Per sopperire alla carenza di neve sugli Appennini alcune località sciistiche come ad esempio Roccaraso grazie alle temperature basse hanno deciso di mettere in funzione i cannoni sparaneve così da preparare le piste da sci ed aprire gli impianti di risalita in previsione della festa dell’immacolata.
Concerto di Nek a Ponte di Legno, tutto pronto per la festa Winter Opening Party e per sciare al Tonale
Tutto pronto per la grande festa “Winter Opening Party” che inizierà con il concerto di Nek, sabato 7 dicembre in piazza XXVII settembre, nel centro del paese di Ponte di Legno. La festa di inizio stagione invernale si terrà dalle ore 17 con l’esibizione di Nek e continuerà fino a tarda notte con un dj set curato da Radio Number One.
Vi ricordiamo che le piste da sci sono già aperte in tutto il comprensorio sciistico Ponte di Legno – Tonale.
Bolognola ski, cannoni in azione per preparare le piste da sci
Grazie alle temperature basse che si stanno registrando sui Monti Sibillini, la stazione sciistica Bolognola Ski ha deciso di azionare i cannoni del sistema di innevamento artificiale così da preparare le piste da sci per l’imminente apertura stagionale.
Minnesota, bufera di neve copre la città di Minneapolis e gli appassionati di snowboard e sci si divertono in strada
Era diverso tempo che non si abbatteva una simile bufera di neve sul Minnesota, trentaduesimo stato federato degli Stati Uniti d’America. La città di Minneapolis è stata coperta da oltre 50 centimentri di neve mentre la temperatura è scesa fino a -12 gradi, così gli appassionati di snowboard e sci hanno deciso di dotarsi delle attrezzature e divertirsi in strada addirittura utilizzando delle auto come impianti di risalita.
Video girato a Minneapolis (Minnesota): con lo snowboard e gli sci in strada
Trentino Ski Sunrise 2019/2020, con gli sci e le ciaspole all’alba. Il calendario e programma completo.
Anche per la stagione invernale 2019/2020 ritorna l’appuntamento Trentino Ski Sunrise. In molte località sciistiche del Trentino si potrà infatti scendere sulle piste con gli sci, snowboard e passeggiare con le ciaspole all’alba.
Questa esperienza vi farà innamorare grazie ad uno scenario mozzafiato, neve scintillante, stelle luminose ed il fascino dei primi raggi di sole che solo l’alba può regalare.
L’apertura degli impianti di risalita è fissata per le ore 6 ed una volta in quota dopo aver fatto una squisita ed abbondante colazione nelle baite e nei rifugi si inizia con la Trentino Ski Sunrise.
Il calendario ed il programma completo Trentino Ski Sunrise 2019/2020
DICEMBRE
Giovedì 26 dicembre 2019 VAL DI FASSA
Skiarea Belvedere di Canazei – Funivia Alba/Col dei Rossi – Rif. Sass Becè
Info e prenotazioni: Apt Val di Fassa T. +39 0462 609600 – infocanazei@fassa.com
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: ROSSA
Giovedì 26 dicembre 2019 – VAL DI FIEMME
Ski Center Latemar/Predazzo – Cabinovia Predazzo/Gardoné + Seggiovia Gardonè/Passo Feudo – Rif. Passo Feudo
Info e prenotazioni: Apt Val di Fiemme – T. +39 0462 501237 – info.predazzo@visitfiemme.it
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: ROSSA
Domenica 29 dicembre 2019 – ROVERETO E VALLAGARINA
Skiarea Polsa/San Valentino – Seggiovia Polsa – Baita Montagnola
