Riapre il paradiso per gli amanti delle due ruote nel cuore dei Monti Sibillini: il Frontignano Bike Park inaugura la stagione 2025 il 25 aprile con tante novità e tracciati adatti a ogni livello di esperienza.
Una stagione all’insegna dell’adrenalina e della natura
Il Frontignano Bike Park, una delle mete più amate dai biker delle Marche e del Centro Italia, riapre ufficialmente i battenti il 25 aprile 2025. Dopo un mese intenso di lavori di manutenzione e innovazione, il parco è pronto ad accogliere appassionati e famiglie con percorsi rinnovati e servizi potenziati.
“Da più di un mese il nostro team sta lavorando al restyling delle piste – spiega Francesco Cangiotti, amministratore di Frontignano360 – con nuove strutture e nuovo Jump line, il percorso con salti.”
Novità 2025: nuovi percorsi e aree per tutti i livelli
Tra le principali novità di quest’anno spiccano:
-
una Jump Line completamente nuova, pensata per gli amanti del freestyle e delle acrobazie su due ruote
-
il restyling del campo scuola, ora dotato di un tappeto tapis roulant e di nuove linee adatte ai principianti
-
corsi di mountain bike con istruttore nei giorni di apertura
-
percorsi tracciati per ogni livello: dal principiante al biker esperto, per garantire un’esperienza accessibile e coinvolgente per tutti
“Un trail per tutte le difficoltà. L’obiettivo infatti è rendere attrattivo il Bike Park non solo per i principianti ma anche per i biker più esperti.”
Apertura anticipata e stagione estesa
In un’ottica di destagionalizzazione e per offrire un’opportunità outdoor sin dalla primavera, il Bike Park anticipa l’apertura rispetto allo scorso anno. Sarà operativo fino al 1° novembre, nei weekend e nei giorni festivi. Durante il mese di agosto, l’apertura sarà quotidiana.
In contemporanea, saranno aperti anche:
-
la seggiovia Saliere, fondamentale per raggiungere le vette e l’inizio dei percorsi
-
il rifugio Saliere, ideale per una pausa tra un trail e l’altro o per gustarsi un aperitivo con vista sulle montagne
Eventi speciali: trekking al tramonto e musica dal vivo
L’offerta non si ferma ai tracciati MTB. Sabato prossimo è in programma un suggestivo trekking al tramonto con apericena, perfetto per vivere la montagna in modo alternativo e rilassante. Il 1° maggio, invece, sarà animato da musica dal vivo, per un inizio di stagione festoso e coinvolgente.
“Per sabato prossimo abbiamo pensato a un trekking al tramonto con apericena, e il Primo maggio alla musica dal vivo.”
Ultimi lavori: la pista Camoscio sarà pronta entro fine maggio
I lavori proseguono senza sosta: entro fine maggio 2025 sarà completata anche l’ultima parte della pista Camoscio, uno dei tracciati più amati per tecnica e panorama.
Perché scegliere il Frontignano Bike Park nel 2025?
✔️ Adatto a tutti: principianti, famiglie, rider esperti
✔️ Panorami mozzafiato sui Monti Sibillini
✔️ Attività extra: trekking, eventi e relax in rifugio
✔️ Apertura lunga: da aprile a novembre
✔️ Tecnologia e sicurezza: piste aggiornate, campo scuola con tapis roulant
Dove si trova il Frontignano Bike Park?
Il Frontignano Bike Park si trova in località Frontignano, frazione del comune di Ussita (MC), all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, uno degli angoli più selvaggi e suggestivi dell’Appennino umbro-marchigiano.