Col passare degli anni il maestro di sci è una figura sempre più importante nel mondo sportivo italiano. Figure professionali che insegnano lo sci alpino, hanno iniziato ad essere formati nel 1932 dalla FIS (Federazione Italiana dello Sci), che l’anno successivo divenne FISI (Federazione Italiana Sport Invernali).
La gestione dei maestri di sci è in capo a regioni e province tramite i Collegi regionali. L’ultima legge a regolare tale professione è del 1991: “Legge-quadro per la professione di maestro di sci ed ulteriori disposizioni in materia di ordinamento della professione di guida alpina”. Quello di diventare maestro di sci è un sogno nel cassetto di molti, e vediamo quindi nel dettaglio quali sono i passi da fare per diventare maestri di sci.
Per diventare maestro di sci si devono superare le selezioni regionali
Se volete diventare maestri di sci dovrete prima superare delle selezioni organizzate dai Collegi regionali, annualmente o ogni due anni (tale regola vale anche per San Marino). Ogni anno quindi gli aspiranti hanno a disposizione molte opportunità per diventare maestri. Solitamente nelle Regioni del nord la concorrenza è maggiore, visto l’alto numero di aspiranti maestri che provengono dagli sci club.
Prove pratiche
Le selezioni si basano su due prove pratiche una prova cronometrata di slalom gigante e una prova in campo libero.
La prima è una gara nella quale l’aspirante maestro deve stare sotto un tempo limite, stabilito in base a quello di atleti parametrati e standardizzati ad inizio stagione. Superata questa prova si accede alla seconda fase, a gironi. Si scia in capo aperto visionati dalla commissione. La seconda è quella delle prove tecniche su terreni differenti: curve larghe, curve a raggio medio, curve strette e una prova libera in territorio sconnesso. Solitamente sono richieste:
- capacità di conduzione sugli spigoli,
- centralità della posizione, armonia dei movimenti,
- coordinazione tra arti inferiori e superiori,
- capacità di controllo della velocità,
- dinamicità,
- buon adattamento delle curve al terreno.
Per capire se si è in grado di superare le prove di solito ci si confronta con istruttori nazionali oppure si fa riferimento ai punti FIS o FISI, che fotografano la nostra abilità rispetto agli avversari. Altro metodo è confrontarsi con chi ha già superato la prova. La prova di gigante, solitamente, viene superata da circa il 30% dei partecipanti. Importante ricordare che in questa prova ci sono due possibilità.
Per prepararvi alle prove su campo libero invece il consiglio è quello di farvi filmare magari, e anche valutare da un istruttore nazionale nei mesi precedenti. Importante è sciare con disinvoltura e in velocità.
Prova teorica
Poi c’è la prova teorica, un periodo di formazione che dura 90 giorni con lezioni tecniche, preparazione didattica e metodologica.
Gli argomenti sono:
- studio del territorio su cui si lavorerà,
- pratiche di primo soccorso e anatomia generale,
- nivologia e valanghe,
- sicurezza sulle piste e giurisdizione,
- marketing del turismo,
- organizzazione delle stazioni sciistiche e delle gare,
- comunicazione
- studio di una seconda lingua straniera.
Molta importanza viene data alla pratica dell’insegnamento ai bambini, a cui lo sci va posto come gioco e come esperienza da ricordare. Arrivati alla fine c’è un esame finale che se superato porterà al brevetto per maestro di sci e la possibilità di iscriversi all’albo professionale dei vari collegi regionali.
Quanto costo diventare maestro di sci?
Veniamo ai costi. Per diventare maestro di sci i costi variano da zona a zona, ma sono cifre comunque medio-alte, per cui valutate bene l’investimento di tempo e denaro. Per la maggior parte dei corsi si parla ormai di cifre che si avvicinano ai 5.000 € ai quali vanno aggiunti poi altri soldi per sci, skipass, alloggi ecc.