Info e prenotazioni: ApT Rovereto e Vallagarina – T. +39 0464 395149 -brentonico@visitrovereto.it
SCIATORI: SI – CIASPOLE: SI – DIFFICOLTA’: ROSSA
GENNAIO
Sabato 4 gennaio 2020 – SAN MARTINO DI CASTROZZA – PASSO ROLLE
Skiarea Alpe Tognola – Cabinovia Alpe Tognola – Rifugio Tognola
Info e prenotazioni: ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle – T. +39 389 4885911 – segreteria@sanmartino.com
SCIATORI: SI – CIASPOLE: SI – DIFFICOLTA’: ROSSA/NERA – ROSSA/BLU
Giovedì 16 gennaio 2020 – VAL DI FIEMME
Skiarea Alpe Cermis/Cavalese – Cabinovia Fondovalle/Doss dei Laresi e Doss dei Laresi/Cermis + Seggiovia Lagorai – Rifugio Paion
Info e prenotazioni: Apt Val di Fiemme – T. +39 0462 241111 – info@visitfiemme.it
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: BLU/ROSSA/NERA
Sabato 18 gennaio 2020 – ALPE CIMBRA
Skiarea Alpe Cimbra – Seggiovia Francolini – Rif. Stella d’Italia
Info e prenotazioni: APT Alpe Cimbra – T. +39 0464 724100 – info@alpecimbra.it
SCIATORI:SI – CIASPOLE: SI – DIFFICOLTA’: ROSSA
Sabato 18 gennaio 2020 – DOLOMITI PAGANELLA
Skiarea Andalo/Paganella – Impianti Paganella 2001 Andalo/Cima Paganella – Rif. La Roda
Info e prenotazioni: ApT Dolomiti Paganella – T. +39 0461 585836 – info@visitdolomitipaganella.it
SCIATORI:SI – CIASPOLE: SI – DIFFICOLTA’: ROSSA
Giovedì 23 gennaio 2020 – VAL DI FIEMME
Ski Center Latemar/Predazzo – Cabinovia Predazzo/Gardoné + Seggiovia Gardonè/Passo Feudo – Rif. Passo Feudo
Info e prenotazioni: Apt Val di Fiemme – T. +39 0462 501237 – info.predazzo@visitfiemme.it
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: ROSSA
Sabato 25 gennaio 2020 – VAL DI FASSA
Skiarea Catinaccio di Sèn Jan di Fassa/Vigo – Funivia Catinaccio – Baita Checco
Info e prenotazioni: Apt Val di Fassa T. +39 0462 609700 – infovigo@fassa.com
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: ROSSA
Sabato 25 gennaio 2020 – MADONNA DI CAMPIGLIO
Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta – Telecabina Spinale – Rif. Dosson
Info e prenotazioni: APT Madonna di Campiglio – T. +39 0465 447501 – info@campigliodolomiti.it
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: ROSSA E BLU
Sabato 25 gennaio 2020 – TRENTO MONTE BONDONE
Skiarea Monte Bondone – Seggiovia Palon – Rif. Bar Al Sole
Info e prenotazioni: ApT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi – T. +39 0461 216000 – info@discovertrento.it
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: ROSSA
Sabato 25 gennaio 2020 – VALSUGANA
Skiarea Lagorai Passo Brocon – Seggiovia Marande – Rif. Chalet Paradiso
Info e prenotazioni: APT Valsugana – Lagorai Tourist Office Castello Tesino – T. +39 0461 727730 – castellotesino@visitvalsugana.it
SCIATORI: SI – CIASPOLE: SI – DIFFICOLTA’: ROSSA E BLU
FEBBRAIO
Sabato 1 febbraio 2020 – SAN MARTINO DI CASTROZZA – PASSO ROLLE
Skiarea Passo Rolle – Seggiovia Paradiso – Malga Rolle
Info e prenotazioni: ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle – T. +39 389 4885911 – segreteria@sanmartino.com
SCIATORI: SI – CIASPOLE: SI – DIFFICOLTA’: ROSSA – BLU
Sabato 1 febbraio 2020 – MADONNA DI CAMPIGLIO
Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta – Telecabina Grostè – Rif. Boch
