rea)
  18. Bandolero – Paris Latino – 3:55 (Carlos Perez – José Perez)
  19. Anna Oxa – Senza di me – 3:20 (Oscar Avogadro – Garry Frost – Frances Frost)
  20. Laid Back – Sunshine Reggae – 4:08 (John Guldberg – Tim Stahl)
  21. Marco Ferradini – Teorema – 4:53 (testo: Herbert Pagani – musica: Marco Ferradini)
  22. Vasco Rossi – Vita spericolata – 4:46 (testo: Vasco Rossi – musica: Tullio Ferro)
  23. Gioia (Mirella Felli) – No secrets – 7:40 (Leonie Gane – Luigi Piergiovanni)
Bestseller N. 1
Bestseller N. 2
La stella del Natale
La stella del Natale
Amazon Prime Video (Video on Demand); Tori Anderson, Victor Zinck Jr. (Attori); Ali Liebert (Direttore) - Juliana Wimbles (Scrittore) - Gilles LaPlanteProdotto
Bestseller N. 3
Il peggior Natale della mia vita
Il peggior Natale della mia vita
Amazon Prime Video (Video on Demand); FABIO DE LUIGI, CRISTIANA CAPOTONDI, DIEGO ABATANTUONO (Attori)

Gli scarponi da sci antivalanga con tecnologia sviluppata da Recco insieme al brand Scarpa

scarponi da sci antivalanga recco scarpa modello f1

L’aspetto della sicurezza è uno dei principali elementi su cui soffermarsi in montagna. Chi scia, chi pratica alpinismo o anche solo chi passeggia per sentieri, sa quanto è importante sentirsi sicuri.

Tecnologia antivalanga applicata agli scarponi da sci

La tecnologia ha un ruolo fondamentale, ed oggi nasce uno scarpone che incorpora un meccanismo che possiamo definire anti-valanga, visto che contiene il sistema Recco Sar per ritrovamento dispersi.

[amazon_link asins=’B00P1FQCZQ,B07JMGZM8B,B00ZXXRBUG,B01B95OMJY,B07HVLXZBW,B015ODTDFK’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’fac744ce-ecbc-11e8-87a5-d18cc2b3fcf9′]

Come funziona il sistema Recco sugli scarponi da sci antivalanga

Con l’arrivo dell’inverno dunque ecco le tante novità sia per quanto riguarda l’abbigliamento tecnico, sia per quanto riguarda l’attrezzatura. I nuovi scarponi da sci antivalanga sfruttano il sistema Recco, che grazie ai riflettori è utile per la ricerca dei dispersi in montagna. Questi speciali sensori vengono inseriti non solo negli scarponi, ma anche nei caschi, nelle cinture e nelle protezioni. Pensate che un sistema di questo tipo farà aumentare il costo del vostro abbigliamento solo del 5%, aumentando però sensibilmente le possibilità di salvarvi la vita in situazioni di pericolo.

Questo sistema ha ormai qualche anno, visto che nasce negli anni ’80 in Svezia e funziona come sensore passivo senza batterie, ma riflette il segnale di un radar armonico garantendo visibilità in un raggio di 200 metri. Uno strumento quindi utile per tutti coloro che amano il fuoripista, ma anche per coloro che amano passeggiare su tracciati poco esplorati.

L’azienda Recco in collaborazione con il brand Scarpa leader nel mercato degli scarponi da sci ha messo appunto uno scarpone per scialpinismo antivalanga modello Scarpa F1 che ha all’interno un reflettore Recco ed una chiusura di ultima generazione, per un costo di 559 €.

[amazon_link asins=’B00P1FQCZQ,B07JMGZM8B,B00ZXXRBUG,B01B95OMJY,B07HVLXZBW,B015ODTDFK’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’fac744ce-ecbc-11e8-87a5-d18cc2b3fcf9′]

Nel caso finiste sotto una valanga dunque, potreste essere rintracciati grazie al reflettore tramite elicottero (Recco Sar) o con radar a mano. Sono chiaramente state effettuate delle prove specifiche per testarne il funzionamento, e quello del reflettore nello scarpone è solo uno dei primi passi di un lungo percorso sulla sicurezza in montagna. I manager dell’azienda spiegano infatti come le valanghe siano solo uno dei problemi, e i reflettori possono rappresentare una soluzione a basso costo e con poca manutenzione, adattabili a molti capi e da installare ovunque.

[amazon_link asins=’B00P1FQCZQ,B07JMGZM8B,B00ZXXRBUG,B01B95OMJY,B07HVLXZBW,B015ODTDFK’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’fac744ce-ecbc-11e8-87a5-d18cc2b3fcf9′]

Natale a Roccaraso, arriva il cinepanettone con Enzuccio ed il Pancio

film natale a roccaraso il pancio enzuccio

Finalmente anche Roccaraso avrà un suo cinepanettone. La notizia è di alcuni giorni fa, la Rai ha dato il via libera alla produzione del tanto atteso film cinepanettone di Andrea Panciaroli ed Enzo Biasi, conosciuti dal grande pubblico con il nome d’arte “Il Pancio & Enzuccio”.