Info e prenotazioni: APT Madonna di Campiglio – T. +39 0465 447501 – info@campigliodolomiti.it
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: ROSSA E BLU
Domenica 2 febbraio – ALPE CIMBRA
Skiarea Alpe Cimbra – Seggiovia Serrada – Rif. Baita Tonda
Info e prenotazioni: APT Alpe Cimbra – T. +39 0464 724100 – info@alpecimbra.it
SCIATORI:SI – CIASPOLE: SI – DIFFICOLTA’: BLU/ROSSA
Mercoledì 5 febbraio 2020 – VAL DI FASSA
Skiarea Col Rodella di Campitello – Funivia Col Rodella – Rif. Des Alpes
Info e prenotazioni: Apt Val di Fassa T. +39 0462 609620 – infocampitello@fassa.com
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: ROSSA
Mercoledì 5 febbraio 2020 – VAL DI SOLE
Skiarea Pontedilegno Tonale – Cabinovia Paradiso e Presena – Rif. Bar Panorama 3000 Glacier
Info e prenotazioni: Apt Val di Sole T. +39 0364 903838 – tonale@valdisole.net
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: ROSSA
Venerdì 14 febbraio 2020 – VAL DI FASSA
Skiarea San Pellegrino di Moena – Funivia Col Margherita – Rif. In Alto
Info e prenotazioni: Apt Val di Fassa T. +39 0462 609770 – infomoena@fassa.com
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: ROSSA
Sabato 15 febbraio 2020 – MADONNA DI CAMPIGLIO
Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta – Telecabina Pinzolo-Pra Rodont + Seggiovia Pra Rodont–Doss del Sabion, Rif. Doss del Sabion
Info e prenotazioni: APT Madonna di Campiglio – T. +39 0465 447501 – info@campigliodolomiti.it
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: ROSSA
Venerdì 21 febbraio 2020 – VAL DI SOLE
Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta – Folgarida Marilleva – Rif. Solander
Info e prenotazioni: Campo Base Travel & Holiday – T. +39 0463 970046 – info@campobase.travel
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: ROSSA
Sabato 22 febbraio 2020 – SAN MARTINO DI CASTROZZA – PASSO ROLLE
Skiarea Colverde-Rosetta – Cabinovia Colverde/Funivia Rosetta – Bar Ristorante Rosetta
Info e prenotazioni: ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle – T. +39 389 4885911 – segreteria@sanmartino.com
SCIATORI: SI – CIASPOLE: SI – DIFFICOLTA’: ROSSA – BLU
Sabato 29 febbraio 2020 – VAL DI FASSA
Skiarea San Pellegrino di Moena – Seggiovia Costabella – Baita Paradiso
Info e prenotazioni: Apt Val di Fassa T. +39 0462 609770 – infomoena@fassa.com
SCIATORI: SI – CIASPOLE: SI – DIFFICOLTA’: BLU
Sabato 29 febbraio 2020 – MADONNA DI CAMPIGLIO
Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta – Telecabina Pradalago – Rif. Viviani Pradalago
Info e prenotazioni: APT Madonna di Campiglio – T. +39 0465 447501 – info@campigliodolomiti.it
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: ROSSA E BLU
Mercoledì 29 febbraio 2020 – VAL DI SOLE
Skiarea Pontedilegno Tonale Cabinovia Paradiso e Presena – Rif. Bar Panorama 3000 Glacier
Info e prenotazioni: Apt Val di Sole T. +39 0364 903838 – tonale@valdisole.net
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: ROSSA
MARZO
Domenica 1 marzo 2020 – ROVERETO E VALLAGARINA
Skiarea Alpe Cimbra – Seggiovia Serrada – Rifugio Baita Tonda
Info e prenotazioni: ApT Rovereto e Vallagarina – T. +39 0464 430363 – info@visitrovereto.it
SCIATORI: SI – CIASPOLE: SI – DIFFICOLTA’: ROSSA E BLU
Giovedì 5 marzo 2020 – VAL DI FIEMME
Skiarea Alpe Lusia/Bellamonte – Cabinovia Castelir/Fassane + Fassane/Morea – Chalet 44
Info e prenotazioni: Apt Val di Fiemme – T. +39 0462 501237 – info.predazzo@visitfiemme.it
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: BLU
Venerdì 6 marzo 2020 – VAL DI FASSA
Skiarea Buffaure di Sèn Jan di Fassa/Pozza – Cabinovia Buffaure – Rif. Al Zedron
Info e prenotazioni: Apt Val di Fassa T. +39 0462 609670 – infopozza@fassa.com
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: R0SSA
Venerdì 6 marzo 2020 – VAL DI SOLE
Skiarea Pejo 3000 – Telecabina Tarlenta + Pejo3000 – Rif. Scoiattolo
Info e prenotazioni: Campo Base Travel & Holiday – T. +39 0463 970046 – info@campobase.travel
SCIATORI: SI – CIASPOLE: SI – DIFFICOLTA’: ROSSA
Mercoledì 11 marzo 2020 – VAL DI FASSA
Skiarea Ciampac di Alba di Canazei – Cabinovia Ciampac – Rif. Ciampac
Info e prenotazioni: Apt Val di Fassa T. +39 0462 609550 – infoalba@fassa.com
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: R0SSA
Giovedì 26 marzo 2020 – VAL DI FIEMME
Skiarea Ski Center Latemar/Alpe di Pampeago – Seggiovia Agnello – Rifugio Monte Agnello
Info e prenotazioni: Apt Val di Fiemme – T. +39 0462 241111 – info@visitfiemme.it
SCIATORI: SI – CIASPOLE: NO – DIFFICOLTA’: R0SSA
San Domenico, la località nota come Sando coperta di neve, incredibile!
Dopo le nevicate avvenute nei giorni scorsi guardate come si presentano le piste da sci della località di San Domenico Ski situata nella frazione di San Domenico del comune di Varzo in provincia di Verbano-Cusio-Ossola (Piemonte).
Val di Fassa, apertura impianti e piste Lusia e San Pellegrino dal 30 novembre
Siete pronti per dare inizio alla stagione invernale e sciistica 2019/2020 in Val di Fassa? bene, da sabato 30 novembre sarà possibile sciare su alcune piste della ski area Lusia San Pellegrino e su quelle di Carezza. In Alpe Lusia saranno aperti tutti gli impianti di risalita, compreso il collegamento con Bellamonte. La maggior parte delle piste sarà poi percorribile e sciabile. Un grazie immenso a tutti i tecnici che hanno lavorato duramente per permettere questa apertura anticipata della stagione.
In Val di Fassa questo weekend si comincia quindi a sciare tra Lusia e San Pellegrino. Proprio in questa località invece saranno aperte le funivie del Col Margherita e le seggiovie Gigante e del Passo, oltre agli skilift Chiesetta 1 e 2. Si chiude il giro con la zona di Carezza, dove saranno aperti gli impianti Pra di Tori, Hubertus, Paolina, Le Pope, Golf 1 e Golf 2 e un discreto numero di piste in ottime condizioni. Per tutte le altre piste in Val di Fassa segnatevi la data del 5 dicembre, con quasi tutti gli impianti aperti e quasi tutte le piste, oltre 20 km panoramici con vista sulle Dolomiti.
In quel giorno si inaugurerà ufficialmente la stagione sciistica e invernale 2019/2020. In quell’occasione ci sarà anche un evento particolare a ritmo di musica: il “Val di Fassa Winter Style” con RDS che sarà l’accompagnatore delle prime sciate. Gli appuntamenti in musica sono per il 7 e 8 dicembre nella skiarea Ciampac di Alba di Canazei, il 14 e 15 dicembre nella skiarea Catinaccio di Vigo di Fassa e 21 e 22 dicembre nella skiarea San Pellegrino di Moena. Ci saranno dj set, giochi a premi e tanta musica!