[amazon_link asins=’B000F0H5XA,B000XCLTIW,B000XA02J6,B000XCLRM0′ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d7fcbd42-e9fe-11e8-8787-05a1e376250b’]

I fan de Il Pancio & Enzuccio hanno appreso con molto entusiasmo questa notizia cioè dell’approvazione da parte di Rai 2 di procedere con le riprese del film “Natale a Roccaraso” che sarà interamente girato sulle piste della nota stazione sciistica abruzzese.
La regia sarà affidata a Michele Russo

Ricordiamo che i due comici e youtubers hanno un seguito enorme (più di un milione di followers su instagram ed oltre quattro milioni su facebook).



Booking.com

Il Pancio & Enzuccio ci faranno sicuramente fare un sacco di risate e per farsi un’idea basta vedere i loro video dove parlano della realtà quotidiana che ognuno di noi deve affrontare ma ironizzando anche sulle cose più banali.



Booking.com

Molto simpatiche e virali sono anche le lore parodie che hanno ottenuto milioni di visualizzazioni come “Riccione” dei The Giornalisti e “Infradito” parodia di “Despacito”.

Non ci resta che attendere la fine delle riprese e goderci il film Natale a Roccaraso, definito dagli attori un cinepandoro, con una tonnellata di pop corn.



Booking.com

Abbigliamento da sci: ecco come scegliere quello migliore

abbigliamento da sci come scegliere

Chi è appassionato di sci e frequenta le piste regolarmente non può non sapere quanto sia importante scegliere l’abbigliamento adatto, quello che ci protegge dal freddo e mantiene la temperatura del corpo, fa traspirare l’umidità all’esterno quando siamo sudati ed evita di bagnarci. Al giorno d’oggi esistono materiali ed indumenti che uniscono il massimo della qualità alla comodità e anche all’estetica.

[amazon_link asins=’B077GXBBBD,B017HJ2ILA,B01LW42O9G,B01MTWGZ4L,B07JH3FD8D,B076Y6Q6CM’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’91310f85-e9f9-11e8-a30c-4d970f36d1ee’]

Qual’è il modo migliore di vestirsi per sciare?

Il modo migliore di vestirsi per sciare è sicuramente quello a più strati: il primo va a contatto con la pelle (per gambe e braccia), il secondo strato è caratterizzato da fleece, pile o giacca calda leggera, mentre il terzo strato è quello impermeabile e resistente al vento (waterproof e windproof), e copre l’intero corpo.

[amazon_link asins=’B07JFQBKGB,B07K7KFSFY,B07JX7F3FJ,B01M75FT76,B07KF2SCVD,B07DVZ8H99,B0746HQWKR,B075ZPZXT5′ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9dfc5b97-e9f9-11e8-8e50-e77297cc3ee9′]

Come scegliere i tre strati

Partendo nel dettaglio dal primo strato, va detto prima di tutto che molto importante è anche l’intimo, che va sempre scelto di materiale tecnico e mai di cotone. Il primo strato a contatto con la pelle allontana il sudore e si asciuga facilmente. Scegliete una maglia a maniche lunghe o corte, una calzamaglia o un tight che siano comunque aderenti, stretch e di materiale tecnico (Polartec Power Dry, lana merino). Alcuni baselayer sono anche trattati per non odorare e per non impregnarsi di umidità. Sull’intimo va detto che ciò che fa la differenza non sono tanto le calze, quanto la scarpetta interna dello scarpone: a questo punto scegliete una calza tecnica che allontani il sudore.

[amazon_link asins=’B002VA0QEM,B003NF42C6,B002ZWW7IE,B002UYQTU4,B002FFGV5Q,B002VJKP0S,B00TYHDIH2,B001TDBAVU,B002Q5A35E’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’aa2d161e-e9f9-11e8-a419-6fdeedd9b050′]

Il secondo strato è quello che tiene davvero caldo, quindi giacche che trattengono il calore del corpo. Il classico piumino trattiene sì il caldo, ma trattiene anche molta umidità, si appesantisce e trasmette freddo al corpo. Alcuni materiali di imbottitura (Primaloft, Thermoball, Plumafill, Polartec Alpha Direct) hanno tessuti adatti a lasciar passare umidità e sudore e trattenere il caldo. Potete scegliere tra giacche e gilet, utili anche per imbottire giacche da sci. Le stesse giacche da sci in alcuni casi sono lavorate nella fodera interna proprio per trattenere calore. Ricordiamo però che per questo strato va bene anche il classico pile, a patto che non passi aria.

[amazon_link asins=’B0052AXWWG,B01IF9ZFUM,B07FB3ZYYL,B06ZYS8QS9,B01IF9TXU0,B01IF9WLRC,B015SCANQ0,B01IF9PM1O,B01DWBWV5U’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b312eab0-e9f9-11e8-b7b2-19051776c1e0′]

Il terzo strato ed ultimo (giacca e pantaloni) è quello impermeabile e antivento, che deve avere quindi poco volume, taglio fit e deve essere leggero. Alcuni sportivi amano sciare direttamente con una sorta di guscio sopra il secondo strato, una sorta di giacca e pantalone con materiale tecnico traspirante, impermeabile e antivento (Gore-Tex, in Polartec, in OutDry, in Pertex). In alternativa usate giacche leggere con questa membrana all’interno.

[amazon_link asins=’B076HLBFVD,B07D46YT6B,B00DWRW8XA,B00DWRVXDQ,B07FXJBCWP,B07D45XDJN,B00DWRXTY2,B075R24Z61,B01II4AYXW’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’aee7f107-e9f7-11e8-bb20-abcca467451a’]

Nella scelta degli indumenti tenete comunque sempre a mente tre fattori essenziali:

  1. Impermeabilità: fate molto affidamento all’etichetta del capo scelto, dove è indicata la “colonna d’acqua”, metro di misura per l’impermeabilità di un materiale (indica la pressione che occorre perché il materiale lasci penetrare acqua). Con colonna d’acqua superiore a 1.300 l’indumento è impermeabile, ma per andare sul sicuro andate a scegliere indumenti sopra a 5.000, sapendo che si arriva anche a 22.000.
  2. Indice di traspirazione: cioè quanto vapore la giacca riesce a far passare in un certo tempo. Scegliete capi con 20.000 G, sapendo che la media è sui 10.000 G e 4.000 G sono la base. Importante fare affidamento a questo indice anche per le calze da sci, come dicevamo prima.
  3. Isolamento termico: un abbigliamento che intrappoli l’aria calda corporea. Per questo scegliete piuma d’oca in climi freddi ma poco umidi, per il resto andate su materiali tecnici.

Va detto che importante è anche la scelta dei capi extra:

  • cappello,[amazon_link asins=’B00R0O6DM8,B00HWLS6HE,B01N9KSVXO,B076ZFG6FQ,B07449KDXM,B075V2RQ7N,B074BQ5QV4,B0744HXHT5,B0759W7VYL’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4840885a-e9f8-11e8-bc49-21e8bb73a79c’]
  • guanti,

[amazon_link asins=’B07H4J3VXH,B072PXJJPD,B01KUKABKS,B07HRFB746,B00HVXL45E,B00NGRSFNI,B00ZD1BHN0,B076WRN8Z4,B075XGTVQ5′ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’52d0158d-e9f8-11e8-ab03-93df2702be3a’]

  • passamontagna,

[amazon_link asins=’B0779B4BXH,B074BQ5QV4,B073JHMTLG,B016UYFCKC,B014J47WQM,B01AI8Y2MK,B0763LXRGP,B004T2LATA,B00AELUQUY’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5c4ea85b-e9f8-11e8-b403-714c2c37004f’]

per cui valgono più o meno le stesse regole.

Forca Canapine, continua lo stop degli impianti e piste a causa del terremoto

Partenza impianti Forca Canapine
Partenza impianti Forca Canapine

Purtroppo anche per la stagione invernale 2018/2019 la località sciistica di Forca Canapine con una skiarea situata tra regione Umbria e la regione Marche rimarrà chiusa a causa del sisma avvenuto nel 2016.

Gli impianti di Forca Canapine pronti a riaprire ma mancano le strade

Le vie di collegamento per arrivare alla stazione sciistica di Forca Canapine infatti sono danneggiate ed i lavori di ricostruzione delle stesse si protrarranno ancora per mesi mentre gli impianti potrebbero essere riaperti in tempi brevi.

La snowboarder Anna Gasser entra nella storia come la prima donna a realizzare un triplo cork 1260

anna gasser snowboarder tripo cork record 2018

Entra nella storia la giovane (27enne) snowboarder austriaca Anna Gasser, infatti è la prima donna ad effettuare un triplo cork 1260.
Non è la prima volta che la sportiva austriaca ci regala delle forti emozioni come a Pyeongchang dove si è aggiudicata l’oro.

[amazon_link asins=’B072PS1Q5W,B01ASWETHO,B07DX5PCM7,B072WLYHXX,B01ASRORH6,B06XBBCZG6,B07C513YN9,B01AULVY08,B0731DHY49,B0731FCS81′ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’522a8ceb-e9b6-11e8-9ba6-6dc4b7fe2ace’]

Dove è stato realizzato il record?

La campionessa di snowboard austriaco lo ha realizzato al primo tentativo (Prime Park Sessions) nello snowpark situato sul Ghiacciaio dello Stubai, in Austria.

 

https://www.instagram.com/p/BqIiRIYF3yh/?utm_source=ig_web_copy_link

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.