Sella Nevea, apertura impianti e piste dal 30 novembre
Anche in Friuli Venezia Giulia mancano davvero pochissime ore per l’apertura della stagione invernale e sciistica 2019/2020, visto che sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre si aprono gli impianti e le piste a Sella Nevea! Apertura anticipata infatti per il comprensorio Sella Nevea-Kanin, che per questo fine settimana ha previsto l’apertura delle piste che si trovano in quota e che sono servite dalla seggiovia Gilberti e dal Funifor.
Per giungere sulle piste in quota del Sella Nevea-Kanin potete sfruttare la telecabina del Kanin, che parte proprio da Sella Nevea e conduce fino al Rifugio Gilberti.
Tutta la regione è stata colpita in maniera abbondante dalle nevicate in questo periodo, e così si sono rese possibili le aperture anticipate che hanno sin da subito generato grande entusiasmo tra appassionati e sportivi.
A Trieste e al Città di Fiera di Udine ci sono state vere e proprie file per acquistare gli skipass stagionali disponibili in prevendita. La promozione prevede infatti che chi acquista lo skipass per tutta la stagione entro il 1 dicembre 2019, può usufruire di un importante sconto valido su tutte le piste della
regione. I numeri stanno dando ragione ai gestori, visto che rispetto allo scorso anno si stima un 50% in più di vendite e di presenze, grazie ad un’ottima attività di comunicazione integrata, alle tariffe vantaggiose e alla neve caduta.
I gestori degli impianti del Sella Nevea-Kanin, PromoTurismoFVG, hanno deciso anche per quest’anno di mantenere invariati i prezzi degli skipass stagionali, così da fare delle piste friulane quelle più economiche dell’arco alpino: prezzi inferiori rispetto alla concorrenza e prevendita sugli abbonamenti con possibilità di risparmiare fino a 70 € per alcune categorie.
Interessante ad esempio il Pacchetto Famiglia, con il quale si può risparmiare fino al 35% del costo dello skipass. La prevendita chiuderà domenica 1 dicembre. La data da fissare in agenda per l’apertura di tutti gli altri impianti della regione è invece il 7 dicembre, quando partirà la stagione vera e propria.
Pontedilegno Tonale, apertura impianti e piste dal 30 novembre
Sono state le abbondanti nevicate dell’ultimo periodo a rendere possibile la riapertura per il 30 novembre del ghiacciaio Presena, che registra ben 3-4 metri di neve fresca ed in cui le piste sono davvero in bellissime condizioni per sciare. Così il comprensorio sciistico Pontedilegno-Tonale presenta a tutti gli sciatori un fondo di 2-3 metri di neve ottima, invernale. Oltre al ghiacciaio, a Pontedilegno-Tonale, al confine tra Trentino e Lombardia, apriranno nello stesso giorno anche 6 piste al Passo, che si sommano alle 8 già aperte dal fine settimana scorso.
Ben 14 piste aperte quindi: Valena, Valbiolo, Contrabbandieri, Tonale Occidentale, Vittoria I, Vittoria II, Tre Larici, Cady Sit, Tonalina, Bleis, Giuliana, Alpe Alta, Serodine e la bellissima pista “nera” Paradiso, che ha un dislivello di 737 metri ed è lunga 3 km. Oltre alle piste sono in funzione anche gli impianti, tra cui il tapis roulant coperto per i bambini.
A Vermiglio è aperto anche il Centro Fondo, per un totale di 8 km di tracciati. L’intero comprensorio Pontedilegno-Tonale ha 100 km di piste che partono dai 1200 metri fino ai 3000 metri di quota, nel ghiacciaio, e si conferma come una delle mete più apprezzate per il turismo invernale. Qui siamo a cavallo tra la provincia di Brescia e quella di Trento, nel territorio bellissimo del Parco Nazionale dello Stelvio e del Parco dell’Adamello. La zona si raggiunge facilmente da Lombardia e Trentino anche in aereo, da Bergamo Orio al
Serio e Verona. In estate la zona diventa patria del bike.